|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: PHILIPS 42PFL7603D vs SAMSUNG LE-40A656
-
01-09-2008, 20:31 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
PHILIPS 42PFL7603D vs SAMSUNG LE-40A656
ho trovato che questi 2 lcd hanno lo stesso prezzo.........tra i due?qual è il migliore?sempre per bd,ps3 e xbox 360 aspetto commenti
-
02-09-2008, 10:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
ragazzi allora?nessuno mi da pareri e mi dice quelè tra i due il migliore per fonti come bd ps3 e xbox 360?
-
02-09-2008, 12:05 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 58
jbj25
Per me sono esteticamente molto belli, pero preferisco il Samsung.
Al sony 40w4000 non ci hai pensato? non ha 100 hz, ma ha il processore a 10 bit (meglio per sd).
Risposta secca .......................... Philips.
Ciao
-
02-09-2008, 13:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
si ci ho pensato,ma credevo che fosse meglio avere i 100hz che i 10 bit ma vedo che non e cosi o sbaglio?quindi tra questo philips e questo samsung e meglio il philips?mamma mia quanto sn confuso
-
02-09-2008, 18:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
ma che significa l'abbreviazione SD?grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
-
02-09-2008, 19:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 153
sd vuol dire standard definition (sarebbe la tv normale e la risoluzione dei dvd classici)
Ultima modifica di Ilvis23; 02-09-2008 alle 19:29
-
03-09-2008, 11:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
ma sto samsung serie6 oltre ad avere 10hz è 10 bit?perche sicuramente la serie sony4500 sara meglio ma costa troppo e tra sony s4000 e samsung serie6 scegliero quest ultimo fatemi sapere
-
27-11-2008, 12:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2
Io ti consiglio il Philips, lo tengo pure io. Va benissimo sia in HD che in Sd.
-
27-11-2008, 13:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
Io ho appena comprato un 42PFL7603D: SE avessi saputo (colpa mia, la davo per scontata) che era sprovvisto di ingresso VGA, non l'avrei preso.
Per il resto, io ero indeciso tra PHILIPS e SONY, e alla fine ho scelto il philips perchè rendeva meglio con i segnali SD (almeno secondo il mio "occhio")
Poi, una volta portato a casa... mah, ho avuto qualche dubbio. Sarebbe bello poterli confrontare davvero, nel salotto di casa e non appesi assieme ad altri 50 tv in un centro commerciale.
Sono indeciso, ho ancora 3 giorni di tempo per decidere se tenermelo o no (vedi altra mia discussione in proposito)
-
16-12-2008, 14:06 #10
Ciao, sono in procinto di acquistare il 42PFL7603D ad appannaggio del 74. Potresti darmi qualche consiglio? Merita? Secondo me ha una fluidità ed una naturalezza nei movimenti delle immagini che da strada a sony & co.
Che ne pensi del prodotto?VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
16-12-2008, 23:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
Dipende da con quale sony lo confronti !
Io all'inizio ero indeciso tra philips e sony, confrontando un philips 7603 contro un sony v4000.
Era meglio il philips.
Poi, ho preso un sony W4500, e la superiorità di quest'ultimo è netta e schiacciante. Certo costa un 50% in più...
-
17-12-2008, 09:05 #12
Ma vince nettamente anche per l'aspetto fluidità e movimento? Vedendo i philips mi sembra che gli attori stiano recitando in diretta, sul momento, non sembra un film, questa cosa mi prende un sacco. Anche il sony riesce a darti questa fluidità?
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
19-12-2008, 00:00 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da roncadin
Qui sul forum ci sono esperti veri che sanno parlarti di certe finezze tecniche che pure sono importantissime. Io non sono un esperto, sono uno che il tv lo deve semplicemente guardare.
Ti posso dire una cosa: prima, col mio tv a tubo catodico, facendo zapping mi bastavano pochi fotogrammi per capire se stavo vedendo un film americano, una fiction tedesca, una soap, un film tv o un film anni '70. Non so spiegartelo, sarà una questione di luci, di ombre, di colori. Boh ?
Poi, quando ho portato a casa il philips (7603) queste cose non riuscivo più a capirle. I film hollywoodiani mi sembravano delle telenovelas !
Per vari motivi, ma anche per questo, l'ho subito cambiato con un Sony W4500, e come per magia tutto è tornato al suo posto! Ora, facendo zapping, come una volta mi basta un'occhiata.
Comunque, se ti riferisci alla "fluidità", il philips (7603) pur non essendo "100Hz" riusciva a rendere fluidi i movimenti, ma al prezzo di "impastare" un po' tutta l'immagine. I Sony serie W4000 non hanno questa "fluidità", mentre i serie W4500 hanno il "100Hz" (Motionflow) e il risultato è superbo: fluidità nei movimenti, ma senza alcun rovescio della medaglia.
Questo, sempre parlando da non esperto.
-
19-12-2008, 08:17 #14
Grande! Hai perfettamente centrato il problema. Gli artefatti nei Philips ci sono e in modo pesante proprio per spingere questa fluidità che rende tutto come dici tu da telenovelas. Io piano piano ci stò ripensando e giustamente tutto deve tornare al suo posto, ma l'idea di vedermi un filmone americano con attoroni di grido che recitano tipo telenovelas mi fa impazzire. Comincio l'approfondimento tra Sony e Samsung, ma con un piedino sempre nei philips.
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.