| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 10 di 10
			
		Discussione: Ma che vuol dire DVB-T HD?
- 
	03-12-2008, 07:49 #1 Member Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 30
 Ma che vuol dire DVB-T HD?Scusate la mia ignoranza!;ma vuol dire che tutti i canali del digitale terrestre li vedrei a pieno schermo cioè a 16:9 su un lcd full hd?. 
 Grazie.
 
- 
	03-12-2008, 10:38 #2DVB-T HD è il tuner digitale terrestre che supporta le trasmissioni con contenuto digitale in alta definizione (ad esempio RaiHD). 
 Per come la potrai vedere, certamente saranno trasmissioni in 16:9 in linea di massima.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
 Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
 
- 
	03-12-2008, 13:02 #3 Member Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 30
 Intanto grazie per la risposta,con il mio TX37LZD85 Panasonic (appena comprato)ho il problema che se una trasmissione televisiva in digitale terrestre non è trasmessa a 16:9 e ho settato l'LCD a 16:9 vedo l'immagine allungata cioè le persone e cose sono tutte "grasse",allora per evitare setto in 14:9 però poi se trasmettono sottotitoli o anche semplicemente il logo dell'emittente una parte di questi è nascosta!,anche se come dicevo in un'altro post ho scelto Panasonic anzichè Sony per via della differenza di colori è immagine adesso che ho saputo che il Sony ha il DVB-T HD avrei scelto Sony!!! (ma oramai anche se l'ho comprato solo Domenica scorsa non penso di poter chiedere un cambio a Mediaword vero?). 
 Grazie.
 
- 
	03-12-2008, 13:17 #4Ma nooo   
 Il problema lo hai con tutti i tv.
 Il DVB-T HD è un tuner capace di ricevere canali HD sul digitale terrestre (al momento 1 solamente e cioè RAIHD).
 Il fatto che vedrai in 16:9 tutti i canali o meno non è legato al tipo di tuner, ma alle trasmissioni che in linea di massima, tranne poche trasmissioni sul digitale terrestre, non sono in 16:9 ma in 4:3.
 Perciò si vede identicamente su tutte le tv.
 Alcuni ci fanno caso, altri no, poi altri ancora ci si abituano.
 Tieni duro per qualche giorno e poi vedrai che non è il tipo di tv che hai sbagliato.
 poi...per quanto riguarda la tv si può opinare o meno sulla qualità del tuo tv o meno ma in generale io direi che hai scelto un buon modello.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
 Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
 
- 
	03-12-2008, 13:37 #5 Member Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 30
 RiGrazie per il chiarimento (oggi ero già pronto a chiedere da Mediaw. se me lo cambiavano Originariamente scritto da plasmarex Originariamente scritto da plasmarex ),cosa vuol dire quello che ti ho evidenziato che poi mi abbituo?. ),cosa vuol dire quello che ti ho evidenziato che poi mi abbituo?.
 Ciao e grazie.
 
- 
	03-12-2008, 15:01 #6Mi riferisco al fatto dei 4:3. 
 Abbiamo detto e parlato di questo in un'altro thread (non ricordo quale) in cui dicevamo più o meno che per alcuni (come me) il problema era un falso problema, dato che veniamo da anni di tv 4:3 e che passate le prime 2 settimane vedendo quaotidianamente la tv il cervello si abituava a vedere le immagini schiacciate al punto da non distingurle più tra schiacciate e non (dicevo anche che quando a casa mia viene mia madre e mia sorella che mi chiedono di vedere la tv "normale" cambio il formato da 16:9 a 4:3 per accontentarle).
 Altri dicevano che non avevano mai sopportato questo problema al punto da mettere in 14:9 la tv (problemi già detti). Altri zoommano.
 Insomma il problema lo si ha con tutte le trasmissioni SD 4:3.
 Per le trasmissioni in HD veicolate in HDMI il problema non c'è perchè in linea di massima sono tutte 16:9.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
 Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
 
- 
	03-12-2008, 16:38 #7 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 4
 Scusate se mi intrometto, non sono molto esperta in materia ho letto in diverse discussioni del problema dei canali tv ma io ho un lcd 37 pollici e i canali del digitale terrestre tipo canale 5, rai ecc. li vedo perfettamente occupando tutto lo schermo senza deformare le immagini, vedo perfettamente anche i sottotitoli, forse viene tagliato un pezzetino nella parte superiore. 
 Non è che è solo da trovare l'impostazione giusta nella tv?
 
- 
	03-12-2008, 16:52 #8Il problema nasce in questi casi: 
 perciò si parla di trasmissioni non trasmesse in 16:9, non che tutte le trasmissioni trasmesse sul DVB-T siano n 4:3ho il problema che se una trasmissione televisiva in digitale terrestre non è trasmessa a 16:9 e ho settato l'LCD a 16:9 vedo l'immagine allungata cioè le persone e cose sono tutte "grasse"LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
 Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
 
- 
	03-12-2008, 18:38 #9 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
 Sinceramente non mi capacito di come una persona possa 'sopportare' di vedere una trasmissione nata in 4:3 in 16:9! Ma cosa vuol dire che "dopo un po' ti ci abitui"? E perché mai uno si dovrebbe abituare a vedere male? Mi domando per quale motivo la gente si comperi gli occhiali per correggere i difetti della vista: tanto, "ti ci abitui..." 
 
 Tornando al nostro caso, la soluzione esiste ed è semplicissima: basta settare la modalità schermo su formato originale e i 4:3 si vedono in 4:3 e i 16:9 in 16:9, automaticamente!
 
 Mi si obietterà che in questo modo, con una trasmissione in 4:3 non "sfrutti" tutto lo schermo: e allora? L'hai pagato e una parte lo butti via?!? Ma vuoi mettere vedere le persone normali e non grasse, le ruote delle automobili tonde e non ovali ecc. ecc.
 
 La cosa buffa è che si comprano i televisori HD per cogliere i peli nell'uovo e poi si deforma vergognosamente ogni immagine visualizzata: perché?  
 
- 
	04-12-2008, 07:53 #10 Member Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 30
 Si hai raggione!,ma cosa vuoi fare uno compra l'lcd da 37 pollici dopo che ha usato un 24 per 19 anni e gli piacerebbe vedere a tutto schermo!;ma come dici tu uno cerca di comprare la tv perfetta e poi si guarda le persone e cose moooolto rotonde Originariamente scritto da evarese Originariamente scritto da evarese per avere l'immagine a tutto schermo!. per avere l'immagine a tutto schermo!.
 Ciao.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
