Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    HDTVtest review Samsung B750

    Samsung LE46B750 / LE40B750 Review: 200Hz LCD TV



    Un TV eccezionale, peccato per input LAG un po' altino........


    Picture Quality

    I am extremely impressed by the Samsung LE46B750’s picture performance.
    The image it produced was extremely clean and free of all common image artifacts.
    Transitions between different shades of colours were smooth with NO visible banding or posterization.



    Standard Definition

    The Samsung LE46B750 LCD TV produced excellent results with minimal noise via RGB SCART.
    As with HD, there was no visible evidence of neither black nor white crush.

    Scaling (480p via HDMI): The scaling algorithm used by Samsung LE46B750 is somewhat on par with the
    ATI HD4XXX series graphics cards. The ATI HD4650 produced excellent detail with noticeable colour errors
    where the Samsung produced slight distortion in fine detail with minimal colour errors.

    Film and Video Mode De-Interlacing: Samsung LE46B750 LCD television did an excellent job of de-interlacing.
    The image was clean and free from aliasing, which is a must for large panels.

    High Definition

    High-def materials on the Samsung LE46B750 HDTV were superb.
    The deep blacks and stable gamma truly complemented the image.
    The performance of 24p was also excellent. Motion appeared smooth and sturdy… a joy to watch.
    The reflective panel helped to induce additional depth to the image, which was clearly visible when
    I viewed Finding Nemo. Words simply cannot express the image rendered by the Samsung LE46B750.
    Those who are venturing into the world of HD will be truly stunned by the picture quality without a doubt.



    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275

    vedi discussione nuovi toshiba

    obbligatorio prendere in considerazione i nuovi toshiba serie rv / xv635che hanno un'ottima resa dei segnali sd, con un ottimo rapporto qualità prezzo e consumi di energia molto ridotti. Rimando all'apposita nuova discussione appena aperta...........

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da rainman
    obbligatorio prendere in considerazione i nuovi toshiba serie rv / xv635...........
    battaglia persa in questo forum purtroppo.
    Alcuni utenti sono in Spot-Mode perenne..

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da tcodato
    Confermo !

    La serie 9603 era la migliore sia con analogico che digitale.
    A me le prove/recensione del web importano fino ad un certo punto... Basta andare in un qualunque punto vendita (no mw e grande distribuzione però) e valutare con i propri occhi. Nei negozi più piccolini e magari meglio specializzati possono ancora collegare i tv con l'antenna ( vederli tutti via sky SD con gli splitter hdmi non serve a nulla...) e ti garantisco che la differenza e moooolto evidente
    Sono un felice possessore di un Philips 9604 32": pur girando parecchi negozi, non ho visto altri lcd con una resa simile in SD. Unica cosa il prezzo: sfiora i 1000 euro nei più economici negozi online...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107

    Non e' possibile ridurre le dimensioni dell'immagine???

    Salve a tutti,
    riesumo questa discussione, perchè l'argomento mi sembra sempre attuale, ma vorrei chiedervi:

    tutti questi nuovi TV FullHD anche di notevoli dimensioni, non hanno la possibilità di ridurre a piacere la dimensione dell'immagine visualizzata???

    Se sto guardando una trasmissione DTT di bassa qualita', è inutile che la ingrandisca a 40, 47 o 55 pollici, facendola diventare anche peggiore,
    tanto vale che la visualizzi piu' piccola, cosi' non enfatizzo i difetti, no...?!?

    Ciao
    Paolo

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Non conosco un pannello che ha l'opzione di screen size 1:1 in SD e mi chiedo ancora oggi il perché, visto che un film a 16:9 - trasmesso per esempio da sky in SD - ha sempre e comunque 576 righe orizzontali e si è obbligati a upscalarlo.

    Io per esempio ho impostato il TV in 4:3 con l'opzione "letterbox" per le trasmissioni in 16:9 per i segnali SD (576p) che vedo via scart e "dot by dot" 1:1 per i segnali HD (1080i/p) via hdmi

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    Non conosco un pannello che ha l'opzione di screen size 1:1 in SD e mi chiedo ancora oggi il perché, visto che un film a 16:9 - trasmesso per esempio da sky in SD - ha sempre e comunque 576 righe orizzontali e si è obbligati a upscalarlo.
    Grazie per la risposta!!!
    Anche io temevo che fosse cosi' e anche io mi chiedo perche'...???
    Se riuscissi ad individuare un modello piu' "dotato" sotto questo punto di vista, potrebbe essere un grosso plus per la scelta.
    Purtroppo leggendo le specifiche e anche i manuali, non e' un'informazione che si riesce a dedurre facilmente, dietro le varie sigle 4:3, Zoom AutoZoom, etc., etc.

    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    Io per esempio ho impostato il TV in 4:3 con l'opzione "letterbox" per le trasmissioni in 16:9 per i segnali SD (576p) che vedo via scart e "dot by dot" 1:1 per i segnali HD (1080i/p) via hdmi
    Scegliendo di vedere in 4:3 non si ottiene un "dot by dot" a 576 righe???
    Forse no, perche' comunque l'immagine viene ingrandita in verticale fino ad occupare tutto lo schermo o comunque viene ridimensionata in qualche modo!?!

    Ciao
    Paolo

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    42

    Ragazzi

    ma se qualcuno (io in questo caso ) sa già in anticipo che non dovrà collegarci nulla in HD (nel mio caso 19 o 22 pollici da mettere in cucina per vedere solo tv da digitale terrestre o qualche divx, meglio prendere direttamente un hd ready semplice o puntare su un full hd e appoggiarsi allo scaler seppur ottimo?
    Il mio dubbio infatti era proprio tra LE22B650T6W e LE22B450C4W

    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    56

    Smile

    concordo al 100 % con Rainman
    ho un Toshiba 42 pollici modello XV 635
    in hd e' ottimo ma il meglio di se' questo tv lo da in SD
    SPETTACOLARE sembra sempre di guardare in HD
    consumi ridotti ed ottima qualita' con un prezzo ragionevole
    STRACONSIGLIATO

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    42
    toshiba sv685d monta lo spursengine con processore cell

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    Io pure sono afflitto da un simile dubbio amletico. Visto che vedo soprattutto fonti SD ero incerto tra Toshiba 46XV635D, prima neanche preso in considerazione ma ora visto che nel forum se ne dicono meraviglie l'ho puntato, e il Samsung 46B650. Mi tenta pure lo Sharp 46DH77E, di cui nel forum si parla poco, ma su pixmania è venduto ad un prezzo che dire allettante è poco... Se qualcuno volesse darmi lumi...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    36
    ragazzi, ma ho letto sul sito toshiba che l'XV ha un tempo di risposta di ben 5ms...mi pare u8n pò altino, nn credete?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Del Samy B6000 per utilizzo in SD cosa ne pensate? A me piace molto e vorrei comperarne uno..prima di fare il passo però vorrei ascoltare i vostri consigli!! grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95
    Anche io sono alla disperata ricerca di un 37 da vedere solo per sd. Il mio ulteriore problema è che ho un budget limitato a circa 500 euro!! Sapreste consigliarmi qualcosa che si aggiri a questa cifra?
    Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95

    Ho visto che sui 550 euro si trovano il toshiba xv635 e av635, sapreste dirmi se ci sono differenze a parte il fatto che uno è full hd e uno è hd ready?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •