Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    167

    Ma il risparmio energetico non esiste su questi tv?


    Me lo stavo chiedendo, essendo alla ricerca di un tv da 46 50 pollici, guardando le caratteristiche degli lcd (se guardo i plasma dovro' chiedere all'enel di maggiorarmi il contatore......)........
    certo son disply grandi ma mi sembra che i vecchi tubi catodici a parita' di pollici consumassero meno.....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Considerando che si tratta di qualche decina di euro in qualunque caso (anche il plasma più esoso, in termini di consumo, non costa più di una sessantina di euro l'anno, come gestione), lo definirei, come al solito, un falso problema.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    un plasma da 46"-50" in esercizio consuma oltre i 400w a me sembra "tanta roba"...non so se è vero che in capo ad un anno bastano le 60€..sempre tendendo conto che assorbe da solo il 20-20% di quello che la linea elettrica ti manda in casa..cominciamo ad invitare qualche amico, un forno acceso un po di luci la caldaia e vedrai come saltano i contatori

    cmq sono d'accordo che se vuoi un bel 50" in casa,vuol dire che te lo puoi anche permettere,quindi il consumo deve esser l'ultimo dei tuoi problemi!!!comprarsi un lx5090 e guardare a quanto consuma,è come comprare una ferrari e poi lamentarsi che la benzina è troppo cara:-)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    spidi70 si parla di televisori con spese sotto i 2000euro non di aggeggi da 200.000euro quindi x me è naturale parlare anche di consumi di corrente a fine anno! 60/100euro solo x il tv nn sono noccioline...
    anche *** la spesa x l'acquisto la fai una volta ogni 10/12anni (il mio crt 18anni ma nn credo che i tv nuovi durino così tanto...) mentre quella x la corrente elettrica ogni bimestre e nel periodo di vita del tv potrebbe essere davvero importante! (mettiamo 100euro/anno x 10anni= 1000euro!!!)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    non voglio innescare una discussione esosa e senza fine...ho detto che 400w di assorbimento sono "tanta roba"..e sono perfettamente d'accordo con te che i soldi non sono noccioline...pero' volevo dire che tutto è relativo e soggettivo...se qualcuno compra un kuro lx50 ke di base costa le 1000 euro in piu di altri buoni prodotti ,non penso che stai attendo se spende 100€ all'anno di corrente.
    ma stop cosi',è una discussione che non ha senso!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    167
    mi piacerebbe vedere una tabella comparativa con modelli per marca solo per i consumi in watt.........perche' va bene scegliere un tv per i pixel o per il design ma una cosa molto importante sono i consumi non trovate?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A 100€ non ci arriva nessuna tv, e non è utile guardare i consumi dichiarati dei plasma, dato che viene dichiarato il consumo massimo (i plasma, a differenza degli lcd, non hanno un consumo fisso, cambiano a seconda di quello che viene visualizzato, dato che sul nero i pixel vengono spenti).
    Al massimo ci può può essere un 30€ di differenza circa tra modelli molto parsimoniosi e modelli molto esosi, direi che in un anno non incidono proprio per nulla.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Se si è molto sensibili al problema dei consumi i TV più indicati, che sono poi quelli che consumano meno, sono i nuovi LCD retro LED......

    ma sono d' accordo con Onsla che un plasma alla fine dei conti, in base all' uso e alla tecnologia, che come è stato detto relativizza il consumo su dinamica della visualizzazione........

    alla fine dell' anno non è una spesa che possa preoccupare.....
    valutando però anche la resa e le soddisfazioni visive di cui è capace e di cui noi ne godiamo appieno, magari andando al cinema parecchio meno...
    ed ecco che il risparmio è già ri-donato...........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 05-11-2008 alle 17:41

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Se si è molto sensibili al problema dei consumi i TV più indicati, che sono poi quelli che consumano meno, sono i nuovi LCD retro LED......

    solo samsung serie 9 ....o ce ne sono altri?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Philips 9803, Samsung A786/796, Sony X4500 non tutte le diagonali però.....
    Sharp XS-1, Sam F96........ecc ecc........

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    167
    caspita ma vendete televisori? siete veramente in gamba e preparatissimi.......io cercavo un lcd dai 46 ai 50 che non consumi moltissimo e che abbia un buon connubio qualita' prezzo......forse chiedo troppo.......consigli?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'unico consiglio è di non mettere i consumi tra le priorità, viste le cifre di cui parliamo, non è il caso .
    PS: c'è anche il sony ZX1 a led.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da morodive
    un buon connubio qualita' prezzo......forse chiedo troppo.......consigli?
    Forse come qualità prezzo la puoi trovare in un
    Samsun A956 46"...........online sui 2200 euro !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •