Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 177 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #976
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598

    Ho letto su AVSorum di problemi con l'audio che dopo tot dempo distorce e fa un "effetto echo"... non è capitato a nessuno qui???
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  2. #977
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da Fitz
    penso ho buttato 2 3 post a dire che e' un prob di sky hd e di come il tv gestisce questo segnale ....non escluderei che un problema simile si possa presentare anche su altri tv che hanno la modalita nativo . Ribadisco che il tv gestisce bene i segnali hdmi senza striscie blu di sorta a parte il caso di sky hd in nativo. E ripeto ancora che la modalita ampia in un film gia a 16:9 non deforma assolutamente l'immagine ne la modifica ma nel caso di sky hd non fa altro che coprire quella parte inifinitesima di schermo in cui il tv non vede segnale . Quindi non vi fate troppe pippe mentali.
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e felice possessore di un 46xv635D da qualche giorno. Riprendo il messaggio di Fitz perché volevo rassicurare anch' io gli altri utenti: la striscia blu o gli altri disturbi che si possono vedere a bordo immagine non sono un problema del tv né del decoder (io ho MySKYHD), semplicemente la modalità "nativa" del tosh non applica overscan sulle immagini e così mostra quella minima cornice di immagine che dovrebbe rimanere nascosta non contenendo segnale utile. Sul sony che avevo prima la funzione si chiamava Pixel pieno ed il risultato era lo stesso. In pratica quasi tutte le trasmissioni televisive, HD e non, inviano i segnali prevedendo che la parte più esterna sarà "tagliata" dal quadro, a causa di una convenzione adottata molti anni fa per risolvere il problema dei vecchi tv che zoomavano involontariamente le immagini facendo perdere informazioni utili. I nuovi tv digitali aggirano l' overscan e ti mostrano l' immagine così come è trasmessa, comprese le schifezze ai lati, ma non è un malfunzionamento. Piuttosto, man mano che si va avanti (sempre più contenuti in HD e tv alta definizione) saranno le emittenti stesse a capire che ci sarà sempre meno motivo di trasmettere prevedendo overscan, almeno per i programmi di recente produzione.

    Il firmware nuovo non l' ho ancora provato, e dato che per ora va tutto bene, me la prendo comoda. Problemi audio zero, c' è da dire che non ho mai alzato tanto il volume (massimo 30/32).

  3. #978
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    per il discorso della risoluzione bisogna assolutamente mettere 1920x1080 che la tua scheda supporta tranquillamente... mettere altre risoluzioni vuol dire far downscalare inutilmente l immagine con conseguente perdita di qualità... per mettere la risoluzione corretta vai sulle proprietà schermo di win... attivi il secondo schermo e lo metti come estensione del desktop... lo setti a 1920x1080 e spunti estendi desktop... applichi e a quel punto vedrei solo l immagine dello sfondo... sarà praticamente un estensione a dx (o sx a seconda di dove hai messo il monitor 2 che puoi spostare trascinandolo)...
    poi ogni volta che fai partire un video lo lanci lo stoppi lo trascini sul monitor 2 (TV) e vai in play... non andare prima in play perchènon aggancerebbe il segnale

    p.s. piccolo consiglio vai di filtri ffdshow i divx rinascono!

  4. #979
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Ho letto su AVSorum di problemi con l'audio che dopo tot dempo distorce e fa un "effetto echo"... non è capitato a nessuno qui???
    a me no anzi l'audio e' molto buono a mio parere rispetto al mio vecchio samsung

  5. #980
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    47
    domanda da niubbo sulle cam.
    ma dato che adesso Toshiba è certificato per il digitale terrestre vuol dire che ci sarà un elenco di cam "compatibili" alla tv?
    nel senso... prendessi (speriamo!) a breve questo 42xv che bramo... su quale cam mi dovrei indirizzare?

  6. #981
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Questa della certificazione me la stavo perdendo.. splendido!! E pensare che un responsabile dell'assistenza Toshiba mi aveva detto solo qualche settimana fa che toshiba non aveva intenzione di certificare i suoi tv in Italia.. invece ci stavano lavorando eccome e, anzi, avevano già, presumo, completato il nuovo fw..

    Chissà perchè hanno certificato tutta la nuova linea 2009 tranne la serie SV led.

    @Texx: i miei usano la CAM Panasonic e non hanno già ora (senza nuovo fw) alcun problema mentre le CAM samsung potrebbe essere da aggiornare.. le altre, non saprei.

  7. #982
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Fitz
    a me no anzi l'audio e' molto buono a mio parere rispetto al mio vecchio samsung
    Su AVS pare che in diversi lamentino questo problema dopo un paio d'ore di utilizzo di sorgenti hdmi... e anche con l'aggiornamento firmware, nessun miglioramento...

    Video del problema
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  8. #983
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Vai tranquillo con la 1280x720 e smanetta col catalyst in modo da ridimensionare l'immaggine allo schermo. Altra cosa da non sottovalutare è l'impostazione degli hz; la tv supporta sia 50 che 60hz, io mi trovo bene con 60hz. Poi con i player, anche se trovi il modo di zoommare l'immagine senza deformarla, perdi sempre qualche elemento o dettaglio che si trova ai bordi dell'immaggine. OT: ti assicuro che esistono player migliori, ma vlc è ottimo per divX; i migliori per me sono "KmPlayer" per gli mkv e "PowerDVD9" per i dvd.
    Ti ringrazio per i consigli. Ieri ho visto che, appena collego il toshi in hdmi, sui catalyst mi compare un menu DTV Hdmi dove mi riconosce in automatico che è un Toshiba e la risoluzione massima supportata dal Tv. Ho visto che ci sono varie modalità per lo schermo, smanetterò un attimo per trovare quella migliore, c'è anche un'opzione che dice Abilita GPU, ma non so a cosa possa servire. Per quanto riguarda il bianco avorio, ho visto che, sempre nello stesso menu si può controllare la saturazione e il contrasto della tv, quindi agendo su quelle manopole sono riuscito a rendere il bianco quasi come mi viene visualizzato sullo schermo del notebook.Inoltre posso anche attivare l'overscan per arrivare a 1080 x 920 ma a quel punto ingrandisce troppo lo schermo.

  9. #984
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Ermy STi
    per il discorso della risoluzione bisogna assolutamente mettere 1920x1080 che la tua scheda supporta tranquillamente... mettere altre risoluzioni vuol dire far downscalare inutilmente l immagine con conseguente perdita di qualità... per mettere la risoluzione corretta vai sulle proprietà schermo di win... attivi il secondo schermo e lo metti come estensione del desktop... lo setti a 1920x1080 e spunti estendi desktop... applichi e a quel punto vedrei solo l immagine dello sfondo... sarà praticamente un estensione a dx (o sx a seconda di dove hai messo il monitor 2 che puoi spostare trascinandolo)...
    poi ogni volta che fai partire un video lo lanci lo stoppi lo trascini sul monitor 2 (TV) e vai in play... non andare prima in play perchènon aggancerebbe il segnale

    p.s. piccolo consiglio vai di filtri ffdshow i divx rinascono!
    Di solito appena mi riconosce lo schermo metto duplica desktop, perchè ho provato una volta a mettere estendi, ma non vedevo nulla! Una volta che mi riconosce lo schermo, mi mette l'immagina a 720 e poi io dalle proprietà di vista l'aggiusto manualmente a 1900 x 600 che è la risoluzione massima consentita dal mio vaio. Dopodichè potrei attivare l'overscan sui catalyst solo che a quel punto ingrandisce troppo e mi perdo dei dettagli!

  10. #985
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    devi fare per forza estendi desktop altrimenti dovrai usare la stessa risoluzione per il monito e la tv... cmq controlla di aver messo la risoluzione 1080... se l hai collegato in hdmi ti ricordo che su quel cavo passano solo 720 o 1080 linee le altre non le vedi... cmq fai varie prove ma devi farlo andare in fullhd sennò non ha senso collegarlo con altre risoluzioni.. sarebbe come avere un ferrari con il limitatore di velocità a 100kmh!!

  11. #986
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Certo Ermy, ho afferrato il concetto
    Allora vedrò di fare varie prove e soprattutto mettere estendi desktop anche se so già che mi verrà lo schermo del tv nero! Almeno per quanto riguarda i colori agendo sull'opzione contrasto e saturazione del catalyst qualcosa riesco a migliorare. Il filtro ffdshow di cui mi parlavi dove si trova e come lo implemento? Grazie ancora

  12. #987
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Oggi prima volta per me in un centro media....., visto che l'hanno aperto giorno 25 e prima di questo nella mia zona non esisteva uno
    Una curiosità, ci puoi dire la tua zona?
    TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.

  13. #988
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    53
    Si può usare il telecomando della tv per controllare sky (collegato tramite scart)?

  14. #989
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10
    Oggi mi sono venuti ad installare il decoder mysky hd, volevo scrivere due righe riguardanti il calcio in maniera particolare, solo che mi e' sorto un imprevisto, il telecomando funziona dei momenti si e dei momenti no.
    Domani chiamo l'assistenza, volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema.
    Il mio tv e' un 42xv635
    saluti...

  15. #990
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    307

    Citazione Originariamente scritto da rev5
    Oggi mi sono venuti ad installare il decoder mysky hd, volevo scrivere due righe riguardanti il calcio in maniera particolare, solo che mi e' sorto un imprevisto, il telecomando funziona dei momenti si e dei momenti no.
    Domani chiamo l'assistenza, volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema.
    Il mio tv e' un 42xv635
    saluti...
    io ho sky hd e me lo fa solo con la visione autoview attiva credo vada in contrasto con il sensore di luminosita ..


Pagina 66 di 177 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •