Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11

    Consiglio Acquisto 42/40/37''


    Ciao a tutti,
    vorrei comprare un LCD FullHD e chiedo a voi un parere.

    Queste sono le cose che mi piacerebbe avere:
    - USB x Divx
    - LAN o meglio WLAN sempre x i Divx, foto, ecc...

    Ho visto i Samsung con Medi@2 e trovo che la cosa sia FIGHISSIMA, ma ho visto che anche LG ha qualcosa del genere...

    Lavoro con la grafica e con i video (sono anche utente MAC) e la possibilità di vedere sull'LCD ciò che ho creato semplicemente tramite WLAN credo sia troppo figo, specie quando la TV non è nella stessa camera in cui si trova il PC.

    Il mio budget è sugli 800....troppo poco x un 42" o un 40" con queste caratteristiche?

    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    nessuno si espone?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    Mi unisco alla tua richiesta dato che volevo postare una cosa simile... non è il caso di aprire un altro thread. Budget non oltre gli € 800 da redc... ed utilizzo dell'LCD per Sky (NBA in primis), Divx e console (xbox360). Sono quasi totalmente ignorante in fatto di nuove tecnologie anche se sto leggendo un pò in giro su internet per imparare qualcosa di nuovo... leggevo di lettori jpeg, mp3 (avi?) integrati tramite porta USB e di connessioni in rete LAN. Molto interessanti come features. Deve essere ovviamente Full HD e 1080p.
    Attendo i consigli dei più esperti. Grazie in anticipo

    Per rispondere a bagbyte avevo adocchato il SONY KDL 37S5500 ed il SAMSUNG LE40B530P7W ma sinceramente non saprei confrontarli con altri modelli.
    Ultima modifica di Vygerwolves; 16-06-2009 alle 07:48

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    Mi rispondo da solo... ho deciso di comprare il 40" della Samsung B650 che risponde perfettamente alle mie esigenze e credo anche a quelle di bagbyte. Credo che l'LG sia decisamente "sotto" il Samsung mentre il B650 lo trovi ad 800 € che sono un prezzo decisamente allettante per un TV LCD con quelle caratteristiche. Divx via LAN (PC) ed altre features interessanti. Ti rimando al thread "ufficiale" del TV http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    d'accordo...samsung meglio di lg ...mi permetto di consigliarti anche il w5500 sony che ha funzioni multimediali molto avnzate e risponde alle tue esigenze in particolare divx tramite rete lan-wlan...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    Ciao av grazie per il suggerimento, ma il prezzo va ben oltre il mio budget (€ 1.000). Già prendere il 40" Samsung è un grande sacrificio anche se a quel prezzo 795+S.S. è un vero affare... poi so che tifi spudoratamente SONY
    Scherzi a parte mi "accontento" del Samsung. Grazie comunque per la tua risposta.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Ciao ragazzi, mi inserisco anch io nella discussione.
    Tra i 40" ho notato anche il Samsung LE40B620 che costa un pò meno del 40B650.
    Sapete dirmi a livello di caratteristiche tecniche cosa cambia tra i 2 modelli?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    Premetto che "non" sono affatto un esperto e potrei sbagliare ma ho notato queste differenze sul sito Samsung tra i due modelli (è una comparazione che puoi fare anche tu stesso):

    -Effetti Audio: 620 SRS Trusurround TXT - 650 Trusurround HD & Dolby Digital Plus
    -Wiselink USB 620 - SI 650 NO
    -Cuffie 620 NO - 650 SI
    -Ethernet 620 NO - 650 SI
    -Uscita audio ottica 620 SI - 650 NO
    -Picture in Picture 620 NO - 650 SI
    -Contents Library 620 NO - 650 SI
    -DLNA 620 NO - 650 SI

    Io solo per l'ethernet prenderei di mira il 650.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Vygerwolves
    Premetto che "non" sono affatto un esperto e potrei sbagliare ma ho notato queste differenze sul sito Samsung tra i due modelli (è una comparazione che puoi fare anche tu stesso):

    -Effetti Audio: 620 SRS Trusurround TXT - 650 Trusurround HD & Dolby Digital Plus
    -Wiselink USB 620 - SI 650 NO
    -Cuffie 620 NO - 650 SI
    -Ethernet 620 NO - 650 SI
    -Uscita audio ottica 620 SI - 650 NO
    -Picture in Picture 620 NO - 650 SI
    -Contents Library 620 NO - 650 SI
    -DLNA 620 NO - 650 SI

    Io solo per l'ethernet prenderei di mira il 650.
    Grazie per la risposta...
    Il fatto è che il negozio dove devo prenderlo al momento non ha disponibile il 40B650. C'è il 37B650 e il 40B620. Tra i 2 non saprei quale scegliere...
    Se nei prossimi giorni torna il 40B650, prenderò il 40B650...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    Beh se è una questione di attesa... il 650 ha delle funzioni decisamente interessanti, poi certo dipende da te. Potresti non essere interessato all'ethernet o al PIP per esempio. Hai provato a vedere sul sito redc...? Fanno la migliore offerta online sul 650.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Vygerwolves
    Beh se è una questione di attesa... il 650 ha delle funzioni decisamente interessanti, poi certo dipende da te. Potresti non essere interessato all'ethernet o al PIP per esempio. Hai provato a vedere sul sito redc...? Fanno la migliore offerta online sul 650.
    Del PIP posso farne a meno, l'ethernet invece potrebbe essermi utile.
    Il negozio di cui parli l'avevo visto qualche giorno fa quando cercavo un pò di info... e il 40B650 lo portava (se non ricordo male) disponibile in 2/3 settimane. Ora vedo che i tempi si sono ridotti.
    Lo prendo in considerazione...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da djalx
    Del PIP posso farne a meno, l'ethernet invece potrebbe essermi utile.
    Il negozio di cui parli l'avevo visto qualche giorno fa quando cercavo un pò di info... e il 40B650 lo portava (se non ricordo male) disponibile in 2/3 settimane. Ora vedo che i tempi si sono ridotti.
    Lo prendo in considerazione...
    Buon acquisto

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    la serie > B650 ha il medi@2, che permette di collegare la tv ad internet, ha il wifi per ricevere video, musica e foto dal pc.
    Inoltre la serie B è quella del 2009, la A è dell'anno scorso.

    Io ora come ora ho puntato questi modelli:

    Philips 42PFL5604H -> 743 € (USB) [Garanzia IT]
    LG 42LH5000 -> 893 € (USB + Divx) [Garanzia IT]
    Samsung 40B650 -> 795 € + ss (USB + Divx) [Garanzia EU] o 1020 € [Garanzia IT]
    Sony KDL46V4000 -> 843 € [Garanzia IT]
    Sony KDL40V5500 -> 977 € (USB, Divx?) [Garanzia IT]

    Però a parità di prezzo del Samsung riesco a trovare tv più grandi.

    Alla fine ho capito che l'Ethernet non serve a molto, la tv si collega su internet e puoi usare dei widgets, ma non li uso sul pc, figurarsi sulla tv.

    Per quanto riguarda il WiFi, quando condividi un film dal computer devi sapere che con il telecomando della tv non puoi andare avanti e indietro, se usi la pennetta USB si.

    In definitiva mi orienterò su un televisore con USB che legga Divx.
    Il Philips comunque è stilosissimo, molto bello, belli gli angoli smussati effetto glossy, però niente divx
    Magari provo a vedere se c'è un modello da 40" che però li supporti.

    Il passo successivo è vederli accesi

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da bagbyte
    Il Philips comunque è stilosissimo, molto bello, belli gli angoli smussati effetto glossy, però niente divx

    Il passo successivo è vederli accesi

    Ti avviso che il Philips da te menzionato legge i Divx.

    Comunque...un consiglio...non scegliere un TV che come caratteristica
    primaria abbia la riproduzione multimediale da usb o tramite dnla.

    Questo deve essere un quid in più che va a sommarsi alla bontà
    tecnica-qualitativa del TV stesso.

    Anche perchè ad oggi qualsiasi TV in commercio ha qualche problemino
    di riproduzione multimediale :
    es : il Samsung B650 non riproduce audio DTS degli MKV
    il Philips non riproduce proprio gli MKV
    Sugli Wmv ci sono difficoltà...

    Insomma...meglio optare per un box multimediale esterno tipo
    quello della Western Digital (molto più versatile) e relativamente
    economico.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    Ti avviso che il Philips da te menzionato legge i Divx.

    Comunque...un consiglio...non scegliere un TV che come caratteristica
    primaria abbia la riproduzione multimediale da usb o tramite dnla.

    Questo deve essere un quid in più che va a sommarsi alla bontà
    tecnica-qualitativa del TV stesso.

    Anche perchè ad oggi qualsiasi TV in commercio ha qualche problemino
    di riproduzione multimediale :
    es : il Samsung B650 non riproduce audio DTS degli MKV
    il Philips non riproduce proprio gli MKV
    Sugli Wmv ci sono difficoltà...

    Insomma...meglio optare per un box multimediale esterno tipo
    quello della Western Digital (molto più versatile) e relativamente
    economico.
    Quoto in toto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •