| 
 |  | 
				Risultati da 1.441 a 1.455 di 2641
			
		Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
- 
	02-01-2010, 00:45 #1441 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
 Ciao Equalizer e grazie per l'attenzione che hai prestato alla mia richiesta. Originariamente scritto da Equalizer Originariamente scritto da Equalizer
 Ho però cercato nei messaggi precedenti m anon ho trovato i numeri di telefono di cui parli ... sicuramente per colpa mia! Potresti indicarmi il messaggio?
 Nel frattempo me lo sono trovato e preso al volo e devo dirti che sono molto soddisfatto. E' il mio primo LCD, forse su certi canali le immagini non sono super taglienti (credo dipenda da segnale), ma meglio così che altri lcd visti a casa di amici che introducono una miriade di artefatti. Mi è capitato di vedere partite di calcio brasiliano trasmesse da eurosport su un samsung piene di artefatti, qui quasi neppure l'ombra!!! Ha fatto diventare bello anche un divx che si vedeva da schifo su un vecchio CRT!
 Super contento. Nei prossimi giorni me lo calibrerò con lo Spyder 3.
 Ciao
 Ivan
 
- 
	02-01-2010, 09:15 #1442Se può essserti utile: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155621 Originariamente scritto da markus_81 Originariamente scritto da markus_81  
 
- 
	02-01-2010, 19:46 #1443 Member Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 34
 vorrei affiancare al mio 37xv633d un lettore dvd con presa usb per hdd esterno, che magari legga anche questi benedetti mkv e abbia un ottimo upscaler. Magari anche un blu ray. 
 
 Ho visto xd-e600. Grazie al rezga link userei un solo telecomando, ma non capisco se legge gli mkv
 
 potete aiutarmi a trovare un ottimo lettore?
 
 Grazie
 
 Se sono OT, spostatemi
 
- 
	02-01-2010, 21:07 #1444 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
 Mi dispiace, attualmente sono in Costa Azzurra sino al 12 gennaio. Mandami un MP così mi ricorderò al rientro e te lo invierò. Originariamente scritto da IDC
					
				TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds. Originariamente scritto da IDC
					
				TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.
 
- 
	02-01-2010, 21:12 #1445 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
 Informazioni linee su schermo con MySKY HDRipropongo una domanda fatta tempo fà alla quale nessuno era riuscito a darmi una risposta: 
 avvevo il decoder SKY HD che vedevo con un Sony e, quando cambiavo da un canale in SD ad uno in HD mi appariva sullo schermo, in alto a sinistra, il numero di linee (576p per l'SD e 1080i per l'HD). Ora con il MySKY HD queste informazioni non mi appaiono più. Però avendo nello stesso tempo cambiato anche la TV mi viene un dubbio: è il decoder o il televisore?
 C'è qualche modo per ripristinarle?TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.
 
- 
	03-01-2010, 08:42 #1446 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
 Qui c'è la risposta di sky ( della serie: provate con i 1080i, se non vi trovate bene tornate a "originale" = come ho fatto io.... ) : Originariamente scritto da rainman Originariamente scritto da rainman
 
 Gentile cliente,
 
 al fine di ottenere un possibile miglioramento della qualità dei canali SKY in standard definition, le indichiamo di seguito la procedura da seguire per adattare la gestione video dei segnali in uscita dalla porta HDMI* del suo decoder:
 - premere il tasto MENU del telecomando SKY;
 - selezionare la voce 4 – CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE e premere OK;
 - selezionare la voce 1 – TELEVISORE e premere OK;
 - selezionare la voce ALTA DEFINIZIONE e premere OK.
 
 In questa sezione, tramite i tasti freccia destra/sinistra del telecomando, dovrà modificare l’opzione ORIGINALE scegliendo, tra i valori disponibili, l’impostazione 1080i.
 Dopo aver selezionato 1080i, dovrà premere una volta il tasto rosso del telecomando, quindi due volte il tasto OK per salvare la nuova configurazione.
 A questo punto, premendo il tasto SKY del telecomando potrà tornare alle immagini per valutarne la qualità (le consigliamo di verificare gli effetti della modifica posizionandosi sui canali in standard definition che segue abitualmente).
 Nel caso non dovesse riscontrare miglioramenti nella qualità delle immagini in standard definition, o nell’eventualità della comparsa di errori di autenticazione HDCP, basterà tornare nel MENU e, seguendo la stessa procedura, impostare nuovamente l’opzione ORIGINALE.
 
 Grazie per la sua e-mail.
 
 Un cordiale saluto,
 Servizio Clienti SKY
 
 *N.B.: la modifica di seguito proposta ha impatto solo sulla visualizzazione tramite collegamento HDMI dei canali in standard definition, mentre non ha alcun effetto sulla visione dei canali HD. Il miglioramento della qualità delle immagini in standard definition, inoltre, potrà risultare più o meno percepibile a seconda delle caratteristiche del televisore utilizzato.
 
 
 In pratica, si va a chiedere al decoder di fare l'upscaling del segnale in sd ( cosa in cui il Toshiba riesce meglio ), mentre, come già detto, si va incontro a problemi di adattamento del formato dell'immagine sul tv ( almeno su quelli come il mio ) : ergo, lascio impostato in ORIGINALE.
 Il caso è chiuso.
 ByeUltima modifica di rainman; 03-01-2010 alle 08:50 La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo Spirito.
 
- 
	03-01-2010, 12:14 #1447 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
 Meno male che ti sei reso conto che con il decoder SKY bisogna visualizzare le immagini da originale. In 1080i la deformazione è esagerata. Visto che si stava parlando del decoder ti dispiacerebbe verificare quanto da me richiesto circa le linee che appaiono sullo schermo? (msg 1445). Grazie TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.
 
- 
	03-01-2010, 13:16 #1448 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 153
 Ciao ragazzi, è da una settimana che sto smanettando con il mio 46xv635, ho notato sia con ps3/xbox sia con i blu ray un problema di scie, motion blur e ghosting; ho smanettato con i settaggi ma la situazione non è migliorata di molto. Voi avete notato niente? 
 
- 
	03-01-2010, 13:20 #1449 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10
 Vorrei un secondo tv 42''. 
 Ho già un plasma Panasonic e mi piacerebbe un lcd delle stesse dimensioni.
 Mi chiedevo se potevo fermarmi al RV635 o è nettamente migliore l'XV.
 In sostanza, questi 100 hz sono indispensabili?
 L'utilizzo sarà per navigazione internet, con apposito pc, visione partite e film, sky hd e sd, e videogioco, con ps3 e wii.
 Grazie per le risposte e buon anno.
 
- 
	03-01-2010, 13:37 #1450 Member Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 54
 forse se ne è già parlato, ma non ho ancora ben capito se la serie RV ha il decoder in HD o no? 
 
- 
	03-01-2010, 14:17 #1451 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 153
 Come ho scritto poco sopra, già con i 100hz soffre un po. senza, secondo, sarebbe un disastro. Originariamente scritto da navi68 Originariamente scritto da navi68
 
- 
	03-01-2010, 15:32 #1452 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10
 Scusa, ma non può dipendere anche dal fatto che tu hai un 46''? Originariamente scritto da Tom26 Originariamente scritto da Tom26
 Purtroppo non riesco a trovare nella mia zona nessun centro commerciale che vende Toshiba...
 
- 
	03-01-2010, 15:38 #1453 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 153
 Se non sbaglio i 32 montano pannelli piu performanti anche se perdono un po in fatto di resa visiva... ma siamo li comunque. L'elettronica è la stessa. Ma comunque io ho un occhio molto sensibile, per quello chiedevo. Magari agli altri possessori non da fastidio. Originariamente scritto da navi68 Originariamente scritto da navi68
 
- 
	03-01-2010, 17:42 #1454 Member Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 34
 come già avevo scritto un po' di pagine fà i toshiba non sono il massimo per la visione delle partite in sd. Purtroppo con i 100hz attivati non si hanno grandi miglioramenti. 
 quindi i 100 hz servono a poco.......
 
- 
	03-01-2010, 17:48 #1455 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
 Ciao Cappella, Originariamente scritto da Cappella Originariamente scritto da Cappella
 un piccolo aiuto, ho provato ad impostare gamma RGB su FULL, ma nel menù Impostazione/connessione AV/impostazioni HDMI/gamma RGB trovo disbilitata la scelta impostazioni HDMI. Sai dove sbaglio?
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			

