• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[SAMSUNG B6000/B7000/B8000] Edge LED TV

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Doraimon

Bannato
Voglio aprire questo 3rd esclusivamente tecnico dove poter parlare di settaggi e problematiche legate al modello in oggetto.
Chiunque abbia notizie al riguardo può postarle qui.
 
Ho visto che sul sito della Samsung c'è già un aggiornamento firmware per questo TV....qualcuno sà di cosa si tratta?
 
Settaggi

Doraimon,

visto che oramai nell'altro thread si parla un po' di tutto tranne che di settaggi saresti cosi' gentile da postare i settaggi che hai utilizzato per la tua TV?Se ho ben capito hai utilizzato come base quelli di AF, ma modificati da te stesso per migliorare l'AD ma anche altri aspetti.

Ciao e grazie!!
 
io ho il b7000

posso usare comunque questa discussione?

io per ora sto usando i settaggi di afdigitale ma attendo quelli di pako stasera

ho notato che afdigitale molti sottomenu del tv non li menziona

(per esempio modalita film auto 1, 2, 3)

ho notato anche che il menu regolazione immagine sulla connessione usb (HDD) permette di intervenire solo su pochi parametri (contr, lumin, colore) per esempio non permette di regolare la retroilluminazione come mai?
 
@alexanco e eclettica1975:

eccomi come promesso.
Allora per l'ingresso HDMI di qualita' (il mio HTPC) sono partito come vi avevo detto dai settaggi di AFDigitale e ho apportato le seguenti modifiche:
Modalita' FILM

BackLight 2
Brightness 41
Contrast 96
Sharpness 24
Dynamic Contrast Basso
100 Hz Chiaro
Livello nero HDMI normale


Personalmente poi non ho modificato il bilanciamento del bianco e ho mantenuto la Lamp Power econo low (lo ritengo importante).

Per l'HDMI non di qualita' (SKY ahime') ho modificato ancora qualcosa ma fatemi sapere se vi interessa.

I vostri feedback anche per migliorare i miei sono ovviamente i benvenuti :) .

Ciao!!
 
Ultima modifica:
Per provarli e' ottimo '2001 Odissea nello spazio' se lo avete ovviamente ;)
la prima ora e mezza e' veramente micidiale per mettere alla prova l'AD con i vari settaggi.Con il mio setting a me i cieli stellati non vengono mai affogati.

Fatemi sapere!!

Ciao!!
 
Allora ho seguito il consiglio e mi trasferisco qui, speriamo che i mod non mi cazzino se parlo del 7000 su un thread intitolato "6000":D .
Dunque, i difetti più importanti sono le infiltrazioni di luce sparse e l'auto dimming.
Il primo devo dire che mi ha fatto molto tentennare sul riportarlo al mittente...Sono tornato due volte al mw per vedere gli altri esemplari esposti, la prima con l'illuminazione ambientale molto forte non sono naturalmente riuscito a intravederle, la seconda di domenica mattina all'apertura sono riuscito a fargli abbassare molto le luci e purtroppo sono comparse pure lì.
Devo dire che quello che ho letto sull'altro post mi ha per un pò condizionato sui giudizi che mi stavo facendo, però alla fine ho deciso che quelle condizioni non sono davvero frequenti nell'uso che si fa di una tv simile. Tenendo conto che con le normali scene che scorrono non si vede assolutamente nulla ho evitato di di fare castelli in aria (veramente dalle mie parti si direbbe in un altro modo...:p ) e sono andato oltre.
Per quanto riguarda l'AD c'è da dire che in effetti rompe davvero ma si può attenuare moltissimo l'effetto con l'uso del contrasto dinamico, perdendo però qualcosa sulla corretta linearità in fase di calibrazione.
Io non l'ho ancora disattivato da menù di servizio perchè ricordo di aver letto di là di problemi sorti con tale operazione.
Comunque, mi sono messo a lavorarci sopra partendo dai valori indicati da AF, usando il software di calibrazione HCFR ed una sonda EYE ONE: ebbene con i valori che vi posto devo dire che con i bluray è davvero spettacolare! Grande per definizione, per tridimensionalità, per il nero, una visione molto cinematografica e coinvolgente.
L'ingresso hd sul quale è collegato il dec di sky per ora l'ho lasciato con i valori di Af: con segnali sd visione molto dipendente da ciò che arriva, quindi può essere buona o schifosa ( la partita della nazionale dell'altra sera... non so chi mi ha trattenuto dallo spegnere: inguardabile, come la maggior parte delle trasmissioni rai, meglio mediaset, buoni i programmi di sky cinema). L'alta definizione dei canali sky è veramente un bel vedere, mi aspetto che migliori ulteriormente cambiando settaggi.
Tenendo conto che le cose variano (e di molto, anche) da esemplare ad esemplare questi sono i valori che ho impostato e con i quali ho ottenuto un gamma medio strumentale di 2,25 da 10 a 90 IRE, una curva rgb molto piatta dal 30% al 100% di grigio con scostamento massimo del 2,91% dallo standard e una temperatura colore molto vicina ai 6500 fatidici sempre dal 30% al 100% di grigio (se poi mi dite come si fa posso postare i grafici, io non me lo ricordo proprio...:cry:


MODALITA' FILM

RETROILLUM 3

CONTRASTO 74

LUMINOSITA' 50

NITIDEZZA 40

COLORE 47

TINTA V50/R50



IMPOSTAZIONI AVANZATE

TONALITA' NERO OFF

CONTRASTO DIN. OFF

GAMMA 0

SPAZIO COLORE PERSONALIZZA ( TUTTI I VALORI A 50)

BIL. BIANCO R OFF 24
G OFF 26
B OFF 26

R GAIN 38
G GAIN 26
B GAIN 11

INCARNATO 0

MIGLIORA IMM. BORDI OFF




OPZIONI IMMAGINE

TONI COLORE CALDO2

DIMENSIONE ADATTA A SCHERMO

DIGITAL NR OFF

LIVELLO NERO HDMI NORMALE

100HZ CHIARO


Per ora penso possa bastare, provate così e fatemi sapere come va, tenendo presente anche i gusti personali.
Poi parliamo pure di 100 hz, contrasto dinamico e altro.
Spero di essere d'aiuto.
Ciao

Gianfranco
 
Grazie Gianfranco per il tuo post.
Stasera se riesco provo i tuoi settaggi per vedere se vedo ulteriori miglioramenti!!
Una cosa : ho visto che il contrasto dinamico lo hai disattivato, avevi provato a tenerlo al valore basso?. Io ho notato un certo miglioramento (almeno con i miei setting).

Ciao!!
 
Guarda, il contrasto dinamico (impostato su basso, non oltre) è molto utile per compensare l'AD ed evitare di non vedere più una mazza con le scene scure, però sballa completamente (anzi, quasi ti impedisce di rilevarlo) il responso della sonda e quindi la taratura ottimale.
Devo fare altre prove, ma ritengo che una volta messe a punto colorimetria e gamma forse può essere reinserito, almeno per vedere film normali con scene di buio.
Ciao

Gianfranco
 
Gianfranco,

per taratura ottimale fai riferimento al gamma, corretto?
Se si quanto cambia rispetto al valore di 2,25 che hai riportato precedentemente?
A livello di visione quali sono le differenze pratiche che hai notato con il contrasto dinamico inserito e disinserito?
Io con il contrasto disinserito per esempio con 2001 Odissea nello spazio faccio fatica a vedere le stelle durante le scene che inquadrano lo spazio.

Scusa per tutte queste domande!!

Ciao!!
 
Il problema è la misurazione perchè quando varia la luminosità dei pattern di misura il contrasto dinamico corregge automaticamente. Non ho effettuato una nuova misurazione ora che è tarato reinserendolo, poi la faccio. In compenso ti abbatte l'effettaccio dell'AD.

Gianfranco
 
hai ragione. Io purtroppo al momento non ho una sonda per fare misurazione precise,ma in effetti il famigerato effetto invasivo dell'AD viene contenuto e di molto proprio con il parametro del contrasto dinamico.

Per il momento grazie per i tuoi feedback!!

Ciao!!
 
ieri sera ho fatto l'aggiornamento firmware al 1006 certo che se samsung rilasciasse un elenco dei bugfix sarebbe interessante

stasera provo i settaggi di barbino
 
Vorrei acquistare il 46B7000 e sono in cerca di informazioni:
- Dove il miglior prezzo / garanzia?
- Mi consigliate questa tv ?
- Meglio la serie 8000 ?
 
Riposto la domanda di qua se qualche anima pia mi aiuta.

Come si fa a disattivare l'AD?
Nell'altra discussione non lo trovo più.
 
vincel ha detto:
Vorrei acquistare il 46B7000 e sono in cerca di informazioni:
- Dove il miglior prezzo / garanzia?
- Mi consigliate questa tv ?
- Meglio la serie 8000 ?

In rete lo trovi sotto i 2000 euro non ufficiale Italia con tutto ciò che ne consegue, oppure sopra i 2500 garanzia Italia.
Mw online lo fa 2800 euro, mw Roma 2900, ma sempre a Roma si prende a 2500 euro, sempre ufficiale.
Consigli? Io sono sempre stato sostenitore della superiorità del plasma, ora devo dire che questi led hanno raggiunto e superato molti dei cugini a gas, Pioneer escluso ancora. Rimangono i difetti degli lcd. molto ridotti ma rimangono, mi riferisco sicuramente all'angolo di visione e all'effetto scia che ancora non è del tutto scomparso.
L'elettronica lavora in modo egregio (intendo scaler e deinterlacing), e tieni presente che ho potuto togliere dalla catena video il dvdo senza apprezzabili differenze. Devi tararlo molto bene, secondo me, per ottenere il massimo (hai a disposizione un set di controlli davvero inusuale per un tv), ma quando ci riesci (e ci riesci, stai tranquillo) hai un gran bel vedere, con materiale hd in primis, ma anche in sd se la fonte è buona.
I difetti più importanti sono relativi alle spurie che possono esserci su pannelli non perfetti come assemblaggio (guarda che comunque tali condizioni sono rare da verificarsi, certamente non quando guardi un programma o un film, ma si può essere più fortunati, semmai prendi per il colletto il negoziante e accindilo prima...:D ) e l'auto dimming che scassa davvero ma può essere messo a tacere, almeno in parte.
Stendiamo un velo pietoso sull'audio, ti ritrovi una radio a transistors da 3000 euro!!! Che vuoi, hai voluto il tv fino fino?
La parte multimediale è un bel optional, funziona bene la rete, davvero ottima la gestione di dispositivi esterni via usb (supporta anche ntfs, era ora) pur se è criticabile la scelta di poter ascoltare l'audio multicanale solo utilizzando l'uscita digitale ottica (è impensabile vedere in hd files mkv, m2ts e compagnia bella e sentire l'audio dalla radiolina...): se hai l'ampli appena distante devi trovare un cavo in fibra lungo, con i problemi di degrado che una connessione digitale coassiale avrebbe invece minimizzato.
Se ci riesci fai confronti con i plasma di un certo livello (in condizioni ambientali decenti ;)), gli altri lcd secondo me sono molto distanti, poi scegli tranquillamente. E leggiti i post con i valori di taratura che sono significativi.
Per quanto riguarda l'8000, io avevo iniziato a leggere le differenze sull'altro thread, ma onestamente ho rinunciato per via dei toni assunti.
A titolo informativo cercherò notizie altrove e pure tu fai così.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.

Gianfranco
 
bigjump ha detto:
Come si fa a disattivare l'AD?
Nell'altra discussione non lo trovo più.

Lo puoi fare da menù di servizio, però sembra che porti qualche problema.
Invece usa il contrasto dinamico settandolo su "BASSO", vedrai che si riduce di molto l'effetto AD.
Ciao.

Gianfranco
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top