| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 4 di 4
			
		- 
	08-04-2009, 20:29 #1 Member Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 42
  SHARP: LC-46DH77E e LC-46XL2E - qual è la differenza??? SHARP: LC-46DH77E e LC-46XL2E - qual è la differenza???Sul sito di videoproiettri li vendono più o meno alla stessa cifra.. a me sembra che il secondo (LC-46XL2E) sia meglio (casse 15w anziché 10), però proprio in tutto, e questo mi sembra strano visto il prezzo uguale. 
 
 Vedete qualche differenza per la quale è meglio il LC-46DH77E?
 
 http://www.videoproiettori.it/catalo...oducts_id=1726
 http://www.videoproiettori.it/catalo...oducts_id=1180
 
 
 PS:
 Addirittura su twenga costa più il 46DH77E del 46XL2E!!
 http://www.twenga.it/offerta/16045/7...064159657.html
 http://www.twenga.it/prezzi-LC46XL2E...V-LCD-184425-0
 Bah!Ultima modifica di roberto1234; 08-04-2009 alle 21:16 
 
- 
	09-04-2009, 10:42 #2 Member Member- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 79
 Io ho il dh77. Da quello che so, il pannello è migliore. 
 Comunque il DH77 ha il decoder HD ed è certificato per la CAM delle schede pay.
 
- 
	09-04-2009, 11:49 #3 Member Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 71
 e non solo... Originariamente scritto da eagle1967 Originariamente scritto da eagle1967
 è un modello uscito da due mesi e non da due anni
 e la calibrazione dei colori è miglioreSharp LC-46DH77 - Yamaha YSP-3000 - Sony BDP-S350
 
- 
	09-04-2009, 17:56 #4 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 467
 il dh77 non soffre di banding. e in piu' è due anni avanti come tecnologia. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
