Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    Refresh TV LCD, Ms e Hz che confusione!


    Ciao a tutti,
    continuo a non capire che relazione ci sia tra il refresh in ms(se non sbaglio la velocità pura di on/off dei cristalli liquidi) e la frequenza di aggiornamento.
    Leggendo una delle news su questo sito, mi sono soffermato sull'LCD con frequenza a 480Hz, dove dicono che il pannello abbia una risposta di 4ms. Un utente ha scritto che non possibile, perchè facendo 480:1000 si ottiene il risultato di 2ms?! E' così?
    Allora i tradizionali monitor che hanno una frequenza pari a 75hz e che dichiarano 5ms dicono cavolate? In realtà sarebbe 75:1000 con il risultato in ms di circa 13.
    C'è qualcuno in grado di chiarirmi le idee?

    Grazie
    Musicboy
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Facciamo un po' di chiarezza:
    La frequenza di refresh è il numero di volte in un secondo che viene ripetuta l'immagine su un display.
    Il tempo di latenza è il tempo che serve ad un pixel del pannello per cambiare stato (e non prendere per oro colato quei numeri...ogni casa fa le misure in modo maggiormente conveniente per i suoi scopi)..in molti casi viene misurato non il tempo che ci mette per accendersi, spegnersi e riaccendersi (corretto tempo di latenza) ma viene misurato il gray to gray (da grigio a spento a nuovamente grigio)...
    come vedi sono 2 cose completamente diverse e non necessariamente correlate fra loro...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Quindi, la frequenza di aggiornamento sono i frame per secondo, giusto?
    Se è così, abbiamo un valore aggiunto a raggiungere tali frequenze(480hz) dal momento che il cinema gira sui 24fps e la TV sui 25fps?

    Non ci sarà relazione tra le 2 cose, ma però l'una necessità dell'altra, o no?
    Un es. se ho una frequenza di aggiornamento a 480Hz e poi ho un refresh di 12ms??

    Per finire, allora la divisione che ha fatto quell'utente(1000:480Hz) non è corretta?
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    La divisione x/1000 è corretta nel senso che è la correlazione tra frequenza e periodo: uno è il reciproco dell'altro (f=1/p e p=1/f). Il fattore 1000 usato in questo caso serve per riportare gli hertz in millisecondi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Perdonate la testardagine, ma allora non mi torna qualcosa.
    Se ho una frequenza di 480Hz, il tempo di refresh secondo i calcoli x/1000 il risultato è di 2ms, mentre il costruttore ha dichiarato 4ms.
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma hai letto quello che ho scritto? Sono 2 cose diverse...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Io ho letto, quello che hai scritto tu, però se mi dicono che la divisione x:1000 è corretta, allora perchè il tempo di latenza non corrisponde?
    Se ho una frequenza di 480Hz e dalla divisione risultano 2ms, perchè il costruttore ha scritto 4ms? Non credo che siano così scemi da alzare il tempo di latenza dei pixel, non credi?
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Sono cose diverse, non lo discuto, allora la divisione 1000:480Hz non va fatta?
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, non c'entra niente...quella divisione serve solo per convertire l'unità di frequenza in unità di tempo (ma non è il tempo di latenza, bensì il tempo di ogni scansione d'immagine...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Ah ok!
    Perdonami, ma in giro per il forum non era spiegato così.

    Grazie per la delucidazione.
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...sono 2 cose completamente diverse e non necessariamente correlate fra loro...
    Permettimi di dissentire.
    La relazione fra i due tempi deve essere necessariamente Tlatenzamassimo<Trefresh, altrimenti i pixel sarebbero lenti nel seguire i refresh dell'immagine.
    Sbaglio?
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Attenzione...non ho detto che non siano importanti entrambi, ho solo detto che le 2 unità di misura non sono correlate fra di loro (ovvero che conoscendone una riesci a risalire all'altra...).
    Dopodichè, è normale che un pannello con tempo di latenza elevato porti cmq a scie se la frequenza di refresh è bassa...(è per questo che vengono utilizzate tecniche di motion interpolation per aumentare il refresh rate..)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •