Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52

    Scelta 32" full hd Samsung


    Ciao
    Come da titolo sono dubbioso sulla scelta del mio primo tv lcd.
    Ho trovato alcune offerte su un sito di e-commerce però non essendo molto "esperto" in materia volevo qualche consiglio per prendere l'offerta migliore

    I televisori sui quali mi sono soffermato sono i seguenti:

    Samsung le32b530 contrasto dinamico 35000:1 419 €
    Samsung le32a558 contrasto diniamico 15000:1 ma con usb 449 €
    Samsung le32b550 contrasto dinamico 35000:1 ed usb 479 €
    LG 32LH3000 contrasto dinamico 80000:1 449 €

    Diciamo che non vorrei spendere troppo (studente) e che quello da 419 a livello di prezzo è quello che mi attira di più ma secondo voi è meglio o no spendere di più per uno degli altri due e se si quale? Quelli con usb sono compatibili con il formato mkv?
    Quanto è importante la differenza di contrasto da 35000 a 15000 tra il b530 e a558??

    In attesa di vostra risposta vi ringrazio e vi saluto

    Marco
    Ultima modifica di brasa; 07-06-2009 alle 12:23

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Il migliore del lotto,secondo me, è il B550.

    Ha una chicca che gli altri citati non hanno :
    Tramite il "Service menù" è possibile abilitare la
    riproduzione da Usb di Divx/xVid ed Mkv.

    Eccoti il link :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135909

    PS : i contrasti sono valori che si lasciano scrivere
    ... non darci tanto bada ...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Grazie della risposta.
    Effettivamente avevo visto gia sul forum la possibilità di questa "modifica" e il che mi sembra davvero interessante...unica cosa che non ho capito è se invalida o no la garanzia...
    Inoltre a livello di immagine però quale è meglio secondo voi??

    Poichè potrebbe andarmi bene anche un 26" ho visto che la samsung fa un monitor lcd con sintonizzatore tv full hd...il modello preciso è:

    MONITOR TV SYNC MASTER T260HD 360€

    Questo a differenza delle tv ha una risoluzione massima di 1920*1200.

    Secondo voi è qualitativamente inferiore ai tv sopraelencati o potrebbe essere una buona scelta?
    Ultima modifica di brasa; 07-06-2009 alle 21:27

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Attento ai monitor-tv.

    Le matrici implementate sono di tipo "informatico" e per questo
    meno qualitative dei TV-LCD in genere.

    Inoltre la risoluzione non rispetta nè lo standard
    Hd-ready nè quello Full-Hd e ciò non gioca a favore di questi prodotti
    (perchè l'elettronica deve fare gli straordinari per adattare
    l'immagine allo schermo).

    In più i monitor-tv hanno il problema della piena compatibilità
    con le CAM (per vedere i canali a pagamento sul digitale terrestre)
    perchè non sono certificati DGTVi.

    Vai sul B550.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Ok ho capito la differenza tra monitor e tv.
    Ed invece tra il le32b550 e il le32a558 perchè mi consigli il primo?? Qual'è la differenza tra i due perchè ho visto che anche l'a558 ha la porta usb ed inoltre da sito samsung mi sembra essere più nuovo come modello o sbaglio??

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Sull' le32a558 (come sui Samsung "A") in genere non puoi abilitare
    le funzioni multimediali dell 'USB.
    (quindi niente divx ed mkv)

    Comunque eccoti il link della discussione ufficiale del 558 :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104401
    Ultima modifica di hardware.roberto; 08-06-2009 alle 15:15

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Ah ok capisco...cioè non riesco a capire a cosa possa servire la porta usb sulla serie A allora comunque ok

    Sono stato in un negozio di una nota catena ed ho visto i modelli sopra elencati
    Effettivamente quello che mi è più piaciuto è stato proprio il B550 da te consigliatomi.
    In questa nota catena era venduto in "offerta" a 799 euro.
    Il prezzo a cui l'ho trovato (479) ti sembra buono??

    Ah un'ultima cosa.... con la modifica del forum per i contenuti multimediali si perde la garanzia? ( E' piuttosto importante!!)

    Ti saluto e ringrazio

    Marco
    Ultima modifica di brasa; 08-06-2009 alle 18:08

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52

    Cavoli, mi ero deciso a prendere il b550 ma leggo da ogni parte che i televisori lcd full hd con immagini SD fanno pena.
    Poichè dovrò comunque vederci anche i programmi tv non vorrei farmi un televisore per poi pentirmene.
    In questo caso cosa mi consigliate?? Spostarmi su un hd ready?

    Quale modello di hd-ready mi consigliate che magari abbia la possibilità di leggere divx e mkv dalla usb come il b550??

    Grazie e saluti

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •