Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 226 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173223 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 3382
  1. #1831
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182

    immagini veloci a scatti


    salve a tutti, dopo aver letto le vostre opinioni sono andato in un centro commerciale per vedere da vicino l'8404, che mi ha stupito innanzitutto per l'estetica.
    un solo dubbio: trasmettevano una demo philips, so benissimo che i settaggi magari non erano ben fatti ma mi sembrava che le immagini veloci no fossero proprio fluide ma andassero un po' a scatti: vorrei sapere se effettivamente dipende dai settaggi e se voi posessori mi confermate che invece le immagini veloci sono fluide. grazie

  2. #1832
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da mwing
    salve a tutti, dopo aver letto le vostre opinioni sono andato in un centro commerciale per vedere da vicino l'8404, che mi ha stupito innanzitutto per l'estetica.
    un solo dubbio: trasmettevano una demo philips, so benissimo che i settaggi magari non erano ben fatti ma mi sembrava che le immagini veloci no fossero proprio fluide ma andassero un po' a scatti: vorrei sapere se effettivamente dipende dai settaggi e se voi posessori mi confermate che invece le immagini veloci sono fluide. grazie
    la fluidità delle immagini in movimento è uno dei punti di forza della serie 8 e 9 della philips.Probabilmente nel centro commerciale non era stato fatto un collegamento appropriato

  3. #1833
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da sergionat
    Ho verificato che l'uscita digitale del tv supporta il Dolby Digital (cioè se l'audio DD gli arriva via HDMI), ma non il DTS.
    si è verissimo! io ho risolto collegando il cavo ottico dell'home theatre alla ps3; l'uscita digitale del tv si puo sfruttare solo per il DTT,che almeno in italia dubito verrà trasmesso con segnale audio DTS,quindi poco male...

  4. #1834
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da Teodoro
    Propongo la domanda anche su questo topic.

    Ma la serie 9000 Philips in cosa è nettamente superiore alla serie 8000 ad eccezione (forse) dell'audio?
    la componentistica elettronica è superiore: oltre ad avere una scheda di rete interna wireless per collegare il tv ad internet,ha delle caratteristiche tecniche notevoli; il video è leggermente piu fluido con immagini in movimento,i colori sono piu vivi e ne beneficiano soprattutto i segnali in alta definizione.L'audio è virtual DD ma se hai un impianto home theatre è pressochè inutile

  5. #1835
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da mwing
    .....ma mi sembrava che le immagini veloci no fossero proprio fluide ma andassero un po' a scatti.....
    Personalmente nessun problema con qualsiasi input e settaggio (eccetto USB, qui qualcosa da eccepire)

  6. #1836
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Fiuggi
    Messaggi
    193
    ed ha livello prettamente di qualità di immagine SD HD secondo voi il sony W5500 o il Z5500 sono superiori all''8404 ?

  7. #1837
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    fanno parte della stessa fascia di qualità; io mi sono orientato sul philips per via dell'ambilight e l'ottimo rilascio di aggiornamenti,altrimenti non avrei visto differenza.Come qualità video siamo pari e patta!

  8. #1838
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Ragazzi una domanda... ve la faccio così esplicita perche leggere 123 pagine di Topic è veramente tosto...

    Come va questo 8404 in SD...? Vorrei prendere un 32 per la camera da letto dove al momento vedrò solamente digitale terrestre.

    Molti mi hanno consigliato il Toshiba XV perche sembra che in SD sia il Top...

    L'ambilight del 8404 però mi affascina...

    Consigli? Pareri?

  9. #1839
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65

    Ennesima conferma della qualità dell'8404

    Volevo condividervi l'ennesima conferma positiva che mi ha dato l'8404.
    A Natale mi hanno regalato l'XBOX360 che ho configurato a 1080p con audio Dolby Digital e collegata alla TV tramite la porta HDMI .
    Ebbene, la resa video è stupefacente e la modalità PC ammorbidisce qualche pixellatura di troppo su alcuni giochi. La fluidità è ai massimi livelli, nessuna scia o schifezze che ho visto a casa di altri. Meraviglioso.
    Inoltre, avendo collegato la TV all'impianto Home Theatre via Coassiale Digitale, ho avuto la piacevole sorpresa di riscontrare (ci speravo) che la TV instrada sul coassiale (e quindi all'ampli) il segnale Dolby Digital 5.1 che gli arriva dalla consolle tramite l'HDMI.
    Il risultato è che posso scegliere se giocare utilizzando l'impianto surround o solo gli speaker della TV semplicemente accendendo o spegnendo l'ampli.
    Continuo a pensare che questa TV abbia pochi rivali per la sua fascia di prezzo...

  10. #1840
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    Ragazzi una domanda... Come va questo 8404 in SD...?
    Consigli? Pareri?
    Io non so come vanno gli altri ma in casa ho / ho avuto circa una dozzina di sinto analogici di molte marche (Telefunken, Grundig, Akai, Sanyo, Samsung, Mivar,Lg, etc.) ed in confronto agli altri questo, nonostante la mia zona sia "difficile", prende tutto. Alcuni canali non li distinguo dal digitale terrestre ........

  11. #1841
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da sergionat
    Io non so come vanno gli altri ma in casa ho / ho avuto circa una dozzina di sinto analogici di molte marche (Telefunken, Grundig, Akai, Sanyo, Samsung, Mivar,Lg, etc.) ed in confronto agli altri questo, nonostante la mia zona sia "difficile", prende tutto. Alcuni canali non li distinguo dal digitale terrestre ........
    E quindi? Non capisco... Come va questo televisore in SD..? E' migliore del Toshiba Xv..?

  12. #1842
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Fiuggi
    Messaggi
    193
    Salve anche io dopo molta indecisione tra il sony 40z5500 e il Phlips 42-8404 ho deciso di prendere quest'ultimo la scelta definitiva e stata che avere i 200Hz del Sony rispetto ai 100Hz del Philips non e una cosa di importanza rilevante anche perchè molti ho letto lo tengono basso o disabilitano questa funzione alla fine leggendo le due discussioni sui 2 tv la cosa che mi hanno fatto propendere verso il Philips e stata la maggior qualità in SD ed Ambilight e a poco meno di prezzo ho un 42 rispetto al 40 Sony spero di non pentirmene in quanto ho avuto sempre e solo Sony ma inoltre leggendo sul forum tra problemi di clouding e telecomandi che fanno le bizze anche questo mi ha molto freddato sulla scelta! inoltre lo abbinero' al dvd blue ray Philips 7500sl a presto per i commenti!
    Ultima modifica di massimosab; 28-12-2009 alle 10:04

  13. #1843
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    E quindi? Non capisco... Come va questo televisore in SD..? E' migliore del Toshiba Xv..?
    Io il giudizio sull'analogico lo lascerei perdere, perchè in via di estinzione e perchè troppo dipendente da fattori esterni (qualità del segnale, dell'antenna, dei cavi ecc...). Il digitale terrestre SD si vede magnificamente; io il Toshiba non l'ho visto ma che sia così eccezionale da avere ad occhio uan qualità così superiore mi sembra difficile; probabilmente se la giocheranno pressochè alla pari.
    Per chi gradisce (quasi tutti, per la verità), l'effetto dell'ambilight è bellissimo.
    Fatti guidare dal gusto; che scelga l'uno o l'altro non ti pentirai, sono due ottimi tv.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  14. #1844
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    44

    IMPOSTAZIONI X tversity

    Salve a tutti e sopratutto 2010 auguri di buo anno
    Qualcuno sa indicarmi le impostazioni corrette x
    tversity con philips 8694 ne sarei grato

  15. #1845
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Io ho lasciato tutti i default. Forse ho cambiato solo la risoluzione video, ma funziona anche con i valori di default.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Pagina 123 di 226 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •