|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sony W4000/4500 e tempo di risposta in ms
-
18-09-2008, 16:47 #1
Sony W4000/4500 e tempo di risposta in ms
Carissimi tutti,
ho seguito un pò di thread sia sui vari Sony Bravia W4000/4500 verso i quali ero orientato (40") sia sui Philips (mia seconda scelta, 42") fascia medio/alta ambilight e sulla utilità o meno di questa funzionalità.
La cosa che però non mi convince (o forse che non ho capito) è come mai la qualità dei pannelli Sony per quanto concerne il tempo di risposta si "ferma solo" agli 8 ms mentre i Philips (ed altri vendor) sono ormai sotto i 4, se non 3 o addirittura 2 ms.
Non c'è il rischio di "effetto scia o alone" sui eventi sportivi e/o film di azione ?
O è solo una leggenda metropolitana ?
grazie anticipatamente.
P.
-
18-09-2008, 21:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Teoricamente l'occhio sotto gli 8ms (compresi) non dovrebbe percepire differenza...
Inoltre tieni in considerazione che come per il contrasto, la luminosità ecc giocano molto sulla modalità di misurazione che a seconda di come viene effettuata da risultati molto diversi...
Il tdr andrebbe misurato portando il pixel da un dato livello di colore ad un altro e poi dinuovo al primo...mentre molti usano misurarlo con livelli di colore intermedi che agevolano il risultato a favore delle case di produzione riducendo il tempo necessario al passaggio 0-1-0...quindi parti dal presupposto che quello che leggi nei volantini informativi o sui siti delle case costruttrici sono dati puramente indicativi e non corrispondenti alla verità...e per questo non direttamente confrontabili...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-09-2008, 13:41 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 58
Tempo di risposta
I vari 4/6/8 ms di tempo di risposta sono a dir poco indicativi, il mio vecchio lcd dichiarava 15ms (ovviamente tutto da verificare).
Io lo vedo benissimo, solo su scene molto veloci con sfondo scuro si nota qualche scia, ma per niente fastidiosa, le partite di calcio/tennis sono ok.
Questo per dirti che gli LCD che hai nominato essendo di fascia alta non dovrebbero avere problemi, percui vai tranquillo.
Certo se puoi verifica sempre in negozio ogni occhio ha il suo gradimento.
Io andrei sul Sony, il Philips con l'ambilight (non se ho scritto bene) nel tempo chissà se stanca, pero visto al momento è eccellente.
Ciao
-
19-09-2008, 14:32 #4
Tutti gli lcd soffrono del problema "scie", che io preferisco definire trascinamenti. Se non altro la sony non racconta balle ed indica un tempo di risposta veritiero, chi dichiara 4 o 2 millisecondi sta "banfando" alla grande.
Io ho un pannello bravia con 8ms dichiarati e le scie si notano appena appena nei videogames quando lo schermo è appena stato acceso. Quando inzia a scaldare le scie spariscono (sembrerà strano ma è così). Si notano con oggetti scuri che si muovono su sfondi bianchi principalmnte nei first person shooters. In nessun'altra circostanza ho notato scie, e ripeto anche nei vg dopo che il pannello entra in temperatura (pochi minuti) le scie spariscono.
Inoltre sono cose che noti se le vai cercare, se quando giochi ti concentri sul gioco i vari difettucci non li noti....Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD
-
19-09-2008, 16:37 #5
Originariamente scritto da playerOne
grazie, paolo
-
25-09-2008, 14:41 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 50
Quoto lorenzo82
Per quanto ne so io sony è ormai tra i pochi a dichiarare i ms in black to black, philips li calcola in gray to gray, quindi i valori nn sono comparabili. A mio giudizio 2ms philips e 8ms sony danno risultati molto simili, naturalmente l'effetto scia cambia molto a seconda di quanti e quali "filtri" vengono accesi
Ciao!
MarcoUltima modifica di MARCOxVx; 25-09-2008 alle 20:05
-
26-09-2008, 20:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Spesso è dovuto anche solo alla compressione del segnale sorgente...in molte occasioni si notano effetti di trascinamento su intere pareti di tv collegate nei negozi a centraline hd, nessun televisore escluso, nemmeno i plasma...
che per definizione hanno tempo di risposta molto prossimo a zero...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-09-2008, 00:26 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da MARCOxVx
posso aggiungereche ho avuto modo di provare per un bel po un sony bravia w4000 se non erro in azione con una ps3... che dire.. nessun effetto scia o gosting... veramente eccezionale