Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    24

    Sony KDL32W4000 lo prendo si o no?


    Ciao a tutti devo acquistare una nuova TV avrei scelto il Sony KDL32W4000 e volevo chiedere ai possessori alcune cose.

    1) Innanzitutto come si vede Sky (con presa scart) il DT e le TV tradizionali, è facile da settare o bisogna perderci un pò di tempo?

    2) Lo devo mettere in un mobile che attualmente accoglie il mio vecchio TV, la larchezza del vano è di circa 82,7 e LCD dai dati tecnici è 79,4 ci starebbe anche ma secondo voi potrebbe soffire per il riscaldamento tenendo conto che sotto c'è il piedistallo mentre sopra ci saranno almeno un 20cm

    L'utilizzo che ne dovrò fare è classico ma ci aggiungero anche la PS3 per giocare e vedere DVD normali e BR sfruttando la console, e forse passero dal MySky tradizionale al MySky HD.

    Spero che qualche possessore di questo TV mi possa rispondere ciao e grazie
    Ultima modifica di TD076; 19-09-2008 alle 16:32

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    inutile acquistare un fullhd sotto i 40" di diagonale
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    inutile acquistare un fullhd sotto i 40" di diagonale
    grazie per la risposta mi spiegheresti perché non ne vale la pena comprare un fullhd

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    24
    In questo week end ho cercato informazioni sul TV LCD da comprare e la mia confusione se possibile è aumentata.
    Visto la risposata di playerOne ho cercato su internet e molti sconsigliano il Full HD per i formati a 32" onestamente non ho capito il perchè, il problema è che la scelta del 32" è obbligata dalla dimensione del mobile dove dorvà essere messa.
    Ho allora cercato e il Sony 32V4500 mi sembra ottimo tenendo conto dell'uso che ne devo fare, TV tradizionale, MySky (collegato con SCART) con possibile passaggio a MySky HD e futura PS3 per giochi e visione di DVD tradizionali e BR.
    Onestamente ho le idee un pò confuse voi che dite per un 32" (distanza di visione 2,5/3m) con l'uso che ne devo fare Full HD o HD ready?
    Rispondetemi vi prego, grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    98
    Da quella distanza di visione un 32' sicuramente Hd-ready per i seguenti motivi:
    1) 2,5/3m è già troppo lontano per un 32', a quella distanza andrebbe bene un 50'
    2) per apprezzare il full-hd devi possedere almeno una tv da 40' altrimenti non noti la differenza tra 720p e 1080p
    Ultima modifica di -bari-; 22-09-2008 alle 10:26

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Per TD076, io ti consiglierei il Panasonic tx-32lxd85 invece del Sony.
    Visti vicino la qualità d'immagine del Panasonic era decisamente migliore.
    L'unica cosa che gli manca è il DTT HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da TD076
    mi spiegheresti perché non ne vale la pena comprare un fullhd
    gli hdready arrivano fino a 1080i, per cui dalla distanza di 2,5 metri un su un pannello da 32" non notersti differenze tra un segnale a 1080p e uno a 1080i. Otterrai lo stesso risultato con un notevole risparmio di soldini. Inoltre se non possiedi un lettore bluray, non hai al momento nessuna sorgente che invia un segnale a 1080p.
    Come marche ti sonsiglio Sony oppure Sharp, a mio giudizio sono i migliori lcd
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    168
    quoto i commenti sopracitati...

    @TD076

    tanto per farti un esempio sul perchè i fullHD sui 32" non sono inutili, ma sconsigliati..
    Hai presente le calze delle donne? sono composte da una maglia molto fitta di filamenti, immagina che quella maglia sia la risoluzione del tuo televisore...immagina di ritagliare 10 cm2 di calza che equivalgono al tuo sony hdready che compreresti e poi tira il pezzo di calza fino a farlo diventare di una misura maggiore..noterai che solo stirandolo si vedono i fili della trama, come se volessi far diventare un pannello da 32" un 46"...capisci che a parità di risoluzione, un pannello da 46" mostrerà i difetti che su un 32" non noteresti! per quello su un 46" è consigliata una trama più fitta (fullHD appunto).
    Non so se l'esempio ti sia servito per schiarirti un po' le idee, spero di non averle confuse! chiedo scusa sono le 3 e mezza...credo andrò a dormire
    ciau! :P

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da playerOne
    gli hdready arrivano fino a 1080i
    Gli hd ready accettano un segnale video fino a 1080i (alcuni fino a 1080p). Ricordiamoci che 1080i è un formato Full HD a tutti gli effetti (1920x1080i) che se inviato ad un tv Full viene convertito automaticamente a 1080p, visto che gli lcd visualizzano solo in maniera progressiva.
    Gli HD ready arrivano fino a 1366 x 768 "inventando" i rimanenti pixel se gli si manda un segnale 720p (1280x720) o scalando di risoluzione se gli si manda un segnale 1080i.
    Giustissimo il discorso che se si vede un full da 32 da 2,5/3 metri non si riescono a notare differenze con un HD ready.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 23-09-2008 alle 10:34
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    24
    alla fine mi sembra di capire che tenendo conto che il formato 32" è imposto dal mobile e la distanza di visione imposta dal salotto il giusto compromesso è quindi un LCD HD Ready tenendo conto che il sony 32V4500 costa anche 200€ meno del 32W4000 (che non sfrutterei a pieno), oggi mi faccio un giro in qualche centro commerciale per vedere se trovo il V4500 per vederlo in azione, per ora grazie a tutti

    p.s. continuate pure a dare pareri e spiegazioni maggior chiarezza e consigli non fanno mai male per me e per altri

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Anch'io sono indeciso tra il 32w4000 o il 32v4500.
    Non ho ancora capito come si comportano questi due lcd con i videogames, che sarebbe l'uso principale che ne farei.

    C'è però da dire che a metà strada come prezzo si trova il samsung 32a656 full-hd

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Knuckled
    Anch'io sono indeciso tra il 32w4000 o il 32v4500.
    Non ho ancora capito come si comportano questi due lcd con i videogames, che sarebbe l'uso principale che ne farei.

    C'è però da dire che a metà strada come prezzo si trova il samsung 32a656 full-hd
    anche io devo usarlo per videogames, dovendoci collegare una PS3 credo che con i sony non dovrebbero esseci problemi essendo della stessa casa produttrice ..... sono troppo ingenuo?
    forse quello HD Ready avendo Formato di visualizzazione 720p con la PS3 che ha tutti i giochi in 720p è meglio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Io guardo un pò più in la e credo che con la prossima generazione i giochi saranno tutti in 1080p. Per questo propenderei verso un Full HD.

    Il fatto che i due prodotti siano sony non vuol dire che vadano bene accoppiati. Purtroppo i pannelli lcd sono ancora in una fase evolutiva e spesso non sono il massimo della vita.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229
    Io te lo consiclio il 32W4000 ..poi fai tu!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    24

    Allora ieri sera ho fatto un giro all'Unieuro e ho potuto comparare quantomeno visivamente il 32W4000 e il 32V4500 entrambe trasmettevano il canale Sky sport HD1, diciamo che ad un occhio profano come il mio le due TV sono risultate simili se non uguali. Spostandomi in varie posizioni e varie angolature diciamo che il risultato visivo non si scostava di molto, a favore del 32V4500 ci sono sicuramente i 250€ in meno che non è poco. Avrei voluto parlare con il venditore che so essere molto preparato ma sfortunatamente era impegnato con altri clienti ma ci tornerò questa sera probabilmente facendo l'acquisto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •