Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: sony KDL-46EX1

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    47

    sony KDL-46EX1


    ciao ragazzi ne sapee qualcosa di questo modello ?
    di questa funzione connettività HD wireless integrata ? rimango sul 9803 che sono intenzionato a prendere ?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65
    Sarei intenzionato a prendere questo televisore per problemi di connessione in quanto le prese TV sono lontane da dove installerei lo schermo e quindi per evitare di fare il giro della stanza con i fili utilizzerei la connessione wireless.

    Com'è secondo voi? Qualcuno l'ha visto in funzione? Il wireless è privo di disturbi??

    Grazie e ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ha un grosso difetto: senza fili la massima risoluzione supportata è la 1080i.
    Non ha molto senso, a mio avviso, rinunciare ad un filo se lo scotto da pagare è questo (sempre sperando che non ci siano mai interferenze).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204

    Potrebbe essere una buona soluzione come seconda tv,magari abbinandola al decoder sat collegato in maniera wireless,pero' non si capisce qual'è la distanza massima per la ricezione del segnale e se sia totalmente privo di interferenze...Aspettiamo test attendibili!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •