|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio per acquisto 42 pollici
-
13-11-2008, 17:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 6
Consiglio per acquisto 42 pollici
Ciao a tutti,
come già postato qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118237
(con scarso successo)
ho un problema di affaticamento della vista guardando il SAMSUNG LE32A656. Le ho provate tutte ma non riesco a risolvere il problema. Magari sono io che sono imbranato o sono particolarmente sensibile ma.....
Ora... il quesito è questo: sto cercando un 42 da mettere in sala (il 32 passa in camera), se comprassi un plasma potrei ovviare al problema (Notoriamente i plasma sono meno luminosi)? O ci sono LCD più facili da settare? Visto l'effetto di un 32" ho veramente paura di quello che potrebbe procurarmi un 42"...
Consigli?
p.s.: come avrete AMPIAMENTE notato sono alle primissime armi con tale tecnologia. Provengo da un tubo catodico Philips Pixel 2 Plus (che quasi quasi rimpiango....)
-
13-11-2008, 17:16 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 34
Ciao, anche io ho il tuo stesso problema. Ho un lcd da 32" e lo guardo a tre metri di distanza. Per non affaticare la vista tengo la luce sempre accesa, mi sa che è l'unica soluzione seria.
Ti consiglio di comprare un Philips con l'Ambilight, che comunque risolve parzialmente il problema dell'affaticamento della vista.
Più che altro, l'unico Philips decente al momento è il 42pfl9803 (se la gioca alla pari coi Sony e coi Samsung), il problema è che costa oltre i 2000 euro. Tutti gli altri Philips, che io sappia, hanno un livello dei neri molto alto, per cui te li sconsiglio.
p.s. non tenere la regolazione della luminosità troppo alta perchè più l'illuminazione è alta, più i tuoi occhi si affaticano, soprattutto in stanze buie.Ultima modifica di blues saraceno; 13-11-2008 alle 17:22
-
13-11-2008, 23:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da DiegoVB
Senza troppo rimpiangere il tubo, a meno che non guardi solo
segnali d'antenna analogici.
Altrimenti, cosa meglio di un ctr...
Tornando ai plasma, quando sono a casa, me lo pappo x ore al buio.
Senza affaticamento. senza lucine accese. al buio come al cinema.
E non solo con film, magari mi riguardo "report" o history ch.
Non perchè i plasma sono "meno luminosi"
Non perchè i settaggi del tuo lcd sono sbagliati.
L'affaticamento con gli lcd è quasi connaturato a quella tecnologia.
Qualsiasi cosa ti dicano, l'hai sperimentato anche tu,
come tanti altri.
Questo, solitamente, sui plasma non si verifica.
Si, li vedi al mw e sembrano smorti.
(uffa, mi sono stufato di riperere le stesse cose;
ma li leggere i messaggi sul forum?)
A casa, con illuminazione normale, sono naturali,
godibili, con pochissimi artefatti con programmi sd,
molto + profondi e realistici dei pannelli lcd della
stessa fascia di prezzo, e anche oltre..
X quali marche scegliere, basta leggere il forum.
I prezzi, ultimamente, sono + bassi che sugli lcd.
Sul fatto che non hai avuto risposte al precedente treath;
parti dicendo che ti piace moltissimo (da spento o acceso?)
non dici che sorgenti usi
non parli di distanza di visione.
Il tutto un poco generico, non trovi?
-
14-11-2008, 09:51 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Roger 60
). Le sorgenti non le ho indicate semplicemente perchè il problema purtroppo persiste con qualsiasi fonte. Comunque ho sky SD (90% del tempo), e ovviamente il normale segnale analogico. Per natale arriva la PS3 (casa nuova, un sacco di spese!!!
). La distanza è 3 metri abbondanti (ma c'era scritto
).
Le impostazione consigliate suggeriscono il contrasto a 95: solo per me è inguardabile? Mi chiedo.. come mai (a parte blues saraceno) nessuno ha mai segnalato il problema? e dire che ho letto centinaia di pagine sul forum.... e inoltre.... non mi sembra normale essere obbligati a guardare la tele con la luce accesa, è assurdo.
Comunque seguirò il tuo consiglio e domani vado a vedere un bel plasma. Se il commesso mi dice che è smorto lo compro subito
-
14-11-2008, 09:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da blues saraceno
-
14-11-2008, 23:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Ciao.
A parte lo "smorto", che è relativo.
Nel senso che a fianco di un lcd, che solitamente, con regolazioni standard,
come nei negozi, spara di + di un plasma.
Complici anche le luci diffuse che si riflettono sul pannello
e che abbassano il senso di luminosità reale dei plasma.
Solitamente i pannelli lcd non riflettono.
Ma l'affaticamento che riscontri lo noti solo col tuo lcd o con tutti quelli che ha visto?
Quelli che conosco si lamentano della resa delle immagini sugli lcd.
E del fastidio della luminosità di questi.
Ma in termini comunque abbastanza sopportabili.
Non di vero e proprio affaticamento, ecco.
Vedo qualche dvd da amici con lcd, ma alla fine
non mi bruciano gli occhi.
Ma conosco persone che si affaticano a vedere la tv al buio,
x mè il massimo, se sei da solo..
Il tuo ctr lo vedevi al buio o anche li dovevi avere una luce accesa?
Non tutti vedono allo stesso modo; attento che il problema non sia un'altro
Non è che il tuo lcd (guarda cosa mi tocca difendere..)
sia completamente sregolato?
Sul mio plasma la luminosità l'ho al 50%, contrasto al 70, colore al 45 (circa).
Anche tutto a 50 (default) non è male.
Sicuri che il contrasto al 95% sia quello consigliato?
-
16-11-2008, 18:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Roger 60
Il contrasto a 95 è quello consigliato da quasi tutti i tester che ho trovato in rete...
Guardando gli LCD nei negozi non ho mai notato il problema ma probabilmente perchè ci sono stato di fronte solo pochi minuti...
Comunque il rpssimo acquisto sarà un plasma, non ho alcun dubbio!!!
-
16-11-2008, 23:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Ne sono felice.
Non volevo creare paranoie oculistiche,
però le avevo messe nel conto...
A questo puntobenvento nel novero dei plasmisti
(o plasmati, o plasmari.. bo?).
Non rimpiangerai il Philips Pixel 2 Plus.
Occhio che da + di 3m. se non hai problemi di spazio (e pecunia)
tanti prenderebbero un 50.
Saluti.