Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48

    Per me l'unica differenza la potrai notare con un BluRay.
    Sicuramente 250€ in meno fanno più effetto.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    X TD076
    Un secondo.. mi pare che la discussione qui stia vertendo più che altro sul numero di pixel del pannello, quando nn dovrebbe essere l'unico parametro di scelta.
    Il 32w4000 monta un pannello da 10bit, il bravia engine2 e il dvb-t ad alta definizione. Nn conosco nel dettaglio le caratteristiche del v4500, ma ti consiglio di controllare riguardo a questi parametri xchè nn credo li possieda tutti. In particolare fai attenzione ai i bit del pannello, perchè tra 8 e 10 c'è una bella differenza, soprattutto collegato a BR e pc (che sfruttano appieno i 10 bit)

    Spero di esserti stato utile!
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Si il discorso che fai è giustissimo... un pannello full di fascia più alta senza dubbio ha caratteristiche migliori di uno hd ready di fascia più bassa.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Scusate ma siete sicuri che il modello 32w4000 monti un pannello a 10 bit?
    Sul sito della sony i modelli a 32 pollici sia della serie "W" che la serie "E"
    (che sono full hd) scrivono che il pannello e' a 8 bit.
    Anch'io sono interessato a questi lcd ma a questo punto se i pannelli sono tutti a 8 bit le differenze sono troppo piccole per non orientarmi sul 32v4500.
    I vostri pareri?
    Ciao!
    Fiorenzo

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Giusto, il pannnello del 32" è a 8 bit; solo dal 40" sono a 10 bit!

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    64
    cacchio anche io ho sto dubbio, che dite alla fine della fiera?

    magri sharp è meglio?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da TD076
    Ciao a tutti devo acquistare una nuova TV avrei scelto il Sony KDL32W4000 e volevo chiedere ai possessori alcune cose.

    1) Innanzitutto come si vede Sky (con presa scart) il DT e le TV tradizionali, è facile da settare o bisogna perderci un pò di tempo?

    2) Lo devo mettere in un mobile che attualmente accoglie il mio vecchio TV, la larchezza del vano è di circa 82,7 e LCD dai dati tecnici è 79,4 ci starebbe anche ma secondo voi potrebbe soffire per il riscaldamento tenendo conto che sotto c'è il piedistallo mentre sopra ci saranno almeno un 20cm

    L'utilizzo che ne dovrò fare è classico ma ci aggiungero anche la PS3 per giocare e vedere DVD normali e BR sfruttando la console, e forse passero dal MySky tradizionale al MySky HD.

    Spero che qualche possessore di questo TV mi possa rispondere ciao e grazie
    Ciao ho preso il 32w4000 ieri...
    La distanza da cui tu vedi la tv è perfetta per un 32"

    Dimensione_______SMPTE____THX_____Max.
    26"______________1,1m______1,3m____3,0m
    32"______________1,3m______1,6m____3,7m
    37"______________1,6m______1,8m____4,3m
    40"______________1,7m______1,9m____4,6m
    42"______________1,8m______2,0m____4,8m
    50"______________2,1m______2,4m____5,8m

    La Distanza SMPTE viene calcolata con un angolo di 30° mentre la Distanza THX

    di 26°. La Distanza massima è il limite in cui s'iniziano a perdere dettagli e
    ad avere problemi nella lettura dei testi...

    Con file hd 720 e 1080 va alla grande sia video che audio...
    per nn parlare con la ps3...
    ancora nn ho provato con segnale tradizionale...
    l'unico "mio" dubbio erano i mancati 100hz ma nn credo di pentirmi dell'aquisto...
    voto personale sul prodotto "buono"

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080605

    quello sopra è un link dove testano 5 modelli 32"
    Ciao torno a giocare con l'ottimo binomio Sony 32"w4000 + ps3

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2
    dimenticavo i bit lasciateli stare...è vero che piu bit = piu sfumature di colore ma impercettibili all'occhio umano
    fate pure altre domande...anche se molte risposte le troverete qui:
    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080605

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da user80
    dimenticavo i bit lasciateli stare...è vero che piu bit = piu sfumature di colore ma impercettibili all'occhio umano
    fate pure altre domande...anche se molte risposte le troverete qui:
    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080605
    Ciao, guarda, personalmente quella recensione mi ha confuso ancora di più, praticamente dice che l'elettronica a 8bit è scadente e crea la solarizzazione, che i colori sono MORTI e che le tonalità chiare non sono precise.

    Roba da essere felici, dopo averla letta vai a comprarlo col sorriso sulle labbra.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11

    ciao a tutti,
    mi sono appena registrato....
    ho letto con molto interesse queste 2 pagine *** avrei intenzione di comprare un tv (x natale) ed ero indeciso tra il samsung serie 6 e il sony w4000, naturalmente da 32".
    informandomi in giro mi hanno dato pareri contrastanti, c'è chi mi consiglia il samsung e chi il sony.... qualcuno di voi può togliermi questo benedetto dubbio che mi frulla in testa da un mese?


    la distanza che ho dal tv è di 2,5m/3m con un angolo di circa 30°
    ps: budget di 1000 euro nn di +


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •