Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 50 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 736

Discussione: Philips 42PFL9803

  1. #481
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    tralasciamo il discorso che in sd non sia un gran che, glielo abboniamo...però, gli sbalzi di tinta e di contrasto, le scie, il rosso che si impasta, tutte cose che ho letto nei post precedenti, e che comunque ho visto anche con i miei occhi, cosa hanno a che vedere con il segnale hd o sd? questi sono problemi, inconcepibili per un qualsiasi tv, figuriamoci per uno da 3000 euro.
    ggr

  2. #482
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    [QUOTE=rossoner4ever
    ed è ovvio prendere un plasma per questo tipo di segnali....e questa discussione mi sembra superflua.[/QUOTE]

    Scusa ma non e' ovvio proprio per niente , come giustamente hanno fatto notare gli altri trattasi di TV e non di monitor , e il 90% dei film esistenti al mondo vengono trasmessi in SD e se poi una Tv permette di vedere l'SD lo deve fare bene perche' la gente compra questa tv guardando le stupende presentazioni dei commerciali.... e poi invece bestemmia in turco quando arriva a casa.
    Scatta perfino in hd 24p forse philips pensa che tutti vedano un unico formato studiato appositamente per televisori philips ?
    Una Tv deve essere innanzi tutto flessibile e' come se un pc ti facesse aprire i fogli word e non excel , diventa un incubo...... il pc deve aprire tutto , e la tv deve far vedere tutti i formati e bene , altrimenti chiamiamola Tvloide , mal riuscita imitazione di una tv , adatta a vedere solo ( e ancora non ho capito cosa gli piace senza proporre difetti ) specifici formati...
    Il resto dei difetti nemmeno vale la pena di commentarli date le innumerevoli conferme nei post precedenti.

  3. #483
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Evidentemente non conoscete i limiti degli lcd Full in sd e non sapete quello che comprate. Ma perchè i sony in SD si vedono bene??? Ma stiamo scherzando??? Guarda che la mia non è una difesa alla philips ma al concetto SD/LCD FULL.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #484
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Pixkiller
    , e il 90% dei film esistenti al mondo vengono trasmessi in SD e se poi una Tv permette di vedere l'SD lo deve fare bene perche'
    E che cavolo c'entra??? Tu stai comprando una cosa che da il massimo solo in HD (non è riferito solo al 9803 ma a tutti gli LCD FULL) e devi sapere prima di spendere 3000 euro che se lo colleghi a fonti SD i risultati saranno mediocri..... è insito nella tecnologia LCD.
    la gente compra questa tv guardando le stupende presentazioni dei commerciali....
    Dove è collegato a sorgenti HD...e se pensi di andare a casa e collegarlo all'antenna ed avere gli stessi risultati è pura ignoranza in materia....e non va imputata alla casa costruttrice.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #485
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    ragazzi anche nei videogiochi qundo ruoto il personaggio guardando sullo sfondo si nota un evidente effetto scia che palle pure questo ora.l'hd natural motion se attivo fa ancora peggio creando aloni intorno ai personaggi io se ci riesco lo vendo e mi faccio lo z4500

  6. #486
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    297

    Ha ragione Pixkiller

    E' il concetto in pratica che volevo esprimere io, quì stiamo appunto per mettere in risalto i lati positivi e/o negativi del televisore per dare un consiglio a chi magari è intenzionato ad acquistarlo quindi non è che si sta lodando o denigrando solo per il gusto di farlo ma da quello che ho letto il telvisore in esame in HD si comporta molto bene ma sul resto non va e presenta molte lacune quindi mi sento di poter pensare di doverne sconsigliare l'acquisto o no?
    Io ad esmpio ho un philips 9531 è un vecchio modello hd-ready e comunque non è male nè in sd nè in hd certo non paragonabile ai modelli attuali però se dovessi consigliare l'acquisto di un tv al momento consiglierei tranquillamente un plasma e non un lcd qualunque esso sia, poi certamente al costo di questo lcd ce nè di migliori e molti anche e anche di polliciaggio maggiore. Spero di aver chiarito la mia posizione e chi vuole comunque comprarlo lo faccia a costo di non pentirsene poi.

  7. #487
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da eduardnort
    quì stiamo appunto per mettere in risalto i lati positivi e/o negativi del televisore......da quello che ho letto il telvisore in esame in HD si comporta molto bene ma sul resto non va e presenta molte lacune quindi mi sento di poter pensare di doverne sconsigliare l'acquisto o no?
    .
    Certo che si...ma che un lcd full vada male in Sd c'è bisogno di dirlo?? Magari anche si...a chi è un novizio....ma non farlo sembrare una notizia da prima pagina.... ma una cosa normale.

    Io ad esmpio ho un philips 9531 è un vecchio modello hd-ready.
    Che sicuramente si vedrà meglio in SD di qualsiasi LCD FULL di oggi....visto che ha risoluzione minore e quindi più vicina a quella di una trasmissione SD.
    Citazione Originariamente scritto da eduardnort
    però se dovessi consigliare l'acquisto di un tv al momento consiglierei tranquillamente un plasma e non un lcd qualunque esso sia, .
    scelta rispettabilissima.

    Comunque stiamo andando troppo OT....io mi fermo qui.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 06-12-2008 alle 17:21
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #488
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Ho visto qualche volta il buon 42PFL9803 e sinceramente in rispetto agli altri modelli 9X03 si vede la differenza in peggio in SD. HD è effettivamente ottimo ma ritengo che la vista in SD debba essere almeno "accettabile". Poi i problemi di resa mi sembravano legati ai settings del display, quindi proviamo a capire:
    1) perchè si vede peggio visto che sono della stessa generazione? Fino ad'ora Philips si è sempre comportato bene in SD, e quindi come mai questo passo in dietro? L'elettronica è uguale? Oppure è per l'aumento del (micro) contrasto che si vedono meglio gli artefatti?
    2) qualcuno ha provato tutti i settings per ottimizzare la resa in SD? Ho visto in alcuni review che è molto impegnativo settare in modo corretto la tv?
    3) sappiamo che con un segnale non ottimale (RAI1) delude ma con altri fonti, per esempio un buon lettore in upscaling 1080p, oppure un buon segnale satellitare?

    Poi in positivo, mi è sembrato che l'angolo visivo è meglio in rispetto agli altri modelli Philips 9X03 o era solo un impressione mia? Altri LED hanno fatto un passo indietro per quanto riguarda l'angolo visivo... Fateci sapere le vostre impressioni.

    Frisia

  9. #489
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Frisia
    Ho visto qualche volta il buon 42PFL9803 e sinceramente in rispetto agli altri modelli 9X03 si vede la differenza in peggio in SD. HD è effettivamente ottimo ma ritengo che la vista in SD debba essere almeno "accettabile". Poi i problemi di resa mi sembravano legati ai settings del display, quindi proviamo a capire:
    1) perchè si vede peggio visto che sono della stessa generazione? Fino ad'ora Philips si è sempre comportato bene in SD, e quindi come mai questo passo in dietro? L'elettronica è uguale? Oppure è per l'aumento del (micro) contrasto che si vedono meglio gli artefatti?

    Poi in positivo, mi è sembrato che l'angolo visivo è meglio in rispetto agli altri modelli Philips 9X03 o era solo un impressione mia? Altri LED hanno fatto un passo indietro per quanto riguarda l'angolo visivo... Fateci sapere le vostre impressioni.

    Frisia
    Putroppo il 9803 non e' uguale a tutti i precedenti 9x , i 9731 e i 9831 ad esempio sono hd ready , e in SD col pixel plus attivato si vedono molto bene , bene a fuoco e senza scie e senza scatti ..se vi pare poco in questo universo di indecenza degli lcd... la cosa bella e che queste tv oggi se si trovano costano molto meno delle ultime serie e vanno molto meglio per un uso generico in SD (ma anche HD non scherzano) , basta solo superare psicologicamente l'idea di prendere una TV non ultima serie , che per altro ripeto troverete a prezzi anche piu bassi e renderanno un'immagine globalmente qualitativamente superiore al 9803 .
    Io considero il 9803 un esperimento riuscito a meta' e che forse sulle spalle delle proteste delle persone che lo hanno comprato nel tempo potra' migliorare (con aggiornamenti software) ma nulla di piu..
    . Pe rispondere alla domanda perche' il 9803 si vede male in SD , la risposta e' che rispetto gli hd ready , data l'alta risoluzione , ci sono troppe linee da "inventare" , da elaborare con algoritmi antialiasing etc che eliminano le scalettature ma introducono sfocature nell'ammorbidire gli angoli (sfumando di tonalita' gli spigoli e aggiungendo punti etc) .
    Poi ci aggiungiamo un'elettronica secondo me un po lenta nel gestire questa mole di processing dati che e' notevolmente aumentata rispetto l'hd ready , e poi ci aggiungiamo che questi led hanno problematiche che nessuno considera :
    1) i led genericamente producono luce con angoli ristretti .
    2) i led producono un range di frequenze maggiore rispetto le lampade normali ma ti evidenziano ancora di piu il "rumore di fondo" del flusso video .
    3) i led producono una illuminazione puntiforme che non va a braccetto con "illuminazione ben distribuita" , immaginate coni di luce che si sovrappongono , micro-aree piu illuminate e altre meno illuminate ... insomma l'idea led e' buona ma non possiamo pretendere che un capostipite abbia queste problematiche gia ottimizzate , nonostante altri lati positivi che gia si notano .
    In Sd sul 9803 io percepisco addirittura un focus leggermente peggiore rispetto al 9703 , e stessa cosa vale per i sony led / non led .

  10. #490
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Pixkiller
    Putroppo il 9803 non e' uguale a tutti i precedenti 9x , i 9731 e i 9831 ad esempio sono hd ready , .
    Il 9731 è un FULL HD (dal 37" in su).....ha vinto il premio EISA come miglior TV FULL HD del 2006.

    http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_pss_ita.pdf

    E avendolo ti confermo che in SD si vede male.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 07-12-2008 alle 09:38
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #491
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    per vedere bene i programmi SD con un LCD FULLHD bisogna avere un 32 e guardarlo da almeno 3,5m. é come avere una macchina da corsa e usarla solo per andare a fare la spesa. Controsenso. tutti i fullhd e specialmente gli lcd offrono il massimo i hd (motivo per cui sono stati costruiti).

  12. #492
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Meno male che qualcuno che dice le cose giuste esce ogni tanto!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #493
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    dopo i difetti che ho riscontrato ora devo esporre anche molti pregi.nei videogiochi a parte le scie che mi fa solo con fifa,e' straordinario ha una resa fantastica soprattutto dopo aver trovato una raffinata impostazione di settaggi,sono 10 giorni che provo regolazioni e finalmente credo di essere riuscito a trovare una ragolazione d'arte almeno per i miei gusti.ho una xbox360 ho provato svariati giochi e tutti mi rendono alla grande sia come dettaglio,sia come profondita' che come colori e contrasto.cominciano ad uscire fuori le vere potenzialita' di questo tv,dopo essere stato tanto criticato da ne i primi giorni ma credo che la perfezione non esista.lo so gli artefatti nei film ci sono e purtroppo bisogna farcene una ragione,ma come resa e dettaglio questo tv e' superlativo,poi speriamo che alcuni difettucci vengano risolti con i vari aggiornamenti che usciranno.

  14. #494
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Bravo cassanetto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #495
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216

    Pixkiller
    Forse non ci siamo capiti. Lo sappiamo ormai tutti che un HD ready rende meglio con un segnale SD. La mia domanda era invece di capire come mai il modello in questione 9803 (LED) sembra un passo indietro per certi aspetti in rispetto ad altri modelli Full HD della stessa generazione ma senza LED quindi presumendo che usano lo stesso panello e la stessa tecnologia.

    Cercavo anche di rimediare ai problemi piùttosto di leggere le lamentele degli lcd in generale. Ho letto parecchi review del 9803 e tutti dicono che è difficile impostare correttamente la 9803. Quindi in sostanza:
    1. i difetti riscontrati si possono almeno in parte correggere?
    2. con altri fonti come si comporta (per esempio un upscaler 1080p)?

    Anche secondo me è una tv eccezionale ma con una tecnologia forse non ancora del tutto matura. Poi per esempio l'angolo visivo mi è sembrato meglio dei modelli della stessa generazione.

    Frisia


Pagina 33 di 50 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •