Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: 52", cosa comprare?

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    26

    ..ho fatto un giro per vedere un po' qualcosa dal vivo..
    ..beh, devo dire che non ce n'è..
    Il pioneer è bello, ma su PS3 non "stampa" come gli lcd od il mio retro..
    Gli altri lcd che ho visto in SD fanno un po' pena. Effettivamente i Sony fanno la differenza. Bah, sono in difficoltà.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Io ti consiglio da appendere al muro un' opera d' arte.....
    a livello di resa video si preannunciano TV di altissimo livello
    che NON avranno nulla da invidiare ai migliori plasma.....

    parlo di

    SAMSUNG UE-55B8000/200Hz, uscita commerciale Maggio 2009

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...UE-55B8000.htm

    In alternativa SAMSUNG LE-52B750/200Hz uscita comm. Aprile 2009

    http://www.lcd-compare.com/televiseu...-LE-52B750.htm


    Esteticamente il Sam B750 è stupendo, ricorda
    vagamente la linea Sony ma per me è molto più bello.......





    Altre immagini dei Luxia

    http://www.samsungusanews.com/photo-...id=a3kQpQzwGY4


    SAMSUNG UE-B8000, divinamente bello e sottile !!!!!!

    Ultima modifica di Cyborgh X787; 21-03-2009 alle 12:51

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come si può stabilire il comportamento di una tv, specialmente in relazione ad altre, se non la si è neanche vista?
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    C'è una recensione di HDTVtest sul B650, una sul B7000 su altro sito......

    il B750 e il B8000 condividono molto delle elettroniche dei primi
    2 TV citati, pensando poi ad un motion plus 200Hz (B8000/B750), pannelli di ultima generazione, nuovi processori video, il tutto condito dall' ambizione
    Samsung di arrivare ai vertici di categoria, penso che questi Luxia faranno parecchio parlare di sè in positivo..........
    HDTVtest evidenzia le eccellenti qualità del B650.........
    What HI FI assegna 5 stelle su 5 al B7000 e ne parla come un TV di alto livello.......

    poi cmq al post precedente dico: si preannuciano........

    ma tenendo conto anche di queste 2 recensioni penso si possa togliere
    il pre e penso si possa iniziare a dare qualche giudizio, forse un po' azzardato, ma NON penso
    che gli ingegneri Samsung abbiano voglia di sbagliare su una serie così prestigiosa come i Luxia........
    e penso che dai test preliminari i Luxia abbiano dato riscontri che iniziano ad emergere come di alto livello tecnico, tecnologico, qualitativo.....
    estetico e di prestigio, del resto le prime 2 recensioni già lo confermano !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Aggiungo che questa nuova serie Samsung, soprattutto i Luxia, di controparte dovranno competere coi
    neoPDP Panasonic, va da sè che NON potranno essere dei televisorini, tantomeno a livello di resa..................
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 22-03-2009 alle 01:00

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Appunto, non c'è nulla, al momento, per sbilanciarsi in maniera così drastica.
    Anche prendere i voti delle recensioni e decontestualizzarli, non è utile (se vai a vedere le tv che hanno preso i voti massimi su una determinata rivista, ne trovi parecchie negli ultimi anni, ma da lì a voler dire che sono tutte uguali, come prestazioni, solo per quello, ne passa di differenza).
    Mi pare meglio limitarsi ai dati che effettivamente si hanno sotto mano.
    Ultima modifica di Onslaught; 22-03-2009 alle 01:08
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Questo è un tuo rispettabile parere, ma NON è il mio, già il nero misurato del B650 che è solo un CCFL è di tutto rispetto e HDTVtest parla di nero eccellente per un CCFL, What HI FI del B7000 ne parla entusiasticamente......e il B7000 è un 100Hz così come il B650.......
    penso che un B750 ma ancora di più un B8000 avranno delle prestazioni
    superlative e superiori al B650 e al B7000............

    che cmq esordiscono dalle recensioni come TV già di eccellenza !!!!

    SE AFdigitale elogiava un W4000 ed osava paragonarlo come resa in BR
    ad un Kuro plasma Pioneer, penso che un B8000 e un B750 stiano sopra una spanna ad un W4000......e cmq se vuoi aspettare altre recensioni
    sui TV in oggetto da me consigliati, penso ti accorgerai che probabilmente NON mi sbaglio, si forse un giudizio è un po' prematuro, ma mi sono basato su alcuni elementi di riflessione NON superficiali e che correlano B750 e B8000 tranquillamente ad un B650 ed un B7000, che di logica come resa e come qualità hardware dovrebbero essere un pelo sotto ai 200Hz che si profilano come dei top di gamma nelle rispettive categorie, ovvero CCFL e retro Edge LED, B750/B8000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Per adesso NON metto in conto il B9000.........

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è proprio così: anzitutto la distanza coi kuro, che sono i migliori plasma, rimane enorme (16,6 volte più neri dei B650, e parliamo d 5090 e 5090H, non dei KRP), inoltre, se non viene a supporto il local dimming (e mi è parso di capire che solo la serie 9000 lo avrà), i led non servono assolutamente a nulla per il livello del nero, al massimo ampliano il gamut.
    Ripeto anche: non decontestualizzare i giudizi (vedi anche il W4000: nessuno ha mai sostenuto che sono vicini ai kuro, non era proprio quello che c'era scritto su AF), e atteniamoci ai dati effettivamente in nostro possesso per giudicare le tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    HO AFdigitale proprio dietro il mio PC da cui sto scrivendo......
    se vuoi lo tiro fuori e ti posto il trafiletto sul W4000 paragonato
    in BR ad un Kuro Plasma.............
    IL nero misurato deve poi fare i conti col nero percepito, in quanto il nostro occhio ha un limite percettivo ed oltre ad una certa profondità il bianco e il nero risultano uguali ...............
    indi i rilevamenti servono un po' per accademia e per pubblicità, parlo di certe soglie in cui inutile andare............

    per quanto concerne la retro Edge LED penso che ci siano ancora in pochi
    a capire come funzioni veramente, ma aspettiamo pure altre recensioni.......

    sono curioso anch'io.............

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il W4000 lo hanno recensito prima dei kuro 9G (il W4500 insieme ai 9G, e non mi pare sia risultato anche solo lontanamente simile).
    E' anche ovvio, per chiunque ha visto il W4000, che non ha proprio niente a che spartire con i kuro (con tutto il rispetto per i W4000, che sono buone tv), infatti non mi pare che nessuno si sia mai azzardato a sostenere che i W4000 offrono prestazioni simili ai kuro (a parte le impressioni soggettive, misure alla mano, sarebbe un'affermazione insostenibile).

    L'occhio umano percepisce tranquillamente il nero assoluto, indi per cui non è per niente accademia.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    AFdigitale N°6 Giugno 2008

    Testualmente: il W4000 è forse l'LCD che più si avvcina come resa ad un plasma.
    Nel caso del Film Cars BR, che è un master praticamente perfetto, la resa è davvero simile a quella del Pioneer 50" Full HD Kuro !!!!


    Come resa visiva sopra al W4000 di LCD ce ne sono parecchi considerando anche i nuovi LCD di prossima uscita e NON è difficile fare
    2+2, la comparativa però giustamente andrà fatta coi nuovi neoPDP Panasonic, ma NON penso che ci saranno sorprese eclatanti e una superiorità rilevante,
    visto e considerato il grado di resa di cui sono capaci alcuni LCD top di gamma retro LED 200Hz.........

    Sul nero sono stati eseguiti dei test percettivi, l' occhio umano sotto la soglia degli 0.01 cd/m2
    NON è più in grado di discernere e questo su schermata completamente nera, con scene miste in movimento la percezione della profondità
    si riduce ancora e la profondità del nero diviene del tutto relativa !!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 22-03-2009 alle 02:12

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Devo contraddirti di nuovo: l'occhio umano distingue tranquillamente il livello assoluto del nero, quello per cui lo schermo non emette la minima quantità di luce, infatti, alla prova dei kuro ECC, con nero assoluto, la differenza, anche rispetto ai 9G, si vedeva, e questo perché lo schermo, quando mostra una schermata nera, sembra spento, e anche quando viene visualizzata un'immagine contornata dal nero (pioneer usava l'immagini di un fiore su sfondo nero), non si percepivano quantità di luce spuria emesse dallo schermo, sugli altri kuro sì.
    Il fatto che poi l'occhio, in particolari situazioni di forte contrasto (schermo nero pieno di stelle), si faccia ingannare dal contrasto generato tra il nero e le forti fonti di luce, non ha nulla a che fare con la percezione del nero (il contrasto sembra alto su qualunque tv, in quelle condizioni, ma basta guardare tv con diversi livelli del nero per percepire tutte le differenze).

    Torno a ribadire che stai parlando della recensione del W4000 che è stata fatta prima di quella dei kuro 9G (quindi non vedo l'attinenza).

    Direi anche che si è ampiamente OT, quindi, visto che quello che si doveva dire lo si è detto (e invito di nuovo a non tranciare giudizi su tv che non si sono viste, vedi anche gli lcd a led 200Hz, che mi risulta usciranno molto più avanti), torniamo in topic.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    ON Topic io i consigli li ho dati.......

    e ribadisco che un B750 o meglio un B8000 200Hz per me
    sono il miglior consiglio che io sia in grado di dare, almeno attualmente........

    ma questo rimane il mio modesto ed umile parere.......

    vuole appendere il TV a parete, ha già detto mi pare che gradisce
    di più un LCD che un plasma, per questi motivi mi sono permesso
    di consigliare i TV sopra citati, poi magari meglio attendere recensioni specifiche su questi modelli, ed anche su questo sono d' accordo !

    ................vado a nanna......

    notte a tutti, grazie Onslaught delle belle chiacchere, è sempre un piacere scambiare opinioni con te.............
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 22-03-2009 alle 02:29

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90

    SHARP LC-52DH65E senza dubbio

    Se Pioneer kuro è il riferimento nei Plasma senza dubbio Sharp lo è negli LCD, l'ultimo acquisto è il LC-52DH65E e sinceramente, avendo posseduto diversi apparecchi sia plasma sia LCD (tutti top di gamma Sony ed Hitachi), posso affermare che bene come questo sharp non va nessuno.
    Con le trasmmissioni in SD è spettacolare, da non crederci, non pensavo che un lcd potesse avvicinarsi al tubo catodico in questo modo! inoltre ha già incluso il DTT in HD. Consuma pochissimo per la sua categoria. Poi, non ultimo è il prezzo, l'ho pagato 1300 spedizione inclusa!
    Certo, forse gli si può rimproverare di non avere tanti fronzoli, non ha porte di rete, bluetooth, slot per card SD.... ma ha un USB solo dal quale gli si può aggiornare il firmware, vedere jpg, ascoltare mp3. E' praticamente un concentrato di pura tecnologia seza amenità.
    In conclusione davvero un TV coi fiocchi super concreto e molto bello esteticamente.
    Finale YBA YA701, SubVelodyne Cht12, Speakers KLIPSH KL-6504-THX, THXTV SAMSUNG 75UH7500UE

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    26
    Bene!! Adesso ho un po' di materiale. Che mi dite di Vizio?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da augustof
    . E' praticamente un concentrato di pura tecnologia seza amenità.
    In conclusione davvero un TV coi fiocchi super concreto e molto bello esteticamente.

    Io la penso un po' diversamente, come hardware implementato a mio parere solo discreto, di ottimo lo Sharp in questione ha il pannello.....

    esteticamente poi trovo che NON sia nulla di eclatante soprattutto se raffrontato ai nuovi Luxia, per me tra i più bei TV di prossima uscita....

    non dimenticando ovviamente l' implementazione hardware ed elettronica, in quanto ritengo che i nuovi Luxia siano superiori anche ai nuovi Sony, pari forse ai nuovissimi Philips 04.........


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •