Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1

    Come si capisce come si vedono le trasmissioni standard su un FullHD?


    Ciao a tutti!
    Sto da qualche giorno ormai guardandomi intorno per l'acquisto di un TV da 40" (o 37), e leggendo su questo forum mi è venuto qualche dubbio, in particolare riguardo alla questione fullHD: ho letto che sui modelli di fascia bassa (che sono quelli che rientrerebbero nel mio budget) FullHD si rischia di vedere male le trasmissioni standard, ora la mia domanda è: come faccio a capire se si vedono male o si vedono bene? Se guardo le caratteristiche del TV sul sito del costruttore, viene indicato in qualche modo se hanno un processore adeguato per riscalare le immagini oppure mi devo solo affidare all'esperienza di chi l'ha provato?
    In particolare, ho trovato a ottimi prezzi in quanto gli ultimi modelli esposti dei seguenti due televisori: Sony KDLT3500 e Toshiba 40xf355 e guardando i rispettivi prezzi su internet trovo che costano mediamente oltre i 1100€ entrambi, quindi mi sembrano di fascia alta. D'altro canto mi sembra anche di aver capito che sono modelli "vecchi" (se ho ben capito il sony ha almeno un annetto sulle spalle, il toshiba forse un po' meno) e quindi non vorrei che in realtà come caratteristiche fossero di fatto peggiori di un televisore fullHD di fascia bassa che si trova più o meno allo stesso prezzo (ad esempio il samsung 40A558 che si trova sui 700-800€).
    Grazie a chi vorrà aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La miglior cosa è sempre quella di cercare di vederli accessi presso qualche negozio o grande magazzino, non ci sono parametri assoluti ma solo relativi, quindi estremamente variabili per ognuno.
    Io ad esempio sul mio PZ85 ritengo di vedere bene le trasmissioni SD, so benissimo che il suo parente più vicino HD ready farebbe meglio con trasmissioni SD ma è un compromesso che accetto volentieri, vedendo meno ma con qualità più elevata come quando mi vedo un buon Blu Ray.

    Ovviamente tieni anche conto da quale distanza guarderai la tua prossima TV perchè è determinante.

    Concludendo, nessuno meglio di te potrà giudicare se quel genere di trasmissioni si vede bene o meno, temo che se attenderai le opinioni quì sul forum avrai ancor più indecisione.
    Ultima modifica di Luiandrea; 23-01-2009 alle 14:18

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    Quoto, perfetto come discorso.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •