Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71

    Miglior ''Upscaler......''


    A gennaio faro il primo acquisto di un FullHD.
    Leggendo tra le varie la mia scelta sara' tra :

    Sony 52Z4500
    Pio 5090 o 5080 (dipende quanto variano i prezzi fino a gennaio)
    Samsung 55 serie 956
    ....se avete altri consigli postate pure (budget 2500--->3000)

    Il mio utilizzo sara' :
    30% PS3 x giocare
    10% BD da PS3 (destinato ad aumentare con l'aumento dei BD)
    60% Materiale in SD (Sky via composito, DVD e Divx da Box multimediale)

    Visto che sicuramente l'utilizzo maggiore sara' inizialmente in SD, quale di questi 3 secondo voi ha un miglior scaler?
    Calcolando che la Tv sara' a circa 2,5 / 3 mt di distanza , sto' esagerando coi pollici?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Ti serve solo la tv, immagino, altre sorgenti non devi comprarne, sono tutte quelle che hai elencato?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Le sorgenti che uso sono :

    - PS3 (Giochi, DVD e BD)
    - Popcorn Hour (Divx e MKV)
    - Dreambox (Sky SD)

    Oltre alla TV dovro' comprare un Sinto (Penso l'onkyo 875 o Denon 2809) ma quello lo prendero' in seguito, e se la TV fara' gia' da sola un buon lavoro di scaler allora come Sinto risparmiero' qualcosa (Onkyo 606 penso .....)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Ecco, volevo proprio arrivare lì.
    Se prendi un ampli con una buona sezione video, il lavoro che fa è generalmente superiore a quelle delle tv, e viene anche comodo gestire tutta la parte video facendola passare dall'ampli stesso.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ecco, volevo proprio arrivare lì.
    Se prendi un ampli con una buona sezione video, il lavoro che fa è generalmente superiore a quelle delle tv, e viene anche comodo gestire tutta la parte video facendola passare dall'ampli stesso.
    Allora ne approfitto ........

    Secondo te ne vale la pena spendere 600 euro in piu' (la differenza tra l'876 e il 6060 della onkyo) per avere il Reon al posto del Faroudja come processore video, piu' le altre caratteristiche ''video'' (calcola che come audio sono in un condominio, quindi volumi abbastanza bassi)? O gia' il 606 come sezione video fa il suo sporco lavoro? (scusa se esco offtopic)

    Ritorno poi alla prima domanda, 2,5 ---> 3,0 mt possono essere un problema con sorgenti SD ed uno schermo da 50''?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Sì, secondo me vale la pena, il reon vx qualcosa in più lo riesce a dare.
    Per il resto: con un processore di quel genere, secondo me da quella distanza vedi bene anche le sorgenti sd.
    Ovvio che poi il pannello della tv fa la differenza (anche demandando la parte video al sintoampli, le differenze rimangono).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •