Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    44

    Sharp LC-42X20e o LC-42LX2e aiutatemi


    Salve, sono un nuovo iscritto e spero che qualcuno possa aiutarmi nella scelta del mio nuovo televisore LCD.
    Dopo averne visti diversi in giro per negozi (Mediaworld, Euronics, Expert ecc. ecc.) sono orientato su uno Sharp FULLHD, visto che sono quelli che mi piacciono di più sia esteticamente che come resa cromatica, ma non riesco a scegliere quale prendere tra LC-42X20 e LC-42LX2.
    Premetto che l'uso principale che ne farò sarà per giocare con xbox e wii e per vedere dvd e DTT (soprattutto partite di calcio e sport in generale).
    A me piace in linea di massima l'effetto realistico che danno le tv 100hz, però ho letto opinioni contrastanti sulla loro resa in determinate situazioni (tipo strani artefatti ecc. ecc.), quindi prima di affrontare la spesa (ci sono più o meno 300 euro di differenza tra i due) volevo sapere se ne vale veramente la pena, anche considerando che, benchè li abbia trovati in più di un negozio, non sono mai riuscito a vederli attaccati alla stessa sorgente per fare un confronto, quindi non sono riuscito a stabilire quale dei due possa fare più al mio caso.
    Vi sarei grato se qualcuno mi potesse dare qualche consiglio.
    L'altro mio dubbio è se prendere un 42" o un 46", considerando che la distanza di visione sarà all'incirca di 3 metri...vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che spero mi possiate dare.

    Gabriele
    Ultima modifica di eaglefly; 06-09-2008 alle 13:48

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171
    Tra i due modelli da te citati ci sono in ballo circa 400-500 euro di differenza se non erro.
    Io sono un felice possessore di un 46 X20E Sharp,tv da me scelto per l'ottima resa cromatica che riesce a dare in confronto agli altri lcd della stessa fascia. (e quindi concordo in pieno con la tua sensazione al riguardo)
    Modello:se questo gap di euro tra i 2 non ti pesa più di tanto,il mio consiglio è comunque quello di acquistare l'XL2 (non è soltanto un fatto di 100hz o meno,le migliorie sono anche altre...ad esempio,il telecomando )
    Dimensioni:3 metri scarsi o abbondanti?Cmq ritengo che,teoria a parte,nella pratica la visione con un 42 pollici da 3 metri sia buona.
    In definitiva il mio consiglio è:42 XL2.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    44
    La differenza tra i due modelli, sia in versione 42" che 46" è all'incirca di 250 euro scarsi (l'42x20e sui 1150 euro e il 42xl2 1400), quindi non è tanto una questione di prezzo quanto di riuscire a scegliere quella che fa di più al caso mio. Il telecomando della XL2 l'ho visto anche io e ci ho sbavato sopra, ma non volefo farmi influenzare solo da questo, tanto in fondo ho un telecomando universale di un ampli Harman Kardon che è ancora più spettacolare !
    Per quanto riguarda la distanza di visione sono sui 3 metri quasi esatti, 10 cm più, 10 cm meno...vado con il 42"?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171
    Si,da quella distanza un 42" va più che bene.Il 46" rischi di diventare troppo grosso e di rovinarti la visione d'insieme...(non so se rendo l'idea..... )
    Cavolo,appena 250 euro di differenza..il gap si è assottigliato.
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    44
    Ok, mi sono convinto con il 42", pero' ancora non so quale modello prendere...mi pare di aver capito che le tv 100hz migliorano la visione con fonti SD, se e' cosi', visto che per il momento tutte le sorgenti non saranno HD, andrei sull'XL2, che dici?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171
    Direi di sier quello che so io i 100hz sono utili nella visione di materiale dvd/blu ray mentre nella visione normale pare che peggiorino le cose.
    Se per te queste 200 euro non fanno la differenza,vai sull'XL2;se invece vuoi "accontentarti" vai tranquillo sull'X20E anch'esso ottimo prodotto.
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153
    3 metri bastano e avanzano per giustificare un 46", specialmente se è un full HD.
    per cui, se non hai problemi di bdg vai dritto sul 46 XL2 che è ancora un signor televisore
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    La differenza non è solo nei 100Hz ma anche nel tempo di risposta l'x20e a 4ms in action mode (cioè attivando una funzione) quindi sono 6ms effettivi, mentre l'xl2 ne ha 4ms effettivi potenzialità che non sottovaluterei, premetto che quest'ultimo modello non l'ho visto da vicino ma se questa caretteristica dovesse permettere di attivare la funzione rumore impostandola su alto senza che ci siano scie eliminando il formicolio di fonodo, personalmente mi accontenterebbe maggiormente, specialmente per la visione dei DVD tramite collegamento analogico.
    Indefinitiva se hai la possibilità di spendere un pò in più cerca altro (Sony o Philips) confrontando le caratteristiche dei modelli che più ti interessano e poi vedendoli da vicino. Il mio X20e mi è stato sostituito 2 volte ma anche il terzo presenta gli stessi problemi,se ti interessano più dettagli prova a leggere il post <problemi?> che ho scritto nella discussione dedicata all'x20e.
    Ultima modifica di slash83; 08-09-2008 alle 22:55
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    44
    Mi sono anche letto le 155 pagin di post sull' X20 e le 50 sull'XL2 e ancora non riesco a decidermi...soprattutto siete in grado di dirmi se a distanza di mesi sono stati rissolti i problemi di gioventu' di questi due modelli riportati negli specifici topic?
    Mi conviene postare anche li' per sentire qualcuno che li ha acquistati di recente?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153
    secondo me dovresti fare una cosa: andare in un bel MW ed osservare da vicino i 2 modelli.
    Una volta che li hai visti la tua seclta cadrà sicuramente sul 46xl2e

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    44
    Gia' fatto...peccato che i due modelli fossero esposti a distanza siderali e attaccati a fonti diverse.
    Praticamente ho potuto vedere vicini il 42X20 e il 46XL2 con un film in BR e sara' stato un problema di cavi ma il primo si vedeva NETTAMENTE meglio del secondo, anche allontanandomi (li' per li' davo la colpa alla dimensione dello schermo) e smanettando un po' con le impostazioni.
    A decine di metri invece c'era un 42XL2 con Ratatuille in BR ed era uno spettacolo...se dovessi basarmi su quello che ho visto il 46XL2e farebbe schifo rispetto al 42" (anche rispetto all'X20e), ma non credo che 4 pollici facciano tutta questa differenza, forse le cause vanno ricercate altrove.
    Provero' a tornarci sperando di trovare qualche commesso disponibile...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171

    Immagino come erano settati i due tv in questione....
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •