Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41

    samsung46B7000 oppure il philips 42 a led? cosa mi consigliate?


    raga sono indeciso tra sti 2 televisori, ho visto che il philips ha vinto il premio come miglior tv d'europa, xchè?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Premesso che sul B7000 ci sono già molte recensioni che fanno emergere
    indubbi pregi e qualche difetto di gioventù, sui LED Philips NON c'è praticamente nulla per cercare di fare una comparativa......

    indi un giudizio è prematuro !

    Aspetterei qualche informazione in più, in linea di massima però si può dire che i Philips nuovi 04 godono
    di un perfezionamento di sistema che fondamentalmente si basa su quello dei passati Philips, novità è l' evoluzione
    del post processore, ora è siglato PNX5120.....
    per i top di gamma poi troviamo pannelli Sharp ASV di alto livello !

    Samsung sui Luxia B7000 in materia di elettroniche NON scherza e anche dalle recensioni
    questo è emerso anche per segnali in SD.......

    L' adozione poi della ELU technology dona un potenziale cromatico, un nero, un contrasto
    di buonissimo livello, in HD 1080P 24 Hz sono eccezionali, previe regolazioni ad arte!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 14-05-2009 alle 07:23
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    perchè il premio come miglior televisore di europa lo ha vinto il philips e non il samsung?? cosa giudicano?? io ho un sony 40x2000,vorrei fare un salto di qualità,devo dire che la prima cosa che ho notato in questo samsung quando sono andato in un cc è stato uno strano effetto che quando l'immagine diventa scura diventa più scura di quello che dovrebbe essere come se il televisore perdesse quella potenza che si puo notare nelle immagini chiare,nelle immagini chiare sono rimasto a bocca aperta anche se devo dire che in certe immagini della dimostrazione sembrava mal tempo sicuramente non cercato.
    mentre il philips sembrerà una stupidaggine ma l'ho trovato più solido come televisore,le immagini mi sono sembrate più reali e credo che non abbia artefatti sulle immagini in nessun momento.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho visto ieri il 7000 di samsung in azione con br e ho notato un fastidioso effetto neve o sfocature che si verificava molto spesso. Sarà per via dei collegamenti multipli che fanno nei centri commerciali? La stessa immagine si vedeva in 4 samsung diversi ma tutti con lo stesso diffetto; magari era un segnale sporco.

  5. #5
    ANGEL873 Guest

    ma che caratteristiche ha e meglio del pio 5090?
    Ultima modifica di ANGEL873; 15-05-2009 alle 06:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •