Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81

    [Scelta TV] Ne resterà solo uno


    Dopo un bel pò di settimane a leggere e vedere di persona modelli TV e dopo aver rinunciato al pz80/85 per il loro prezzo, ho ristretto, date le mie disponibilità attuali, la scelta ai seguenti 2 modelli:

    LG 47LG6000
    LG 50PF95

    Il primo è comparso improvvisamente in molti negozi tra 1200 e 1300 euro (fino a ieri era poco sotto i 1600), il secondo è in offerta a 1399 in un noto store.

    Ok, uno è un LCD ed un altro un plasma, ma lo scarlet ha caratteristiche che potrebbero renderlo concorrente con un plasma, pur essendo un LCD.

    Purtroppo non sono riuscito a vederli di fianco, qundki la scelta è dura, perchè entrambi mi sembra abbiano un rapporto qualità prezzo che non vedo in altri modelli/marchi.

    Quale dei due scegliereste? Pregi e difetti?

    Lo vedrò da una distanza di 3 metri, utilizzando SD, DVD ,XBox e forse nel prossimo futuro BR. Non ho Sky ne altre robe HD.
    Ed infine, odio i microscatti!

    grazie a tutti!
    Ultima modifica di David Aaronson; 11-09-2008 alle 12:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    153
    lg scarlet è un ottimo lcd rapporto-qualità prezzo ha un ottima elettronica e tratta più che decentemente i segnali sd, però come tutti gli lcd hai i difetti insiti in questa tecnologia (scalettature,sfocature,effetto scia) il pb è un prodotto un pò più datato era in top di gamma (quindi il top dell elettronica in quel momento) lg di sei sette mesi fa.. buon plasma anche qui con tutti i vantaggi della tecnologia quali colori più cinematografici, neri più intensi , nn ha effetto scia e i soliti difetti di un plasma ritenzione e consumi leggermente più elevati...sicuramente su grandi dimensioni il plasma rende meglio di qualsiasi lcd con immagini sd, mentre per giocare magari un lcd rende di più, in definitiva sono 2 buoni prodotti poi stà a te scegliere in base hai tuoi gusti e prefernze di visioni essendo 2 visioni totalmente diverse...ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    ho editato,
    non era il 50PG95 ma ovviamente 50PF95

    Mi sembra di capire che il plasma, anche se più datato dello scarlet, dia comunque una visione migliore, soprattutto in sd.

    Quello che pensavo era che a volte ci sono elementi di elettronica (tipo 100hz o 24p) che possiono rendere accettabile i difetti dell' LCD rispetto ad un plasma e la visione addirittura migliore almeno in termini di fluidità e dettagli.

    Ecco, sulla fluidità delle immagini non sono riuscito a capire quale prevalga, anche perchè, come dicevo, non li ho mai visti insieme.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    153

    si l avevo capito ke era il pb... i 24p li usi solo nella visone del blu ray (eliminano i famosi microscatti) in sd nn servono a nulla i cento hz alle volte sono deleteri in sd (così detto effetto soap..per intenderci le immigini sembrano gallegiare)quindi secondo me per la visione di fonti in sd su grandi polliciaggi vince a mani basse il plasma anche in termini di fluidità...ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •