• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PHILIPS New 04 Series LED-CCFL 100/200Hz [3D NON ufficiale]

Cyborgh X787

Sospeso
sfjigj.jpg


Questa è una serie che si preannuncia di altissimo livello, in primis per il livello
raggiunto dai competitor..........Philips risponde con un perfezionamento evolutivo !!!!!!!

Forse la strada più giusta visto che il progetto della serie 9000 corrente ha
dato frutti eccellenti raggiungento i vertici con il modello 9803............

Philips per questa nuova serie rinnova la piattaforma, ma dato di rilievo
è l' evoluzione del conosciuto post processore video PNX5100......
la nuova implementazione prevede per i top di gamma TV 550 platform
e PNX5120EH/M2/F4 affiancato da un front-processor della serie PNX85xxx

PR-USA.net - New NXP platform brings viewing experience of the future to mainstream Flat TVs now

http://www.nxp.com/acrobat_download/literature/9397/75016647.pdf


Motion processing

FullHD FRC to 120Hz (ME/MC
FullHD FRC to 240Hz (ME/MC)*
Halo artifact reduction
Movie de-judder and motion blur reduction
Improved performance
Lower latency

2D (local) dimming, 192 segments (cluster LED)


e0oe21.jpg



16ldzyf.jpg




continua sotto presentazione modelli nuovi.......
 
Ultima modifica:
Io sto seguendo con interesse la nuova serie 8000.
In particolare sto cercando informazioni e valutazioni in merito al modello 42pfl8404H che, per il buon rapporto qualità/prezzo, potrebbe rientrare nella rosa dei candidati per un prossimo acquisto (avevo iniziato a valutare anche la nuova serie LG LH7000 e LH5000); l'uscita imminente di queste nuove serie della Philips ha però causato ulteriori indecisioni sulla scelta finale :( :confused: .
 
mario18286 ha detto:
mi interessa sapere più informazioni sul 32pfl7404
utilizzo principale giocare con la ps3 e guardare film hd.
che ne dite?


Scusate ma non ho ancora capito quanto siano validi i philips (parlando delle serie 7, 8, 9) con le console in termini di:
- tempo di risposta del pannello (reale e non sulla carta che risulta ottimo)
- input lag


Ho letto pareri discordanti riguardo questo utilizzo e più volte mi son state consigliate altre marche per "videogiocare". Per la qualità dell'immagine per altri utilizzi (film, sorgenti digitali,...) ho sempre letto ottime cose e non avrei dubbi a riguardo.
 
Chissà quanto verrà a costare quello a led da 40" il 42 9803 a led dalle mie parti: euronics €2999 spero che questo costi almeno 500 euro in meno. voi che ne dite?
 
Sembrano attime tv la serie 9664 e 9704.
Vedremo se i prezzi publicati saranno un pò rivisti verso il basso perchè sono mediamente alti.

Matte
 
robertoandlaura ha detto:
Ciao a tutti su di un forum spagnolo, dopo varie ricerche ho trovato questo file
Ottime informazioni
Grazie! l'unica cosa che ho notato e che i led 9704 partono dal taglio 42" e non 40" come pensavo che fosse,in quanto facendo una ricerca ho visto che il taglio era 40" e non 42"
Inoltre i prezzi se sono questi( direi un poco poco al ribasso secondo questo file) sono buoni
 
Philips dopo essere uscita dalla joint-venture con LG i pannelli se li fa fare da qualcun altro o sempre da LG?
 
Top