Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    10

    Nuovo Samsung B7000 a LED con segnale DTT


    Ciao a tutti,
    dato che intorno al 15 maggio (dopo essere tornato dal viaggio di nozze!), dovrei acquistare un televisore, vorrei prendere questo nuovo samsung a Led della serie B7000.
    Vorrei sapere un paio di cose:

    1)Come si comportano queste televisioni con il segnale del digitale terrestre o con sky "normale" (non HD)?

    2)Avendo la seduta del divano a circa 3 metri, sono indeciso tra il 40 e il 46 pollici. Molti amici mi dicono che il 46 è troppo grande e inoltre ho paura di un degrado della qualità delle immagini sul 46 pollici. Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    43
    Ottima scelta!!!
    In teoria si dovrebbero aver miglioramenti con il segnale digitale terrestre rispetto alla serie vecchia (tipo a756, a856), visto che hanno combiato il processore dello scaler che sulla carta è più performante.
    Per la distanza non ti preoccupare vai diretto sul 46.............
    Se prenderesti un 40 appena ti abitui, ti sembrerebbe piccolo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Sesto San Giovanni
    Messaggi
    137

    Thumbs up

    Se vuoi informazioni riguardo il Samsung LED7000 su AFDIGITALE di Aprile c'e' la prova, ne parlano molto bene. Per quanto riguarda il taglio ti consiglio il 46", io e' dal mese di Settembre 2008 che ho il 46" serie 9 a led, lo guardo da circa 3 metri e mi trovo molto bene....Comunque anchio sto' facendo un pensierino al 7000......ciaouxxxxx

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    cioè vuoi passare da un led local dimming ultima serie a questi edge led? il motivo? solo per il processore nuovo?
    e sai a cosa rinunceresti? ( imput lag a parte che tanto e' scandaloso su entrambi i modelli dicono )

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Ti consiglio di consultare un 3D di cui si discute dei TV in oggetto....
    ti lascio cmq ciò che si dice su AFdigitale sul B7000......

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125529

    buona lettura.....


    Prova TEST AFdigitale Samsung UE46B700....

    Titolo di copertina: IL TV Next-Gen che SPACCA !!!!!!!!!!!!!
    Coomento di apertura: Samsung NON molla, anzi rilancia. La nuova gamma di TV mette in luce un' attenzione al prodotto che nessun altro concorrente può vantare. Samsung B7000 LED, uno dei nuovi modelli, fa della completezza e del design il suo punto di forza. Connesso a Internet, con menù incredibilmente completi e con una nuova suite di funzioni decisamente innovative, il nuovo goiello Samsung non può far altro che stupire !!!!!!!!!!!!!!

    Premetto che dal test il B7000 in oggetto ne salta fuori alla grande con giudizi che NON ammettono replica, sono rimasto sorpreso da alcuni dati tecnici relativi all' implementazione Hardware, in quanto data la stretta collaborazione Intel-Samsung,
    mi aspettavo di trovare implementato il media processor CE 3100, sospetto cmq fortemente che possa essere un processore
    rimarchiato dalle caratteritiche e prestazioni molto simili al CE 3100 e probabilmente lo è, ma Samsung ha forse ottenuto da Intel la possibilità di ri-nominarlo con un proprio nome: Arsenal......
    Il processore video è invece un processore propietario di progettazione Samsung: Chelsea2.......
    In origine cmq penso non sia mancata la collaborazione di broadcom, così come per la piattaforma.....

    Detto questo AFdigitale si riserva una descrizione più dettagliata della tecnologia relativa alla retroilluminazione
    Edge-Lit, che a mio parere difficilmente si può descrivere correttamente se NON si smontano tutti gli strati pannello
    e NON si studia finemente il progetto originario e pioneristico PlathLight da cui la retro implementata sui nuovi Luxia ne deriva ovviamente con qualche opportuna modifica e ri-adattamento.............


    Passiamo ai giudizi, inizio dal giudizio finale che penso lasci spazio a molte riflessioni sul livello raggiunto da Samsung nella fattispecie sui nuovi Luxia e con particolare riferimento all' atteso B9000, top di gamma con architettura Local Dimming.....

    Fedelmente e letteralmente riporto trafiletto tratto dalla rivista:

    "Se le premesse sono queste ci potremmo davvero trovare di fronte ad un Kuro Plasma Killer o cmq al TV che più di tutti si avvicina come resa a quella dei migliori TV al plasma"

    Giudizi sul Gamut e bilanciamento del bianco, titolo: "La perfezione esiste".....
    Grazie ai controlli accuratissimi sul punto del bianco e dei colorisi riesce a raggiungere una condizione praticamente perfetta, soprattuto per quanto riguarda il Gamut: la fedeltà cromatica è impressionante.......

    concludo qui e consiglio di leggervi AFdigitale di Aprile 2009 N°4 !!!!!!

    Buona Lettura e buon Samsung Luxia a tutti !!!!!!!!


    Ulteriori trafiletti tratti da AFdigitale di Aprile 2009 N°4

    Con la nuova gamme di TV, Samsung ha in mano un' arma davvero micidiale........
    NON si tratta du un' operazione di marketing, ma di un lavoro a 360°......

    IL livello del nero è molto basso, probabilmernte uno dei migliori mai visti e comunque superiore a quello della gamma
    tradizionale CCFL e degli anni precendenti: LED Edge NON solo fa risparmiare energia e spessore, ma tiene anche il nero
    più basso. I bianchi NON sono sparati come quelli degli altri LCD tradizionali ed assomiglia a quelli di un TV al plasma !!!

    Ma quello che maggiormente stupisce è la resa cromatica che è eccellente (potenziale Edge Lit)....
    Le scene di Zodiac, caraterrizzato da un master video perfetto, mettono in luce una riproduzione cromatica fedelissima,
    una nitidezza impressionante e una pulizia del quadro che sorprendono !!!!!!!

    Niente banding, niente rumore video,niente trascinamenti e un quadro davvero godibile, interessantissimo il controllo
    dei 100Hz, attivando il circuito, l' immagine guadagna in definizione e sparisce qualunque traccia di microscatto....
    L' utente può tuttavia scegliere il livello di personalizzazione ed optare per il setupo che più gli piace !!!!!

    Spettacolare anche la resa sui DVD video: il processore video scala e deinterlaccia molto bene, l' immagine gode di una buona definizione se consideriamo che si tratta di materiale SD, ma il quadro ancora una volta offre una pulizia notevole !!!!!
    Anche in questo caso la fedeltà cromatica raggiunta è davvero buona !!!!!!!

    Eccellente anche la resa sulle basse luci, con un controllo del dettaglio e delle sfumature davvero notevole....
    ecc ecc ecc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •