Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    69

    Credo di aver capito....


    Ok, il Philips è full, scusa.
    E scusa anche per la mia ignoranza sulla risoluzione del plasma, che comunque non vorrei acquistare per questioni di emissioni di cui ho detto sopra, ed anche perché questo tv fra un po' potrebbe andare a finire in una taverna con tanto di saletta HT e blu-ray (ovviamente nulla di eccezionale, quello che passa la casa). Perciò non vorrei ripetere la spesa fra poco.
    Comunque credo che siete stati tutti abbastanza esaustivi: con meno di 1000 euro ci si compra qualche cosa per vedere il telegiornale o Carramba che Fortuna!!
    Se vuoi l'home cinema triplica l'investimento, anche se in tal caso farei un onesto pensierino su di un videoproiettore full-hd, visto che su quelle cifre già si trovano.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    188
    vai di lg 6000 che il 42 costa 800-650 euro e scala le immagini defizione standard (sd) divinamente

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    69
    LG no grazie. Potranno anche essere degli ottimi prodotti, ma ho avuto un bel po' di brutte esperienze con quel marchio, anche a livello di assistenza tecnica. Preferirei evitare.

    Aspettate un attimo tutti quanti. Purtroppo mi sono messo a rovistare in internet ed ho scoperto alcune cose che mi hanno lasciato più perplesso di prima: ho letto che normalmente i plasma riescono meglio degli LCD nelle trasmissioni sd e non solo, con colori più naturali e vivi. In particolare modo ho letto bene dei Pioneer Kuro (mi pare si chiamino così) che però hanno un prezzo inavvicinabile, e il famoso Panasonic PX80 (o PZ80 per il full) che tanto mi consigliate e che i possessori osannano in quanto ottimo prodotto con notevole rapporto qualità/prezzo. Inoltre sembrerebbe che lo scaler (ebbene si, ho scoperto anche cosa è uno scaler) di questo tv lavori meglio di altri come i Philips. Ovvio che possono essere anche leggende metropolitane (riporto quanto letto in giro) però potrebbero avere una logica.

    Però vi domando:
    1) è vero che emettono (per chi sta troppo vicino allo schermo) in quantità veramente minima, praticamente nulla?
    2) è vero che i problemi di immagine fantasma (effetto burn in) sono stati risolti con artefatti elettronici di cambio pixel automatico sui fermi immagine?
    3) è vero che hanno tempi di risposta di 0,01ms e di conseguenza sulle immagini in forte movimento rendono meglio degli LCD economici?
    4) infine: è vero che effettivamente lavorano e rendono meglio degli LCD di pari prezzo ma che ora il mercato spinge gli LCD per una mera questione di mercato?

    Mi sa che gira gira sono andato a finire fuori topic....

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ot non direi, torniamo a mamma....
    Anche perchè la discussione l'hai iniziata tu e resta di interesse generale.

    Risponderei si alle 4 domandine, anche se andrebbero meglio precisati.
    A questo punto,ossia plasma pana, cosa è meglio; full o hdready?
    Qui i pareri divergono.

    Non è vero che con meno di 1000 euro "ci si compra qualche cosa per vedere il telegiornale o Carramba che Fortuna!"
    Con un hdready vedi meglio, rispetto ad un full, tutto quanto non è, appunto, fullhd, quindi skyhd, dvd, digitale terrestre ecc...
    Ed anche il tg.
    Un full ha senso se ha una dimensione adeguata alla distanza da cui lo vedrai, e se prevalentemente usi sorgenti fullhd.
    NON è il pannello dei prolet, ma è la risoluzione + equilibrata per le sorgenti attuali.
    Scommesse sul futuro prossimo accettasi..

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Un full ha senso se ha una dimensione adeguata alla distanza da cui lo vedrai, e se prevalentemente usi sorgenti fullhd.NON è il pannello dei prolet, ma è la risoluzione + equilibrata per le sorgenti attuali.
    Scommesse sul futuro prossimo accettasi..

    Mi aggancio. E in generale provo a chiedere la cosa qua senza andare ad aprire un nuovo topic. Citando un lcd che forse potrebbe interessare a YOYO.

    La mia situazione
    - 3 mt di distanza
    - cerco una cosa sui 40/42"
    - intorno ai 1000 euro.
    - uso: mio padre molta tele via digitale;
    Io guardo quasi esclusivamente film e quindi a a me piacerebbe molto vedere dvd/bluray non appena i lettori BD saranno un pò calati/e se, i contenuti video 720p di apple arriveranno anche da noi, quei film. Oltre ai Podcast HD che guardo spesso.
    Siccome è un televisore che durerà anni si deve ragionare anche in prospettiva.

    Ho visto il sony W3000. Su onlinestore viene 913 euro. Non mi piace troppo la banda lucida ma a parte ste cose la mie due domande sono:

    1) se io prendo un FullHD da 3 metri una sd si vede tanto peggio di un crt su cui il digitale si vede bene?

    2) per 1000 euro si trovano anche buoni plasma o per quelle cifre è meglio stare su un lcd?

    Grazie! (domani vado a fare un giro al noto rivenditore di prodotti di elettronica di consumo)
    Ultima modifica di rogerdodger; 17-01-2009 alle 01:28

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    69
    Innanzitutto, ma se te parli del SONY KDL-40W3000 su ONLINESTORE l'ho trovato a 1.494,00 eurozzi!!! Dov'è che l'hai visto te????

    Inoltre ribaltando di qua e di là per internet ho letto anche del famoso green ghosting, che sembra essere un difetto non risolvibile dei plasma, anche se ho sempre letto in un altro forum di chi, con regolazioni varie, è riuscito a farlo quasi scomparire. Da ciò che ho capito dovrebbe essere un effetto che si manifesta in una sorta di alone verdastro che segue immagini in movimento con un colore bianco o particolarmente chiaro. Ho visto su Youtube alcuni filmati che lo mettono in evidenza, ma non è che si capisce poi così bene.
    E' veramente così tanto fastidioso? Perché altrimenti abbandono l'idea del plasma e torno a spaccarmi la testa sugli LCD

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42
    YOYO il W4000 a 931 euro su OLS è qua.

    Invece qua si trova a 880 euro con le spese di spedizione.


    Sono appena tornato dal noto rivenditore e l'ho visto. Mi ha fatto una buona impressione. Veniva 1099 euro lì. Se dovessi decidere per quello calcolando che per OLS o pago le spese di spedizione o autostrada e benzina e cose varie magari alla fine lo prendo comunque a 1099 e amen.

    La mia scelta si è ristretta tra questi modelli:
    SONY W4000
    SAMSUNG LE40A656
    SAMSUNG LE40A756R1. Mi pare fosse questo e venisse 1299 ma non ne sono sicuro perchè sul sito del noto rivenditore viene 1199. In ogni caso qui si andrebbe un pò fuori budget ma si potrebbe anche fare se mi dite che ne vale veramente la pena.

    I samsung (per quanto sono consapevole che ci mettono video di ottima qualità) si vedevano di un gran bene, gli unici che a vederli reggevano il confronto con il W4000. Il quale però ho letto in giro su recensioni varie che la SD la rende bene, meglio di quello che ci si potrebbe aspettare da un fullHD (di prendere un HDready non se ne parla).

    E non ho mica ben capito se all'atto pratico STI 100HZ incidono o meno. Il W4000 arriva a 50hz.

    Che dite? I 100hz e una HDMI in più valgono la spesa di quei soldi in più? qualcuno ha dei consigli e sa dirmi veri reali pregi e difetti dei tel indicati?
    Penso la cosa interessi anche a YOYO.


    p.s. i plasma si belli ma se qualcuno mi dice che per una cifra intorno ai 1000 euro si prende qualcosa per cui valga veramente la pena ok. Se no di consumare 450W invece di 250W degli LCD non è che mi entusiasmi..
    Ultima modifica di rogerdodger; 17-01-2009 alle 17:41

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    69
    E' vero che consumano di più i plasma, ma dopo che hai speso 1000 euro non credo che 20 o 30 euro in un anno facciano una gran differenza.
    Piuttosto mi dirai che se assorbono troppo rischi di far saltare il contatore dell'Enel se accendi anche il forno!!!

    Cmq il dilemma non si risolve. Purtroppo non ci si può affidare soltanto a calcoli matematici e dati di targa.
    Come già mi era successo anni fa per l'Home Theatre è il gusto personale che discrimina molto. E come all'epoca non ci si può permettere di sbagliare alla grande perchè 1000 euro sono una cartuccia da sparare che non capita tutti i mesi!!

    Perciò, soprattutto non essendo da solo in casa, dovrò prendere qualche cosa che vada bene in sd, non faccia pena con l'hd e sia abbastanza pratico da usare.

    Forse un hd ready potrebbe fare al mio caso, magari senza nemmeno spendere tanti soldi. Poi fra qualche anno, quando il mercato si sarà stabilizzato un po' di più e le tecnologie sarano un po' più calme potrò fare un'altra spesa più mirata.
    Ma tanto già so che fra qualche anno ci sarà sempre qualche cosa di nuovo chi mischierà ancora di più le carte.

    No solution.........

    Ora sono caduto in depressione..........................
    Ultima modifica di yoyo70; 19-01-2009 alle 13:34

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42
    se si aspetta non si comprerà mai.

    se compri oggi sei a posto e tra anni quando dovrai cambiare avrai le altre innovazioni che nel frattempo saranno arrivate.

    ma se non compri perdi sia quelle di oggi che quelle di domani.

    sull'SD ho letto che sia il w4000 che il samsung a656 o il SAMSUNG LE-40A756R1 si vedono bene.

    Più il W4000 forse. Come prezzi siamo lì. Adesso dopo vado alla MW e vedo cosa fare.

    Il samsung ha anche la cam compatibile già da subito, il sony bisogna aspettare ma non è urgente.

    L'unica cosa sarebbero sti 100HZ. Ma non so quanto contino alla fine.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da rogerdodger
    se si aspetta non si comprerà mai.


    L'unica cosa sarebbero sti 100HZ. Ma non so quanto contino alla fine.
    Fammi un po' sapere.
    In fin dei conti leggendo quà e là il Full Hd è sconsigliabile se non vedi trasmissioni in hd. Enfatizza i difetti.....
    Per questo non so veramente più che pesci prendere. Anche perché i tv che vedi nei negozi (almeno nella maggior parte dei negozi) li mandano avanti in demo con trasmissioni rigorosamente hd o filmati demo praticamente perfetti. E poi quando te ne vai a casa fanno + o - schifo!!!
    Se poi gli chiedi di vederci una trasmissione in sd, magari anche un dugutale terrestre, o non sono stranamente capaci a farlo, oppure se lo fanno la prima cosa che ti dicono è "però sarebbe tutto da settare, ed ora non ne ho tempo".
    Così non riconosci mai quale sarà il risultato finale
    Ultima modifica di yoyo70; 21-01-2009 alle 13:05

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    In primavera uscirà la nuova serie plasma panasonic.
    Quindi i modelli attuali caleranno ulteriormente.
    Se oggi il Panasonic TH-42PX80E costa nei mediastore circa 700 euri,
    ossia 500 in meno di un'anno fa, se uno non ha fretta può aspettare qualche mese.
    Ripeto il consiglio; guardateveli bene gli lcd full con segnali sd, prima di acquistarli.
    Se davvero vi gustano, nulla da aggiungere, ma non ritengo siano nemmeno paragonabili, come resa e soddisfazione di visione, ad un "banalissimo" plasma hdready.


    Vengo da un tremendo weekend dall'amico che nella casa in montagna ha messo l'lcd che aveva a casa.
    Mediaplayer pieno delle iso dei miei dvd collegato in videocomposito;
    esce in component ma dimenticato cavo audio.
    Quindi buon tester x resa su sd.
    Nessun problema, non certo al meglio ma in pal sul mio px li vedo bene.

    Doveva essere una full immersion di cartoni di giorno e film la sera,
    camino, salame e malvasia..
    Un incubo!
    I cartoni con macroscopici artefatti, i film praticamente inguardabili a meno di 4 metri.
    Questo per i maschietti; le signore non lo hanno (quasi) notato.
    Presumo dipenda dalle diverse sensibilità o aspettative..
    X un 37 philips di 2 anni fa speravo meglio.

    Stesso riscontro su altre fonti; vcr e antenna analog. inguardabili,
    dtt da buono a non male, se non sei troppo vicino.
    Artefatti + piccoli, meno evidenti con la distanza, credo.

    E' che il marrano, dopo mio consiglio su un pannello da prendere x la magione in montagna, si è preso un TH-37PX80.
    Fatto un confronto, ha pensato bene di metterselo in casa e spedire l'lcd...senza dirmelo prima.
    " si vedeva meglio, ho pensato di tenermelo in città"

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    69
    Mi dispiace per la "sola" ma il tuo amico ha fatto la scelta migliore.

    Solo che se andiamo avanti così torniamo al discorso che è meglio il plasma. Ma a quel punto il difetto "Burn in", il "Green Ghosting", il consumo (che a me per la verità non interesserebbe molto) tornano a far capolino. Questi difetti nell'LCD non ci sono, ma se ne creano altri.

    Però devo dire che piano piano sto pendendo per il plasma....
    Ultima modifica di yoyo70; 21-01-2009 alle 13:05

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    42
    il discorso è che se uno sta lì a guardare tutto.....qualsiasi tv ha i suoi difetti..poi voglio dire...quel plasma panasonic l'ho visto prima..ma è così consigliabile il plasma per un uso sd?

    Avrei preso il w4000 se non avessero fatto delle condizioni di finanziamento non così vantaggiose...quindi domani faccio qualche telefonata in giro per sapere bene meglio e se proprio non c'è nessun'altra condizione migliore prendo il w4000 dal noto rivenditore.

    roger60
    scusa ma il 40w4000 non fa vedere bene in sd? ho letto un pò ovunque che va bene e poi voglio dire...tra 2 anni i contenuti in HD saranno ancora di più e a me quelli interessano molti.

    La domanda che ti faccio è: una persona qualsiasi guardando un full hd da 2,80/3 metri in media la nota sta differenza con l'sd di un crt o di un hd ready? grazie

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    La prova del 9:
    misuri in passi la distanza da cui la guarderai.
    Poi vai al mw; ormai trasmettono sempre BD o skyhd (almeno nella mia città).
    Ti metti alla distanza giusta davanti ad un ready ed un full.
    Se vedi la differenza di dettaglio, bene.
    Vale la spesa pensare ad un fullhd.
    Dettaglio, non tinte o luminosità che dipendono dalle varie regolazioni delle case.
    Se, senza leggere le targhe, sulla diagonale che acquisterai, non distingui tra i vari modelli i ready dai full, vedi tu..
    Io su un 42" a tre metri la vedo se mi ci impegno; ma tanto tanto.
    Altri non sò.

    Si, è davvero consigliabile un plasma con segnali sd.
    Con segnali full, plasma e lcd sono diversi ma entrambi ottimi.
    Il divario si nota quando cala la risoluzione e la qualità della sorgente.

    Per questo la "meno" col plasma.
    Io il "Green Ghosting" non l'ho mai notato; alcuni diventano matti da quanto ne sono infastiditi.
    Sembra dipenda dall'occhio e sia soggettivo, da verificare di persona.
    Burn in, oggidi, si verifica solo con un'uso sconsiderato del pannello, ed anche gli lcd ne possono soffrire.
    Il consumo energetico, quello c'è.
    Non nelle misure ultimamente riportate dalla stampa, certamente. Consuma di +, non molto di +.
    Insomma, ritengo i vantaggi nettamente superiori agli svantaggi.
    Ciao.

    yoyo70, edita e togli la quotatura integrale.
    Non immagini quanto si arrabbiano i moderatori...




    dove

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    yoyo70
    Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate dal regolamento
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
    Provvedi, gentilmente, ad editare quella lunghissima quotatura, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •