Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: ambilight e spectra 2

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    38

    ambilight e spectra 2


    salve a tutti, volevo sapere se qualcuno sa dirmi la differenza tra ambilight e ambilight spectra 2 perchè non riesco a capirla.. grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    38
    altra domanda.. per l'ambilight la parete dietro DEVE essere bianca?
    grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    38
    nessuno?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    La differenza tra ambilight e spectra sta nell'alone di luce che fuoriesce dal lato. Nel primo si ha un unico colore (quello predominante), mentre nello spectra, se l'immagine offre lateralmente più colori, immagina un prato ed un cielo, vedrai il fascio luminoso colorarsi di verde sotto e azzurro sopra.
    Per quanto riguarda la parete posso darti la mia esperienza.
    Non ho l'ambilight me ho messo dietro il pannello le lucine led multicolori dell'ikea.
    Prima il tv era posizionato su una parete lilla chiarissimo. Ovviamente i colori si vedevano ben definiti e anche nel passaggio da colore a colore vedevo attenuarsi e sfumare la tonalità.
    Ora il pannello è su parete verde oliva. Si notano comunque le variazioni di colori ma non si nota molto la sfumatura. Poi il colore comunque è condizionato dal verde.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    38
    quindi secondo te vale la pena spendere 300 euro in più per lo spectra2 o non cambia molto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Non ho questi televisori, mi ero solo informata.
    Alla domanda dovrebbe risponderti chi invece ha avuto modo di provarlo. Hai letto le discussioni dove si parla della serie 7600/9000 ?
    Col mio pseudoambilight casalingo ( ho messo i led a L nei lati del tv ) ho ottenuto un effetto molto piacevole e rilassante simile allo spettra 3.
    Non ho l'effetto del prolungamento del colore oltre lo schermo ( salvo quando per combinazione il colore dei led corrisponde ai colori del tv ), ma devo ammettere che se dimentico di accenderlo, mi alzo per farlo.
    Alla fine ho cambiato idea e preso un samsung perchè avevo visto in due locazioni diverse i due tv affiancati e ...
    Certo se non hai le condizioni ottimali ( vedi parete chiara), magari non è male risparmiare 300 €.
    Tralasciando il costo è da vedere qual'è la tua "necessità di perfezione". Spesso si legge di dimensioni pannelli, livello del nero..., certo avere il massimo è "il massimo", ma ne vale sempre la pena?
    Ultima modifica di Paca; 17-02-2009 alle 14:07

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    38
    non ci sono esigenze particolari.. ossia che il nero sia un nero profondo e cose del genere..
    ma la differenza tra un televisore con ambilight "normale" e uno con spectra 2 sono appunto 300 euro.. vediamo se qualcuno sa aiutarmi sulla scelta migliore
    Ultima modifica di nwox; 17-02-2009 alle 14:25

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    38

    nessuno sa consigliarmi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •