Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14

    Sony KDL 40w4500 - oppure?


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e soprattutto non particolarmente esperto in materia.
    Devo acquistare una nuova tv e come tanti sono pieno di dubbi circa la corretta dimensione del pannello, la marca ed il modelo.
    La tv sarà ad una distanza dal divano di circa 3/3,5 metri e l'uso della stessa sarà al 80% per Sky o tv via cavo ed il restante 20% per film in dvd e utilizzo di ps3.

    Vorrei comunque acquistare un prodotto non obsoleto che mi dia la possibilità in futuro di sfruttarne tutte le caratteristiche.

    Per il momento stavo seguendo in particolare lcd della sony, sharp e samsung ed in particolare il modello sony KDL40W4500.

    Potreste consigliarmi qualcosa di equivalente in termini di prestazioni?

    Vi ringrazio in anticipo !!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Il Sony é un ottima TV ma dalla tua distanza prenderei un 46' , anche io sto valutando l'acquisto di una tv per sostituire il mio 32' e l'unica cosa della quale sono sicuro (per non pentirmene in seguito) sono i 46' (distanza di visione 3 metri)
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Ero partito anche io dal 46, ma purtroppo lo spazio a disposizione mi consente di "ripiegare" sul 40.
    Ho letto molti post, ma non risco a capire quanto siano importanti i 100hz in particolare per l'uso che ne farò almeno inizialmente (al 80% per Sky o tv via cavo ed il restante 20% per film in dvd e utilizzo di ps3).
    In più la sharp propone il 100hz, solo dal 46 in su e della samsung non sono particolarmente convinto.
    Non riesco quindi a trovare alternative al prodotto menzionato (sony KDL40W4500) .....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io sono un felice possessore della tv che stai seguendo....il problema di questa tv (però soprattutto sui modelli a 46") é l'effetto clouding presente spesso e volentieri....io ce l'ho molto leggero, si nota solo a schermata completamente nera ed in stanza buia....quindi sinceramente non mi crea alcun problema, poi dipende dal tuo livello di perfezionismo e/o pignoleria....per il resto é un'ottima tv...ah, un'altra cosa, non farei dei 100Hz la questione della vita per scegliere un modello o un altro, nel senso che per la maggior parte dell'uso che ne fai non ti servono

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io sono un felice possessore della tv che stai seguendo....il problema di questa tv (però soprattutto sui modelli a 46") é l'effetto clouding presente spesso e volentieri....io ce l'ho molto leggero, si nota solo a schermata completamente nera ed in stanza buia....quindi sinceramente non mi crea alcun problema, poi dipende dal tuo livello di perfezionismo e/o pignoleria....per il resto é un'ottima tv...ah, un'altra cosa, non farei dei 100Hz la questione della vita per scegliere un modello o un altro, nel senso che per la maggior parte dell'uso che ne fai non ti servono

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Per quale utilizzo sono consigliati i 100hz?
    La maggior parte dei venditori (a mio parere commessi improvvisati) mi hanno consigliato di non prendere modelli inferiori ai 100hz , pur spiegando il tipo di utlizzo ....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    115
    io ho ordinato questo televisore spero di non pentirmene

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da 40pollici
    Per quale utilizzo sono consigliati i 100hz?
    A mio parere sono tutt'altro che fondamentali....io ho settato su Normale questa tv e vanno benissimo....su Alto nei film si hanno immagini troppo innaturali...nei videogiochi invece anche su Alto va bene, ma altrettanto su Normale...insomma, il mio consiglio é quello che dargli la giusta importanza, perché anch'io in fase di acquisto gli davo molto peso ma in realtà poi l'effettivo utilizzo é limitato....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Prendendo spunto da questo consiglio, potrei ripiegare sul modello KDL 40W4000 (50hz) che, a parte una differenza di contrasto (33000 vs 50000) e audio (Virtual Dolby® vs Dolby® Digital), presenta comunque il pannello a 10 bit .... e anche una differenza di prezzo di circa 3/400 Euro ....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da 40pollici
    Prendendo spunto da questo consiglio, potrei ripiegare sul modello KDL 40W4000 (50hz) che, a parte una differenza di contrasto (33000 vs 50000) e audio (Virtual Dolby® vs Dolby® Digital), presenta comunque il pannello a 10 bit .... e anche una differenza di prezzo di circa 3/400 Euro ....
    Non conosco bene il 4000, però mi sembrava ci fosse anche dell'altro perché anche io ero partito con il 4000 ma poi ho preso il modello superiore....forse il 4000 non ha il DDT HD integrato, prova a vedere le caratteristiche

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Dal sito Sony sembra sia presente in entrambi i modelli ... Sintonizzatore TV ad alta definizione (MPEG 4) - H.264 (con operatori supportati) .

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Dopo ulteriori approfondimenti sul forum direi che la scelta si limita tra questi modelli, elencati in ordine di attuale preferenza:
    Sony KDL 40w4000
    Sharp LC-37DH65E
    Samsung LE 40A656
    Sony KDL 40w4500

    Avete consigli ???

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    8
    Ciao,
    a me è arrivato da poco il 52" w4500. E' uno spettacolo. Secondo me se non ti pesa la differenza vale la pena prendere il 40 di questa serie, che è sostanzialmente identico al precedente, che era già uno ottimo prodotto, implementato dei 100 hz che son sempre una roba in più (oltre che del contrasto). Anche se la percezione poi è piuttosto soggettiva (secondo me sono utilissimi,al massimo dubito dei 200...).
    Comunque anche Sharp positivo, magari il polliciaggio inferiore è un elemento di valutazione.
    Spero di esserti stato utile.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da 40pollici
    Dopo ulteriori approfondimenti sul forum direi che la scelta si limita tra questi modelli, elencati in ordine di attuale preferenza:
    Sony KDL 40w4000
    Sharp LC-37DH65E
    Samsung LE 40A656
    Sony KDL 40w4500
    :
    Approfitterò del week-end per vederli in funzione ....

    Visto che ci sono aggiungo alla lista anche :

    PHILIPS 42PFL7403D/12
    PHILIPS 37PFL7603D/12

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42

    anch'io sto seguendo il w4000. Domani vado a vederlo sempre ammesso che sia esposto al noto rivenditore di prodotti di elettronica di consumo.

    L'effetto clouding sussiste anche sul W4000 o è solo una cosa del W4500?

    p.s. ma secondo voi quella barra lucida della serie W sony là sotto riflette se hai ai lati delle luci da tavolo o cose così?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •