Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    SAMSUNG LE 37A656 O 40"


    CIAO E COMPLIMENTI A TUTTI PER LE INFORMAZIONI CHE DATE SENZA LITIGARE COME SUCCEDE IN UN ALTRO FORUM.ORA, DOVREI CAMBIARE IL SAMSUNG LE40A455 BIANCO APPENA COMPRATO,PER ACCONTENTARE LA MOGLIE E L'ESTETICA,CON......? AVREI PENSATO AI DUE TV NEL TITOLO.NON HO L'ANTENNA SOLO SKYHD, PS3 QUINDI IL GROSSO PROBLEMA E' LA VISIONE NON HD.COME SI COMPORTANO I DUE SAMSUNG?VISIONE DA 2 A 2,8 MT
    GRAZIE A CHIUNQUE MI AIUTERA' A DECIDERE
    PS MI RIMANGONO 7GG PER IL CAMBIO

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Tra 37" e 40" c'è una sostanziale differenza, in quanto i pannelli sotto i 40" dei Samsung di solito sono meno performanti, quindi opterei per il 40" anche per una questione di rapporto distanza visione>segnale>dimensioni: il 1080p quando lo vedrai beneficerà di quei tre pollici in più.
    In SD tra i due onestamente non so se esistono delle differenze colossali, (andrebbero visti in parallelo) ma immagino di no.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    TI RINGRAZIO,MA MENO PERFORMANTI SIGNIFICA VEDERE SGRANATO O SCIE STRANE ANCHE IN HD COME COL 456?ALTRIMENTI HAI UN CONSIGLIO DA 37"/40" NON PLASMA?PENSAVO AL SONY KDL40E4000.....
    GRAZIE

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Meno performanti nel senso che usano un pannello di qualità leggermente inferiore, differenze enormi non credo ci siano. Io ti posso consigliare il 40" serie 6 Samsung perché col mio 46" non ho MAI visto una scia né sui videogiochi né sui blu-ray, ed in SD è buono se il segnale non è troppo compresso; tra serie 4 e 6 è un bel salto di qualità e penso non te ne pentirai.
    Per onestà intellettuale non posso consigliarti altri tv perché la mia esperienza di visione si ferma all'lcd che ho in firma, leggendo sui forum, il Sony w4000 mi sembra sia anch'esso ottimo, io dopo varie "letture" ero indeciso tra Sony, Samsung ed LG Scarlet.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1

    Citazione Originariamente scritto da WILLIAM1970
    COME SI COMPORTANO I DUE SAMSUNG?

    Posseggo da un paio di giorni un LE37A656, acquistato un pò d'impulso dopo essermi fatto un minimo di cultura, anche grazie a questo forum.

    Si tratta del mio primo LCD e perciò la mia valutazione potrebbe essere poco indicativa, o poco obiettiva.
    Dopo parecchi smanettamenti sui menu e test vari con tutte le sorgenti di cui dispongo posso dire di essere più che soddisfatto di tutta la sezione video, nonostante io non disponga ancora di sorgenti full HD e possa al momento solo upscalare a 1080p dei DVD.
    I risultati comunque sono a dir poco sorprendenti, almeno per la mia esperienza e capacità di valutazione.

    Trovo invece insoddisfacente la sezione audio integrata. Nonostante la presenza di vari settaggi e dell'equalizzatore i toni bassi e la profondità del suono sono praticamente inesistenti, anche col semplice parlato.
    E' sicuramente dovuto alla dimensione e qualità degli altoparlanti utilizzati, posti nella parte inferiore dello schermo.
    Vengo da un Sony CRT che mi aveva abituato ben diversamente. Probabilmente oggi, nell'era dell'Home Theatre, chi progetta questi televisori non ha questo genere di priorità.
    Niente a cui non si possa ovviare con l'ausilio di un buon impianto audio esterno, ma onestamente le occasioni di utilizzarlo, almeno per le mie abitudini, sono limitate alla visione di un buon film o di un concerto ...e neppure sempre. La maggior parte dell'utilizzo è con l'audio integrato.

    Qualcuno storcerà il naso, ma sto pensando di provare a collegare all'uscita per le cuffie un paio di altoparlanti di migliore resa, tipo quelli dei PC, che potrei posizionare dietro al TV dove c'è diverso spazio.

    A parte questo doveroso "dettaglio" sull'audio mi sembra comunque un ottimo acquisto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •