|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
11-06-2008, 18:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 15
Nuove serie Full HD Sony: Z4100, W4100, V4100, S4100 e XBR6
Salve a tutti.
Ho visto questi modelli sul sito americano della Sony.
Ne sapete qualcosa?
Per quando è prevista l'uscita in Italia?
-
11-06-2008, 18:53 #2
a parte la serie Z gli altri dovrebbero essere quelli già disponibili in Italia con la sigla 4000, 4020 e 4500.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-06-2008, 23:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Qualcuno sa qualcosa della serie Z4100? E un modello che mi interessa perchè mi permetterebbe di prendere un 46". Il 46W4000 non ci sta per l'altezza mentre il 46Z4100 è uno dei pochi modelli che ci sta sotto gli 75cm (ci sarebbe anche il Toshiba 40ZF355D).
Negli USA è già disponibile e dovrebbe essere un gradino superiore alla W4000. In particolare aggiunge i 120Hz.
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...52921665411950
Frisia
-
27-06-2008, 19:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Notizie dei nuovi XBR6 e XBR7??
Tra l'altro, a parte l'estetica ed i tagli, non ho ancora capito in cosa differiscano.
Dalle caratteristiche sulla carta (per quel poco che c'è scritto) non mi sembrano tanto superiori all'attuale serie X3000/3500, eppure ne sono i successori.
-
28-06-2008, 11:19 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da rickiconte
Io invece sono molto interessato ai XBR8, qualcuno ne sà di più??
Sopratutto mi interessa sapere che differenza c'è tra i LED "normali" montati dai XBR6/7 e quelli RGB usati appunto sui XBR8???
-
28-06-2008, 11:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 28
io vorrei sapere le differenze fra lo z4100 46" e il w4100, e se lo sapete anche i relativi tempi di risposta, se hanno la porta usb e se si può aggiornare il firmware... insomma quale è meglio fra i due?
potrei aquistare il tv negli usa?
sapete se sono compatibili al 100% qui da noi o non funzionano?
perche i prezzi sono moooooolto più vantaggiosi... grazieUltima modifica di bendi89; 28-06-2008 alle 11:45
-
28-06-2008, 17:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
l'XBR7 non ha retroilluminazione a LED!! Solo l'XBR8
-
28-06-2008, 17:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
XBR 7 da 70 pollici ha in comune con XBR8 solo il Bravia Engine 2 PRO e basta.
XBR7 da 40 ha il Bravvia Engine 2 EX che non so per cosa differisca dal Bravia Engine 2. Tra l'altro non ho capito se il Bravia Engine 2 EX del 40 pollici XBR7 sia montato anche sui XBR6 o se su questi ci sia solo il Bravia Engine 2 (senza EX).
-
28-06-2008, 18:31 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da rickiconte
!! Scusami ho sbagliato a leggere
ed avevo preso questo abbaglio
. Grazie della precisazione
Comunque conosci la differenza tra la retroilluminazione a LED "normali" e con i LED RGB che usano i XBR8??
-
28-06-2008, 18:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
No ma dovrebbero andare meglio di quello del Samsung F96 (che è un led normale se così si può dire) e l'unico attualmente in commercio. Seguiranno a breve i nuovi Led LG e Sony
che penso saranno un tantino più evolutiUltima modifica di rickiconte; 28-06-2008 alle 18:45
-
28-06-2008, 18:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da bendi89
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...ompareProducts
Ad ogni modo questi sono modelli americani che probabilmente non verranno importati in europa, quantomeno non con quella sigla.
Ad esempio il W4100 potrebbe essere il W4500 che uscira fra qualche mese in europa ovvero un W4000 leggermente migliorato con qualche feature in più come ad esempio il Motionflow 100 herz.
Inoltre se costano poco devi aggiungere iva e dazi per importarlo in italia e poi la garanzia non vale.
I serie Z non so neanche se sono previsti in europa.
Gli XBR6 e 7 sono i successori degli attuali X3000/3500 ed in europa si chiameranno diversamente. Ad esempio l'XBR4 è il X3000 mentre l'XBR5 sarebbe il X3500.
-
29-06-2008, 10:15 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 28
si però fnzionano in italia?
-
29-06-2008, 10:40 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da rickiconte
Bravia Engine EX è una evoluzione del "semplice" Bravia Engine , mentre il Bravia Engine PRO è una evoluzione del Bravia Engine EX. Quindi credo che valga la stessa cosa anche per il Bravia Engine 2.
Comunque hanno fatto un po' di casino con queste sigleUltima modifica di Lover_Of_Life; 29-06-2008 alle 10:46
-
29-06-2008, 14:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da bendi89
Credo di si, l'unico problema potrebbe essere l'alimentazione (voltaggio differente)
-
29-06-2008, 15:31 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 65
Ho trovato questo utile link dove ci dà tutte le specifiche dei nuovi prodotti con le date di rilascio!! Naturalmente si tratta dei modelli americani, ma comunque ci dà un idea.
http://www.boygeniusreport.com/2008/...release-dates/
Ora ci mancano solo i prezzi