|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
04-12-2008, 11:35 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ma la vera utilita di un full-HD qual'è rispetto a un HD ready !
Ragazzi,
come da oggetto, mi rendo conto che l'argomento possa gia essere stato trattato.
Faccio una brevissima premessa per dargli un significato in più !
un LCD NON full-HD (1368x760) su segnali SD, RGB (DTT, PS2) o HDMI upscalati (lettori DVD con uscita HDMI) da discreti risultati.....
ora, un full-HD con risoluzioni maggiori come si comporta con questi segnali ?
viceversa, immagino di giocare con PS3 o vedere un Blu-Ray con un full-HD (1900x1200), ancor più da "V.I.P." avere Sky HD.... ma quando poi si passa ad un visione dei canali con antenna o con Digitale terrestre cosa succede ? meglio un HDReady con ottima componentistica (upscaler/downscaler scusate le terminologie) o un full-HD moderno ?
insomma, spero di essermi spiegato al meglio possibile,
per ora ho solo capito che per un segnale SD, tipo antenna, è quasi meglio pensare ad un plasma !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
04-12-2008, 11:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Da parte mia concordo nel propendere per un plasma.
Considero inoltre anche la dimensione del pannello e quindi entrerei nell'ottica full hd solo dal 50 pollici.
Nella teoria dovrebbe essere più semplice upscalare da segnale SD a HD Ready. Ma poi come dici giustamente tu dipende tutto dall'elettronica on board.
-
04-12-2008, 11:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
tutto dipende dalla combinazione di polliciaggio e distanza di visione; ci sono limiti oltre i quali l'occhio non può percepire la differenza tra le due risoluzioni e pertanto la stessa diviene puramente fittizia, ovvero la risoluzione che "comanda" è quella dell'occhio umano. La maggiore risoluzione del pannello, a parità di polliciaggio, ti permette di apprezzare il maggiore dettaglio del materiale a 1080p entro una distanza di visione ben definita, o che è lo stesso, a parità di distanza con un polliciaggio maggiore. Quanto all'upscaling del materiale a definizione standard, vale il medesimo principio: oltre una certa distanza non c'è differenza, mentre, al contrario di prima, entro una certa distanza con un pannello fullHD avrai una qualità peggiore di visione per effetto di un maggiore ingrandimento del frame originale; vedrai infatti una matrice di punti più fitta, fatta però di un maggior numero di punti "artificiali". Fatta eccezione per quelle elettroniche capaci di non far pesare questo "maggiore ingrandimento" (anche se miracoli non ne fa nessuno) direi che su pannelli fullHD la qualità dei segnali SD è uguale (se oltre il limite di distanza di cui sopra) o peggiore (nel caso contrario) di un pannello HDready.
Quanto alla scelta tra LCD e plasma, in relazione alla qualità di visione di materiale SD, molti concordano nell'affermare che i plasma rendono meglio, e questo per effetto della caratteristica degli lcd di produrre immagini estremamente luminose e nitide, il che è un vantaggio su segnali ricchi di dettagli come quelli HD, ma diventa un "difetto" nel caso di segnali SD poveri di dettagli da mettere in evidenza sui quali invece si esaltano i "difetti".
Questo è sicuramente vero per segnali SD di bassissima qualità (come quelli televisivi), molto meno per i DVD che se ben upscalati IMHO rendono altrettanto bene su un buon LCD.
ciaoUltima modifica di ciaca; 04-12-2008 alle 12:02
-
04-12-2008, 11:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Nella teoria dovrebbe essere più semplice upscalare da segnale SD a HD Ready. Ma poi come dici giustamente tu dipende tutto dall'elettronica on board.
Io so solo che il mio toshiba 32'' HD Ready che leggi in firma l'ho pagato a febbraio 2006 1500 eurazzi.... gran bel prodotto... adesso te li tirano appresso considerato dimensione/prezzo....ma questa alta definizione va proprio a rilento ad ha costi abbastanza alti.
Considero inoltre anche la dimensione del pannello e quindi entrerei nell'ottica full hd solo dal 50 pollici.
@ciaca
sto rileggendo la tua risposta a rotazione.... devo ancora capirla e momerizzarla per benino, ma trovo che non faccia proprio una piega !
secondo te un plasma 42'' visto da oltre 3 metri come si comporta in termini di visione ?
meglio un 42''/50'' HDReady ?Ultima modifica di Dadoo; 04-12-2008 alle 12:01
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
04-12-2008, 12:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
secondo te un plasma 42'' visto da oltre 3 metri come si comporta in termini di visione ?
meglio un 42''/50'' HDReady ?
Per quelle distanze, in linea di principio, è sempre meglio puntare a prodotti HDready al top di gamma...piuttosto che a prodotti FullHD di medio prezzo. Perchè se è vero che da 3 metri non distingui la risoluzione, è altrettanto vero che il NERO resta NERO e il grigio resta grigio.
ciao
p.s: esiste in circolazione un foglio di calcolo che ti permette di verificare la distanza limite oltre la quale full=ready, per dato polliciaggio della tv. Fa una ricerca sul forum ;-)
-
04-12-2008, 14:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
ok ottimo.... ho dato una letto sul forum
in realtà la mia questione è un pochino più complessa xchè in realta la distanza della parete / divano è 4,75 metri.... considerato un eventuale parete attrezzata che sporga di almeno un 70 centrimeni + la seduta del divano ... diciamo che sto intorno ai 3,5 ai 3,7 metri .... mi sa che un 42'' plasma / hdready nn è molto sufficiente....
onestamente oltre ad un 42'' mi sembra troppo !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
04-12-2008, 18:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
beh, da quella distanza imho un 42" è davvero poco!
Io punterei un bel 50" hdready pioneer (pdp-5080XD) e mi godrei il re dell'immagine digitale ;-)
ciao
-
04-12-2008, 20:23 #8
Si 50" è il polliciaggio minimo da quella distanza...se trovi un Pio 508 HD Ready sarebbe la scelta migliore.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-12-2008, 09:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ragazzi, onestamente il pionner sta intorno a 2000 eurazzi.... sono davvero troppi.
pensavo di "accontantarmi" del panasonic 42px80e oppure del 50px80e... >= 700 euro come costi
per un 42'' al limite potrei ridurre la distanza divano-tv in qualche modo fino a 3 metri che ne pensate ? sul 42'' credo vada bene 3 metri...siamo al limite !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
05-12-2008, 17:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
sul 42'' credo vada bene 3 metri...siamo al limite !
Il 50PX80 è un buon ripiego se proprio non riesci ad arrivare al Pio ;-)
ciao
-
05-12-2008, 18:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Buono?
Direi buonissimo "ripiego"..
Ciao
-
09-12-2008, 08:43 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
da 3 metri sei al limite già con un 50".....
Il 50PX80 è un buon ripiego se proprio non riesci ad arrivare al Pio ;-)
ciao
il pioneer magari lo faccio prendere a mio suocero !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
09-12-2008, 18:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Anche nel tuo caso vale la vecchia regola del
più grande che puoi permetterti; come budget e come spazio.
Se 50 è troppo, ti "accontenterai" del 42.
Sarà comunque altra cosa rispetto al 32" lcd.
In meglio, ovviamente
-
10-12-2008, 09:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
infatti Roger era proprio qui che volevo arrivare....
nel senso che dovrei fare delle prove personali da 3,5 metri con plasma 42'' ed un 50'', fermo restando che quest'ultimo è la soluzione ideale per i casi sopra citati >= ai 3,5 metri....
poi, come si dice, se alla fine mi soddisfa un 42'' da 3,5 metri e considerato il budget optero per questo...
cmq devo dire che mai tread fu più utile come sintesi nel capire la vera utilità di un full-hd rispetto ad un hd.... se nn altro ho scoperto questi plasma di cui tutti sono soddisfatti.
Vero è che cmq siamo in una jungla di televisori.... tolta o meno il full-hd... veramente se nn ci si documenta un pochini si rischia di pentirsi delle scelte fatte !Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ