|
|
Risultati da 1 a 15 di 78
Discussione: Aiuto per niubbo: philips 9803 vs Pana pz800
-
14-10-2008, 13:08 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Monterotondo (RM)
- Messaggi
- 33
Aiuto per niubbo: philips 9803 vs Pana pz800
Bene, innanzi tutto salve a tutti e complimenti per lo splendido fiorum, davvero molto ben fatto ed informativo.
Veniamo a noi. Dopo un trasloco ed aver regalato al suocero la mia vecchia Sony Trinitron 28", è giunto il momento della mia prima TV a schermo piatto. Premetto che sono almeno 3 mesi che studio il problema (quando faccio una scelta, mi piace documentarmi per benino prima di farla) ma ci sono ancora molti lati oscuri di cui non riesco a venirne a capo.
Diciamo che lo spazio disponibile, per metterla, è di 114 cm, quindi la scelta quasi obbligata deve ricadere su un 42". La distanza di visione si aggira sui 2,7 metri, quindi dovrebbe andare bene, credo. COme accessori ho già in mio possesso un "vecchio" videoregistratore, un lettore DVD e un home theatre tutti della Sony, quest'ultimo senza presa HDMI (è del Natale 2002) e con decodifica Dolby Digital e DTS.
Detto questo, passiamo alla scelta del televisore. Dopo vari innamoramenti, ho "isolato" 2 modelli, ovviamente del tutto diversi tra loro:
1) Philips 42PFL9803H/10, il mio primo vero amore, il mio sogno proibito durante questi ultimi 3 mesi;
2) Panasonic VIERA TH 42PZ800E, che sto seriamente considerando ultimamente
Come sapete, il primo è un LCD con retroilluminazione a LED, il secondo un buon plasma.
Diciamo che il mio principale motivo di indecisione risiede nel costo davvero elevato del Philips (lo prenderei a rate su internet, nei negozi lo vendoni intorno ai 3000 euro, inarrivabile) e nella, seppur remota, possibilità che mi arrivi con dei pixel difettosi (mi è già successo con un Apple iMac 24"). Per contro, invece, mi stuzzica parecchio, oltre all'eccellente elettronica Philips, anche l'ambilight, accessorio non inutile visto che aiuta a riposare la vista (che, come si sa, ognuno ne ha una sola per tutta la propria esistenza e prendersene cura non è male).
Da quello che leggo, invece, il Plasma è più "brigoso" (stampaggio delle immagini, rodaggio, decadimento cromatico col tempo, ecc...) però risulta essere la pietra di paragone come qualità dell'immagine, più semplice nei settaggi colore e, non secondario, costa circa 800 euro in meno.
Questo per ciò che riguarda la TV. In aggiunta, viorrei chiedervi un consiglio sui lettori Blu-ray, vorrei infatti rpenderne uno da abbinare a questi televisori ed agli "attrezzi" che già posseggo. In questo caso non ho studiato a fondo il problema, ci capisco poco, dico solo che il mio budget non supera i 300 euro per questo accessorio e che, nel caso optassi per la TV Panasonic, sarebbe meglio un Panasonic con il Viera Link in modo da minimizzare il numero di telecomandi.....
Concludo, dicendo che assolutamente NON uso la TV per i videogiochi ma unicamente per guardare la TV analogica, TV digitale terrestre e film in DVD (in attesa del lettore blu ray).
Devo dire che aspetto con ansia i vostri commenti/consigli e scusate per la lungaggine.
Grazie
-
14-10-2008, 13:15 #2
Hai deciso per un 42'' ma da che distanza vedresti questa tv?
Inoltre per le sorgenti che hai al momento butti i soldi per una tecnologia che dovrà farti vedere meno peggio quel che vedi attualmente.
Intanto bisogna vedere qual'è la distanza di visione poi ne riparliamo.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
14-10-2008, 13:29 #3
Originariamente scritto da plasmarex
Tornando al paragone tra i due TV, come sempre è molto difficile emettere sentenze.
La tecnologia Philips LED LUX è molto interessante e nel mondo LCD credo sia uno dei pochi, se non l'unico, ad avere un trempo di risposta di 2ms.
Gli altri si attrestano a 4ms ma la maggior parte ancora ai vecchi 8ms.
Una gran macchina quindi.
Sul Panasonic non mi pronuncio, perchè secondo me plasma è solo Pioneer ma occorre considerare il costo non irrilevante.
Se puoi va a vederli e giudica con i tuoi occhi, mettili a confronto e poi scegli.
Ciao.
-
14-10-2008, 13:35 #4
La distanza l'ha indicata...il meglio se ci và sarebbe un 46" ma anche un 42" fà la sua bella figura.
Per l'uso che ne farai la scelta è quasi obbligata e cioè Panasonic, lo zio della mia ragazza ha comprato il Philips 37" (il tuo amore)...che pietà!!!...belle le immagini solo con BD ma i contorni 'friggono' letteralmente.
Riguardo al lettore ti consiglio un Panasonic da collegare al momento in component al tv in attesa dell'acquisto di un ampli con hdmi...e mi sa che con i soldi che risparmi per il Philips ti compri un signor ampli per sfruttare al max la parte audio/video del formato HD.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-10-2008, 13:36 #5
Giusto! 2,7m vanno bene per il 42''.
Il 42pZ800 va benone ma per il materiale filmico che c'è mediamente allo stato attuale delle cose, consiglio di risparmiare qualcosa con il PZ85 che mantiene le funzionalità video necessarie per vedere decentemente la tv SD quando dovrai vederla.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
14-10-2008, 13:41 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Monterotondo (RM)
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da frank78
Ultima modifica di maomig; 14-10-2008 alle 14:29
-
14-10-2008, 13:53 #7
Originariamente scritto da plasmarex
@frank78........Sul Panasonic non mi pronuncio, perchè secondo me plasma è solo Pioneer ma occorre considerare il costo non irrilevante.
per me dovresti andare sul PZ800 ,secondo solo ( e non di molto ) al Pio 5090
Ciao
-
14-10-2008, 13:57 #8
La faccenda della colorimetria mi era sfuggita. Mea culpa!
Buono a sapersi.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
14-10-2008, 14:06 #9
A me personalmente il Pio Kuro non mi ha mai fortemente entusiasmato, lo trovo forse un pò troppo scuro, come se ci fosse una patina fumè sul display.
Forse calibrandolo a casa nel migliore dei modi può migliorare ma questa è la mia impressione, denotata anche dalla rece di AF Digitale riguardo il Kuro di 2° generazione.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-10-2008, 14:23 #10
maomig
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
Inoltre il titolo scelto è piuttosto generico, dovresti sceglierne uno più esplicativo del contenuto della discussione, in modo che io possa poi modificarlo.Nicola Zucchini Buriani
-
14-10-2008, 15:19 #11
Originariamente scritto da Genio
Diciamo così: degustibus.
-
14-10-2008, 15:25 #12
Originariamente scritto da maomig
I centri commerciali non sono il massimo per poter valutare un TV, ma se non hai altro a disposizione, almeno chiedi al commesso di farti vedere come si vede la TV SD.
Con il cartone animato in BD sembrano tutti belli.
Originariamente scritto da maomig
-
14-10-2008, 16:37 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Monterotondo (RM)
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
14-10-2008, 23:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
Non ho ancora visto il 9803 ma tutti ne parlano bene !!
Certo, uno è un LCD ( ma che LCD) e l'altro è un ottimo plasma !!!
Io penso che vedere un film BR con il 9803 dovrebbe essere da sturbo !!
La tridimensionalita' e la profondita' che mi da un ottimo LCD ............non me la da il plasma !!!! ( mio modestissimo parere )
-
15-10-2008, 08:55 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 20
***** il 9803.... e lo paragoni al pz 800...
assoooolutamente il philips senza dubbi...