Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 177 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #1291
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Ciao, prova a vedere come ti trovi con le impostazioni che trovi in questa review professionale.
    Ho provato a mettere tali impostazioni e ho notato che nella modalità Film si perdono un sacco di dettagli, come se venisse spalmato un filtro che livellasse tutta l'immagine. A questo punto meglio la modalità Standard leggermente modificata. Voi cosa ne pensate, consigli??? Grazie

  2. #1292
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    SaintSeiya

    Prova quelle che trovi qui al messaggio 147: http://www.avmagazine.it/forum/showt...137815&page=10 Non cambia molto da quelle proposte che hai provato, ma può darsi che questo poco ti soddisfi. Comunque io per guardare i programmi tv preferisco il modo Standard modificato secondo i miei gusti, mentre appunto per films da fonti hdmi, il modo Film
    Ultima modifica di Cappella; 22-12-2009 alle 10:02

  3. #1293
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    6
    Sempre per quanto riguarda il modello 42AV635B come tutti i toshiba per entrare nel service menu basta la solita combinazione di tasti mute x2 dal telecomando+menu dalla tv ed appare la "S" in alto a dx con le varie impostazioni a sx.

    Ben consapevole dei danni che si possono arrecare alla TV però ho deciso di non toccare nulla anche se mi chiedo se da questo menu si possa effettivamente abilitare la visione di divx ed mkv dalla porta Usb che nella serie AV sembra sia limitata alla sola visione delle foto in Jpeg,qualcuno esperto di queste cose e che riesce a navigare nel service menu con cognizione di causa sa dirmi qualcosa?

  4. #1294
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Prova quelle che trovi qui al messaggio 147: http://www.avmagazine.it/forum/showt...137815&page=10
    Provate entrambe e noto lo stesso un livellamento di dettagli per film da fonte HDMI: per farti capire con la modalità Standard vedo i pori della pelle sul viso, ma un livello del nero minore, su Film il nero è maggiore però vedo il viso piatto.

  5. #1295
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se ad esempio in entrambe le modalità se hai attivato il Resolution+, questa cosa che riscontri è data dal fatto che nel modo Standard esso è più invasivo; però se ti soffermi sui dettagli nelle immaggini in movimento, noterai ad esempio il bordo di un viso o un oggetto, non ben definito, ma sembre piuttosto che vi siano delle sbavature o scalettamenti. In compenso anche si si ha un apparente perdita di nitidezza, quella sorta di filtro che applica il modo Film dove tu noti il cosiddetto livellamento dei dettagli, ti toglie però quelle "sbavuture" di cui parlavo. Verifica in tanto se, magari a differenza della Standard su Film hai il R+ disattivato; comunque ti consiglio di non andare oltre il valore 3 e provare anche leggero mettendolo a 1. A me nei fermo immaggine ad esempio di un mkv in Standard e R+ acceso con valore 3, gli attori mi sembrano in viso dei mostriciattoli struccati.
    Ultima modifica di Cappella; 22-12-2009 alle 12:38

  6. #1296
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    preso domenica il 32xv635, c'era pure lo sconto del 10 su tutte le spese sopra i 500, quindi da 629 ho pagato 576

    non ho avuto tempo di fare gran settaggi, il dinamico mi pare troppo flashato, anche se su alcuni telefim o film rende bene... però in generale mi pare ottimale la standard, ho solo alzato la retroilluminazione da 70 a 80; autoview invece tiene un po' troppo scuretto x i miei gusti

    come visione, i canali analogici son buoni, quelli in dtt davvero ottimi, peccato mi manchino ancora quelli mediaset

    approfitto x chiedere prima di fare la fatica di spostare il lettore divx dall'altra tv: un film in divx (mettiamo pure uno ben rippato da dvd, ma sempre cmq non hd) viene reso meglio graficamente prendendolo diretto dalla usb del tv o è meglio mandarlo tramite il lettore dvd/divx (e nel qual caso coi cavetti bianco rosso giallo o con altri tipi di cavi?), oppure non cambia nulla?

    e come formato, ho visto che c'è una opzione che permette di fargli riconoscere automaticamente se il programma è 4/3 o 16/9 e quindi adeguarsi, mentre sotto c'è l'altra tendina che ti chiede se vuoi mettere tutto sempre in 16/9; non ci sono altre modalità vero (tipo zoom ecc)?
    Ultima modifica di Sunburn; 22-12-2009 alle 16:23

  7. #1297
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Io ho fatto delle prove e ho verificato che da lettore esterno rende meglio (anche se a dire il vero io passo attraverso un lettore bluray e quindi in hdmi,magari da un lettore divx normale non ci sono grosse differenze,non so) anche perchè tramite il player del televisore non puoi fare nessuna modifica all'immagine,mentre se lo colleghi con la scart,o con i cavi o meglio tramite hdmi puoi fare tutti i settaggi che vuoi.

    Per la seconda domanda puoi lasciare l'adattamento automatico al 16/9 e poi durante la visione dei programmi se premi il tasto del telecomando appena sotto il tasto del mute(mi sembra si chiami quick o qualcosa del genere), si apre la maschera che ti permette di modificare ulteriormente l'immagine con ampia,4:3,superlive (che a me piace molto perchè toglie quello stiramento laterale tipico dei 16:9) e altro.

  8. #1298
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    thanks^^

  9. #1299
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Ciao a tutti sono nuovo del forum, dovrei acquistare un tv lcd sui 46" da usare prevalentemente con sky e dvd e leggendo queste pagine mi sto interessando anche io al toshiba xv635 così oggi sono andato in un cc per vederlo ma non c'era, li avevano tutti tranne quello allora girando mi sono soffermato sui philips dei quali mi è piaciuto il sistema ambilight, ora guardandoli bene ho notato che nel video in cui c'era uno che correva il movimento dell'uomo non era fluido ma a microscatti e la sagoma sgranata, a cosa può essere dovuto? può essere solo un fatto di regolazione?

  10. #1300
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    ho comprato la tv al media world e se non mi sfagiola la cambio cosi' sono rimasto daccordo al momento ho preso un 42 pollici ma è troppo grande da 3,30 mt mi bruciano gli occhi dopo un po, credo che lo cambiero' con un 37 .
    riguardo al modello che ho preso è un 42XV635D toshiba ora vi dico le impressioni:
    non sgrana quando vedo le partire lo fa poco poco è accettaile ma credo dipenda da come vengono trasmesse perchè su sport italia una partita sganava molto mentre quella dell' inter su mediaset andava bene, , i film col digitale terrestre vanno bene come per le partite sempre modalita' auto oppure standard che è piu' luminosa, ho visto striscia la notizia e il presentatore era vestito di bianco li ci sono stati problemi perchè il vestito sembrava un tuttuno non si vedeva molto definito , per il gioco con xbox 360 e cavo scart che usavo per il tubo catodico (non ho ancora il cavo composito) nessuno scatto e nessuna sgranatura in modalita' game ottimo , la tv ha usb che legge divx ho attaccato un hd esterno da 2,5 e lo scorrimento è fluido a patto che non si usi avanzamento veloce perchè dopo ogni tanto va a scatti(forze è chidere troppo usare hd da 160 gb)ho usato un lettore di schede esterno via usb per vedere le foto con sd ed pro duo tutto ok per quanto riguarda la qualita' delle immagini in generale è ottima nessuno si permetterebbe di dire che si vede male, meglio di un panasonic 42 hd redy che ha mio suocero che ha i colori piu spenti ,la tv ha un sistema che si chiama resolution+ è oppimo migliora molto la risoluzione quando è attivo, se avete delle impostazioni potete dirmi dove posso trovarle ?
    una domanda ma con xbox o fonti esterne è meglio usare hdmi oppure composito che differenza fa ?

  11. #1301
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    86
    per composito intendi sicuramente component, sono due cose totalmente differenti, il composito è il classico cavo audio l audio r e video, e non permette risoluzioni HD, il component è composto da 5 cavi, 2 per l'audio e 3 per il video (RGB), e permette risoluzioni HD. Al momento con la scart non stai usando appieno la tua XBOX360, e se ti aggrada già così, figuriamoci quando ti potrai permettere l'alta definizione.

    Il cavo HDMI è la migliore scelta, a patto che la tua console abbia l'uscita... se è vecchiotta e ha solo il connettore standard allora se lo riesci a trovare ti consiglio di comprare un cavo VGA per 360.

    Tra i 3 cavi per HDTV per 360 (HDMI,VGA,COMPONENT) il component è all'ultimo posto.

    Tra i cavi per definizione standard, la scart RGB è il miglior compromesso, ma stai cmq usando pesantemente lo scaler della TV in questo momento, che per quanto possa essere efficiente non ti renderà mai l'immagine nitida e definita al 100% (a parte la risoluzione piu bassa, forse compensata via hardware dall'applicazione di un antialiasing maggiore se la risoluzione è piu bassa, ma non saprei).

    EDIT: ma cmq se non sbaglio nella 360 già esce il component, o no? Bada bene cmq, component 5 cavi, composito 3 cavi e non ti serve a nulla.

  12. #1302
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    si hai ragione tu io ora sto usando il cavo scart che andava al vecchio catodico non composito ma rgb credo, poi ci sarebbe il cavo a 5 spinotti rosso verde e blu+2 audio , ma se consigli vga prendo quello
    non ho hdmi per quello dovrei comprare un xbox piu recente, quindi consigli cavo vga? l' uscita del segnale video xbox è da uno spinotto che è uguale per tutti i tipi di cavi (rgb,composito ,component,vga,ecc) basta comprare il cavo che uno preferisce, escluso hdmi.
    ps: non ho capito cosa intendevi nel tuo ps ,dicendo che i cavi non servono a niente ??
    comunque è vero che l' immagine non è ben definita si vede soprattutto nelle scritte che sono un po sfuocate ma lo faceva anche col catodico .
    Ultima modifica di cecco.p; 24-12-2009 alle 13:09

  13. #1303
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    32RV636D Aggiornamento Firmware

    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Dopo l'aggiornamento, pare che la sintonizzazione automatica finalmente funzioni senza blocchi (Torino). Ora i Toshiba sono:

    * Certificati DGTVi
    * Senza problemi ricezione DTT (così pare, al momento)
    * Più rapido nei menu e all'accensione.


    Davvero ottimo, come aggiornamento fw.
    Ma l'aggiornamento al fw 2.1.69.1 che e' sul sito Toshiba Italia puo' essere applicato anche al modello 32RV636D? Nell'elenco dei modelli riportati nel documento Guida.pdf questo modello non c'e', mentre c'e' il 32RV635D. Qualcuno che ha l'RV636D ha gia' provato?
    Grazie e buon natale a tutti.

  14. #1304
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Ragazzi datemi un mano, sono per pochi giorni a Napoli per Natale e vorrei risolvere il problema ai miei vecchi prima di ritornarmene nella fredda Milano....

    Siccome hanno un blocco continuo del tv in fase di sintonizzazione spero che il nuovo fw possa risolvere.

    grazie 1000

  15. #1305
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da cecco.p
    ho comprato la tv al media world e se non mi sfagiola la cambio cosi' sono rimasto daccordo al momento ho preso un 42 pollici ma è troppo grande da 3,30 mt mi bruciano gli occhi dopo un po, credo che lo cambiero' con un 37 .
    Hai detoo una grande C.....a! Non prenderla come un offesa, ma lo dico per il tuo bene e per cercare di non farti commettere il grande errore di cambiarlo con un 37. Ti spiego: Un 42 va visto dai 2.30-2.50m max per fonti hd e puoi tirare fino a 3m per fonti sd. Un 46 ancora ancora può andar bene per l'hd entro i 3m, ma per 3.30m ci vuole dal 50 pollici a salire. Ora il fatto che ti bruciano gli occhi può dipendere da diversi fattori, tranne che per le dimensioni. A parte che di sicuro i tuoi occhi devono ancora abituarsi, la tv sarà settata male. Per caso usi la modalità dinamica?


Pagina 87 di 177 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •