Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 59 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 883
  1. #301
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    173

    SERIE 7000 O 8000


    CIAO RAGAZZI MA CI SARA' MOLTA DIFFERENZA DI PREZZO TRA IL B7000 E IL B8000 DA 40"?

  2. #302
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da ame790
    CIAO RAGAZZI MA CI SARA' MOLTA DIFFERENZA
    SCUSATEMI HO SBAGLIATO LA DOMANDA VOLEVO DIRE DA 46 POLLICI

  3. #303
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da Arva
    Sicuramente un design originale e bello da vedere anche da spento...
    Con il set automatico il TV ha trovato tutti i canali sia analogici che digitali disponibili, incluso il canale RAI HD che trasmette i mondiali di nuoto con qualita' pari ai demo HD dei vari centri commerciali.
    Connessa internet via cavo, il TV ha immediatamente scaricato degli aggiornamenti incluso il widget di Youtube che funziona molto bene, secondo me Youtube e' veloce quasi quanto un PC e si vede discretamente anche a pieno schermo, sono soddisfatto. Anche il DLNA funziona, ma preferisco una capiente memoria flash USB da precaricare, per ridurre i consumi di energia ed avere un TV autonomo.
    Sono presenti spurie di luce non solo agli angoli ma anche lungo i bordi, che si notano quando una piccola scritta molto luminosa e' presente al centro di una schermata nera e contrasto dinamico spento o basso; se e' settato a medio le scritte molto luminose vengono un po' smorzate, a questo punto vedere le spurie non e' facile nemmeno al buio. Insomma il difetto c'e' ma ci sono impostazioni che lo mascherano molto bene.
    Non sono mai riuscito a notare questo difetto con immagini televisive in nessuna condizione.
    Queste spurie si notano osservando lo schermo di fronte, osservandolo di lato (circa a 45 gradi) il livello del nero peggiora assai piu' di quanto peggiori per via delle spurie viste di fronte e assai meno di tanti altri LCD.
    Ovviamente il contrasto dinamico aggiusta anche questa anomalia.
    Retroilluminazione a 3, oltre a questo parametro ho regolato il contrasto dinamico a medio, non ho regolato altro e la qualita' delle immagini e' formidabile, per colore, definizione e pulizia.
    Con il media player e le trasmissioni HD e' impossibile fare lo zoom, peccato.
    L'audio non e' male, dietro al Tv c'e' un muro che riflette il suono e il risultato e' gradevole, non ci sono dei veri bassi....
    Tutto il resto e' ben noto
    Ero incerto se aspettare un local dimming, ma quando ho visto in piena luce gli aloni intorno alle scritte bianco su nero presenti nei TV local dimming Samsung della passata generazione, credo che il local dimming non sia meglio di un "total dimming" a LED della serie 6000-7000-8000.
    Trovo anche fastidiosissimo il dithering dei plasmi con i loro pixel "traballanti"... (= abbronzatura termica al "plasma": no grazie)
    Insomma, il dado e' tratto ed il dado e' questo.

    alla fine non si capisce se sei soddisfatto o meno

  4. #304
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    Forse e' presto per dirlo, ma NON lo riporto indietro per cambiarlo con qualsiasi altro !

  5. #305
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    tranceman81, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
    Edita al più presto la tua quotatura!

  6. #306
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    salve, una domanda per i possessori di B7000 (ho fatto una ricerca, mi pare non sia stata postata in precedenza). Se qualcuno ha effettuato l'aggiornamento firmware *LED TV UB7000, 8000 series USB Firmware (ver.T-CHU7DEUC-2004.0)* link: http://www.samsung.com/it/consumer/d...d&menu2=detail
    che tipo di cambiamenti ha notato: migliorie nel funzionamento, funzioni aggiuntive?
    Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

  7. #307
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    167
    Ragazzi,
    ieri mi è arrivato il 46B7000 acquistato in rete: appena messo in funzione e settato posterò le mie impressioni/considerazioni.
    Una cosa però è balzata subito all'occhio: la famosa guida su chiavetta USB nel mio esemplare non c'è ed è sostituita da un manuale cartaceo formato "tomo": qualcuno mi sa dire se è normale e se nelle versioni con guida "elettronica" è presente anche quella cartacea (quindi nel mio mancherebbe appunto la chiavetta)?
    Grazie in anticipo

  8. #308
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    10
    io ho preso il 46B8000 ed ha la guida cartacea non elettronica, e nelle prime pagine della guida c'è il contenuto della confezione, e non viene menzionata alcuna chiavetta usb, quindi penso proprio che non ci sia.

  9. #309
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Mad_Max_1968
    Ragazzi,
    ieri mi è arrivato il 46B7000 acquistato in rete...
    Ciao, io ho preso il 46B7000 in MW, garanzia Italia e, a parte una miniguida che non dice nulla, tutto il resto ben dettagliato lo si trova sulla chiavetta usb (E-manual).

  10. #310
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Preso due settimane fa un 32B6000, sempre da MW: nessuna chiavetta USB...

  11. #311
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    167
    Beh, presumo che la "dotazione" documentale dipenda dall'origine e dal lotto: speriamo di essere stati fortunati e di avere un esemplare virtuoso!

    Qualcuno ha associato la sua soundbar (mi pare sia la HT-WS1)? Chiaramente se sono OT chiedo scusa e prego di ignorare la domanda...

  12. #312
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da Mad_Max_1968
    Beh, presumo che la "dotazione" documentale dipenda dall'origine e dal lotto: speriamo di essere stati fortunati e di avere un esemplare virtuoso!
    Acquistato un mese fa b7000 40".. con chiavetta.. ho notatao un netto miglioramento da quando ho aggiornato il fw alla versione 20004..
    Cmq io lo reputo un buon prodotto..

  13. #313
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Mad_Max_1968
    Beh, presumo che la "dotazione" documentale dipenda dall'origine e dal lotto...
    Credo sia più legata alla versione (B6000 doc. cartacea / B7000 doc. elettronica)

  14. #314
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    [QUOTE=evarese]Preso due settimane fa un 32B6000QUOTE]

    come ti sei trovato evarese?

  15. #315
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552

    In realtà il tv l'ha preso mia figlia e lei lo 'usa'. Io l'ho solo consigliata per l'innegabile vantaggio del montaggio a parete (era un must nel suo caso) con sporgenza ridottissima: lo schermo è a circa 5 cm dal muro, risultato irrealizzabile con altri LCD. Il fatto che tutte le connessioni siano 'parallele' allo schermo e non perpendicolari, come in quasi tutti gli altri tv a schermo piatto, permette il montaggio a parete con supporti fissi e di spessore minimo.
    All'inizio mia figlia era molto insoddisfatta per una visione molto 'scattosa' (io non la notavo), poi, con l'aiuto qui del forum, settato opportunamente il tv, ora è contenta.
    Penso sia un ottimo prodotto, solo un po' troppo caro: si paga lo scotto della novità!


Pagina 21 di 59 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •