Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Anche la serie X4500 arriverà presto


    Come si può evincere dalla press release che ho postato per il W4500 anche l'X4500 sta per arrivare... credo arriverà un po' dopo della serie W...

    Ecco le specifiche:

    BRAVIA™ X4500 : Key Features
    X4500
    Screen size (inch) 40, 46, 55
    1080p Full HD Yes
    10-bit panel Yes
    BRAVIA™ ENGINE BE 2 PRO
    Live Colour Creation Yes
    RGB Dynamic LED
    Backlight Yes (46-inch, 55-inch)
    Dynamic Contrast Ratio
    50,000:1(40-inch)
    1,100,000:1 (46-inch, 55-
    inch)
    Deep Colour Yes
    Motionflow PRO 100Hz (46, 55-inch),
    100Hz (40-inch)
    24p True Cinema™ Yes
    x.v.Colour Yes
    Integrated MPEG-4 AVC
    HD tuner² Yes
    BRAVIA™ Sync Yes
    DLNA (music/photo) Yes
    Picture Frame Mode Yes
    PhotoTV HD Yes
    HDMI™ inputs x4
    USB port Yes
    Optical digital output Yes
    S-Force audio Yes
    XMB™
    (Xross Media Bar™) Yes
    Finger Speaker & Assist
    Woofer Yes (40-inch, 46-inch)

    I LED saranno disponibili solo nei modelli da 46-52" pollici il 40 è molto castrato... alla fine se uno va per i 40 le differenze con il W4500 non sono poi molte

    Certo qualcosa c'è:

    1) BE PRO 2 invece di BE2
    2) Deep colour (non ho ancora capito se essite/esisterà qualcosa che lo supporta)
    3) Subwoofer (ma tanto noi facciamo fare tutto all'ampli!)
    4) una porta HDMI in più (anche in questo caso se uno ha un ampli AV non è molto utile...)

    Sta a noi decidere se queste differenze varranno i 2-300 Euro che ci saranno di differenza!

    Questa comunque è un immagine del nuovo TV:



    fanoI

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come largamente preventivato: il 40" non ha in pratica niente a che spartire con gli altri,lo hanno inserito nella gamma solo per avere un 40" top di gamma(che in america appartiene ad un'altra serie: il 40" è un XBR7,non XBR8).
    Molto curioso di vedere la tv all'opera(mi aspetto,però,prezzi piuttosto alti,non troppo distanti dai pioneer).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Se non fosse per Deep Color in effetti rispetto al W4500 non ha nulla di effettivamente diverso....chissà quando uscirà? Ottobre? La press release del W4000 è uscita il 31 marzo e poi il TV è stato commercializzato circa 2 mesi dopo...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65
    Finalmente qualche informazione ufficiale sui i nuovi X4500. Sarà il mio primo tv a schermo piatto, se si dimostrerà all'altezza delle aspettative .
    Spero che esca verso metà settembre e non a ottobre come pronosticato, inoltre secondo me questi nuovi top di gamma (sopratutto il 46" e 55") varranno i soldi in più da sborsare rispetto ai W4500. Unica nota dolente per me è il design, un po' bruttino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65
    Ora ho letto anche il comunicato stampa, ed ho trovato una ulteriore opzione che non ho mai letto in nessun LCD con retroilluminazione a LED.
    E sembra essere una ottima idea.
    In particolare: "In addition, ‘backlight blinking’ successively switches off horizontal backlight portions of the frame with each frame. This significantly reduces picture blur without the fatiguing ‘flicker’ effect of conventional black frame insertion systems."
    Se questa tecnologia funzionerà a dovere, credo che avremo di fronte il miglior LCD di sempre, IMHO.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Senza dubbio è,sulla carta,l'lcd tecnologicamente più all'avanguardia di sempre(anche solo per la retroilluminazione: è a led con local dimming con triplette rgb,non semplici led bianchi,quindi la retroilluminazione viene controllata non solo con accensione/spegnimento,ma indipendentemente per le tre componenti cromatiche primarie).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Dai rumors sul web confermo che il W4500 dovrebbe uscire nella seconda metà di settembre mentre l'X4500 ad ottobre, o giù di lì...

    Tutto fighissimo: aspettiamo però al varco i nuovi circuiti a "100hz" visto che quell'aspetto (quello del motion blur, intendo) rimane il più delicato per gli LCD (e fino ad adesso si fosse visto un circuito a "100hz" che funzionasse in maniera decente...).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    ... e fino ad adesso si fosse visto un circuito a "100hz" che funzionasse in maniera decente...
    Mai visto il Sony D3000? Di sicvuro funziona in maniera "decente" (ed anche qualcosa in più ... )

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    No, ho visto il Sony X3500 e mi è "bastato" (detto questo Sony produce forse il "sistema" migliore...occhio però che la risoluzione orizzontale delle immagini in movimento con i "100hz" attivati sul X3500 scende comunque a 500 linee - che è meglio delle 300 con il sistema disattivato - quindi....sempre di compromessi parliamo).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    Dai rumors sul web confermo che il W4500 dovrebbe uscire nella seconda metà di settembre mentre l'X4500 ad ottobre, o giù di lì...
    Io non sarei così ottimista....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire Redux
    Se non fosse per Deep Color in effetti rispetto al W4500 non ha nulla di effettivamente diverso....chissà quando uscirà? Ottobre?
    Infatti a parte il deep color non ci sono molte differenze... comunque il W4500 ha l'x.v. color che mi pare una cosa molto simile (insomma anch'esso permette di visualizzare più colori di quelli soliti, no?)

    Anch'io comunque penso uscirà almeno ad Ottobre visto che il W4500 sta uscendo proprio ora (almeno sembra in Francia lo vendano già!) almeno un 2 mesi tra una novità e l'altra li faranno passare...

    fanoI

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    69
    Beh ottimo...non vedo l'ora di vedere le prime recensioni di questa bestiaccia...certo peccato per la mancanza del local dimming sul modello da 40"...sara' per fine 2009 a sto punto oramai direi che si e' capito...
    Dogcacciah in fieri

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    43
    Sulla carta è LCD che aspetto con più interesse ( speriamo non deluda )...ma ho tanta paura del prezzo ...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Diciamo anche che il 40 pollici della serie X si distingue dal 40 della serie W anche per il fatto che integra il Bravia Engine 2 PRO, che non dovrebbe essere cosa da poco.
    Ma le casse esistono solo lateralmente? Secondo me ingigantiscono il design e togliono spazio in larghezza.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    E' la cornice ad essere così,non c'è modo di avere i diffusori posizionati diversamente(sono un corpo unico con la tv): sicuramente saranno tv decisamente larghe.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •