LG 37LH3000

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo dire, leggendo questo post che sabato pomeriggio sono entrato in possesso di uno splendido LG 37LH3000 dopo un anno di dura battaglia per siti e forum e negozi specializzati per cercare la tv che più soddisfava le mie necessità.
La battaglia ormai era tra un philips 37": 37pfl5603 (699euro) e un 37LG5000 (599euro).
Volevo una tv 37 pollici lcd, naturalmente full hd, con un ottimo contrasto e un ottimo nero, che non consumasse troppo e che la tv si vedesse bene in analogico senza particolari puntini e vistosi pixel fastidiosi, inoltre la sfida era tra perfect pixel di philips e XD engine di LG.
USO: tv, film in dvd, mkv a 720p o 1080p, digitale terrestre e XBox360.
Sabato vado in negozio e stavo dando un ultima occhiata prima dell'acquisto quando rimango colpito da questo nuovo prodotto che non avevo mai visto: LG 37LH3000.
Estetica: superiore ai due modelli descritti sopra (Philips ed LG), cornice nera con il lato inferiore leggermente arrotondato con rifinitura cromata dove sulla destra compare un elegante spazio con led che indica se la tv è accesa (blu) o spenta (rossa/disattivabile per il risparmio energetico o per coloro che non riescono a dormire con lucine anche soffici accese).
Per quanto riguarda tutto il resto che è poi la parte importante del discorso devo dire che la qualità dell'immagine è ottima in analogico e digitale, si possono scegliere diversi settaggi ma purtroppo non ho ancora avuto tempo per spremere bene la tv anzi, se qualcuno ha da suggerire i settaggi di questo tv sono molto graditi se postati.
Il nero è un ottimo nero, sicuramente migliore dei samsung (che costano anche 200 euro in più e qualitativamente non mi sembrano all'altezza di questa tv LG).
Ho provato a collegare la tv al portatile tramite HDMI e in automatico si visualizza l'immagine sulla tv smanettando ho impostato il desktop sparato sulla tv alla risoluzione di 1920x1080 e ho provato a far girare un mkv che al massimo arriva a 720p e devo dire che l'immagine è veramente unica, è come avere un cinema in casa!!
L'audio srs true surround riproduce bene tutti gli effetti e restituisce molto la sensazione di coinvolgimento senza il bisogno di ulteriori sistemi home theatre. L'unica cosa che ho notato è un leggero, ma ripeto leggero fruscio quando guardo la tv (in analogico o digitale) e la tengo con il volume basso. Tuttavia questo se c'è l'srs true surround attivo, se si disinserisce si ha un audio piatto orribile.
Provato il collegamento con console XBox360 e il risultato è stato veramente sorprendente non avrei mai immaginato che LG arrivasse a produrre TV di una qualità ora sopra una spanna rispetto a philips o samsung (naturalmente se confrontati alla stessa fascia di prezzo, tralasciando quindi i modelli da 2000 e 3000 euro).
Penso che spendere 600/700 euro per una tv così sia la cosa migliore, anche perchè spendere 400 euro in più ed oltre per una tv che comunque dopo pochi mesi è già superata non ne valga la pena, meglio spendere il giusto senza eccedere e senza troppe pretese, purchè sia valida e competitiva.
La mia bambina (così la chiamo ormai) non ha l'audio dolby digital integrato come i philips ma ha comunque un ottimo audio che non ha nulla da invidiare, non ha i 100 Hz fasulli dei samsung vedi serie A656 (che creano artefatti nell'immagine e quindi è possibile guardare la tv o giocare solo se sono stati disattivati) però per tutto il resto ha quello che serve al 99% di tutti noi:
formato 16:9
Full HD
Luminosità 500 cd/mq -
Tempo di risposta 5 ms
contrasto - 80.000:1
Connessioni Scart - HDMI - S-Video - PC
Slot CI - USB - Uscita Audio Digitale
digitale terrestre integrato con slot CI (le schede CI le stanno producendo e presto saranno disponibili nei negozi)
Inoltre c'è da dire che il pannello di ultima generazione che monta questa tv consuma molto meno dei suoi predecessori ed ha l'energy saving per il risparmio energetico.
Per ulteriori info non esitate a chiedere. cercherò di dare delucidazioni.
Premetto che non sono un tecnico e nemmeno mi considero un esperto perciò le critiche se costruttive sono sempre ben accette.