Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    che TV scelgo?hd ready, full hd, plasma, lcd?


    Buongiorno a tutti,
    finalmente abbiamo deciso di mandare in pensione il vecchio 32 pollici philips crt.
    Mi sono rivolta a vari negozianti.. e nessuno mi ha saputo indicare il tipo di tv adatto all'uso che ne farò.
    Allora.. ecco cosa vedo in tv:
    60/70% SKY
    15% WII
    15% DVD
    al momento guardo le tv nazionali su sky .. visto che il segnale trasmesso via antenna non arriva.

    La sala non è grande (6x4 mt).. e la TV sarà a circa 3 mt

    Che Tv consigliate? 40/42 pollici?

    Il budget è di 1000€. Vorrei una Tv che durasse nel tempo. Il vecchio philips è 12 anni che ci fa compagnia.

    Grazie

    Zila

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    102
    Ciao. Considerando il tuo budget potresti optare per un 40" Sony KDL40W4000 che è un Lcd FullHD ottimo per la maggior parte degli utilizzi e ora lo dovresti trovare intorno ai 900/950... tuttavia visto che le sorgenti che userai sono a definizione standard potresti anche valutare un buon plasma HD-Ready Panasonic da 42" che costa anche meno e che è più adatto per l'utilizzo che ne devi fare.
    Facendo una considerazione per il futuro, tenendo conto che si sfrutterà di più l'alta definizione, io mi orienterei di più sul sony.
    Ultima modifica di Mikes; 22-01-2009 alle 08:31

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Mikes
    ... tuttavia visto che le sorgenti che userai sono a definizione standard potresti anche valutare un buon plasma HD-Ready Panasonic da 42" che costa anche meno e che è più adatto per l'utilizzo che ne devi fare.
    Esattamente...vai di panasonic 42px80...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    da 3 metri anche un 50 plasma puo' essere preso in considerazione

    Panasonic 50 px8 (hd ready)

    Samsung 50 558 (full hd)

    Io sconsiglio il W4000 per la TV normale dato che il suo scaler/deinterallciatore non sono il max.

    un samsung serie 6 mi sembra piu' indicato (io lo ho appena preso il 46 che recentemente è sceso di prezzo a 1200€)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42
    Io ho appena preso un samsung a656 da 40" e si vede molto bene sia con analogico che con digitale. Però secondo me almeno a quasi tre metri devi stare.

    Il sony w4000 volevo prendeerlo, poi in negozio confrontandoli notavo che l'analogico digitale veniva peggio. Poi in più il samsung aveva più connessioni e roba varia.

    Nota che il samsung non si può spegnere, a meno che non stacchi la corrente ad esempio con l'interruttore di una ciabatta; resta sempre il puntino rosso.

    Se guardi solo prevalentemente SD quello che ti hanno consigliato su (il plasma panasonic) ho sentito essere buono. Se invece in un futuro vorrai andare sull'HD (ad es. blu ray) allora puoi considerare quei due tra cui io ero incerto che sono ottimi.

    Nota che il sony 40w4000 ha il decoder integrato come tutti ma ha anche il decoder in HD (le trasmissioni in HD dovrebbero partire intorno al 2010 2011). Inoltre sia quel samsung che quel sony, tutti e due intorno ai mille euro o meno, sono compatibili con le CAM per eliminare il decoder digitale terrestre esterno.
    Per il samsung c'è già e io l'ho già inserita nell'apposito slot con la mediaset premium card. Per il sony è in dirittura d'arrivo, è stato certificato proprio poco tempo fa da dgtvi, e la cam arriva presto.

    Quel panasonic non so se ha queste cose integrate. E' un aspetto in più da valutare. Comunque sono tutti e tre ottimi televisori poi sta a te decidere in base all'uso che vuoi e che vorrai farne.

    ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Per l'uso che devi fare Panasonic PX80 da 42" ....on line si trova a circa 650€....lascia perdere gli LCD che con le tue fonti ti darebbero solo delusioni

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Io ti consiglio un full HD sono ottimi e cosuma anche poca corrente, il plasma ne consuma molta al confronto. Poi se cerchi quelli che non sono 100 Mhz ti costa anche poco. Poi se tu guardi un 100 Mhz e uno normale non vedi nessuna differenza, perchè non è il 100mhz del tubo catodico. Letto su riviste specializzate. Io l'ho fatto in un grande magazino non ho notato differenza. Prova

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da fabecafu
    Poi se tu guardi un 100 Mhz e uno normale non vedi nessuna differenza, perchè non è il 100mhz del tubo catodico. Letto su riviste specializzate. Io l'ho fatto in un grande magazino non ho notato differenza. Prova
    Scusa ...ma mi spiegheresti meglio questa tua affermazione ? Cosa sono questi Mhz ?

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si riferisce sicuramente al motion compensation (i famosi 100 Hz)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    si Hz no Mhz sorry

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    OK grazie ....tornando al nostro amico , rinnovo il mio consiglio e quello di Dave ....Panasonic PX80

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Be, non posso che accodarmi al consiglio....
    Vedrai che ne sarai grandemente soddisfatto:
    non rimpiangerai (quasi) il vecchio tubo, e con segnali buoni è da bello a strepitoso!
    Anche con quelli hd

    A tre metri un 42" full non è più definito di un hdready.
    O vai di 50 o risparmi con un ready; che meglio funzia con segnali standart.
    Per credere fatti una prova in un negozio.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •