Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    76

    Quale maxi televisore? si accettano consigli!


    Ciao a tutti,

    grazie ai vostri preziosi consigli due anni fa acquistai un Toshiba Regza 37" di cui sono ancora stracontento.
    Ora, che sto per andare a vivere dalla fidanzata, abbandonerò Tv e HT nel mio appartamento, che darò in affitto, così avremo la "scusa" di dover prendere un nuovo tv per la sala, a sostituzione del vetusto bravia 32" preso una vita fa.

    Il televisore andrà una distanza da circa 3,5 mt dal punto di visione, pertanto siamo orientati dai 50" in su: l'utilizzo sarà principalmente SKY (magari upgrade con hd quando sarà compatibile con mysky), Blue Ray, DVD, Xbox360.
    Visto l'impegno economico che comporta tale acquisto, non vogliamo sbagliare, vorremmo pertanto avere dei consigli da parte vostra.
    Non nascondo che mi hanno colpito molto le immagini di Sharp e Sony, mentre Samsung e LG mi sembrano molto "finte" (contrasto elevatissimo, colori che sparano... ma chiaramente un fine tuning dovrebbe migliorare di molto le cose).

    Vi ringrazio fin d'ora per i vostri preziosi consigli e colgo l'occasione per farvi una domanda: guardando i televisori di grande formato che proiettavano film in blueray, mi è sembrato che a volte l'immagine "scatti" soprattutto nei veloci cambi di fronte, o in caso di scene movimentate. Sono io che ho bisogno di una visita oculistica o è capitato anche a voi?

    Fulvio
    Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao non hai specificato se sei orientato verso un plasma o un LCD, il polliciaggio scelto è giusto.
    Da quello indicato dall'uso che ne farai direi plasma (Panasonic) ma penso tu abbia visto nei centri commerciali qualche lcd..mal regolato oltretutto.
    Attualmente il miglior plasma per rapporto qualità prezzo è il Pana serie 800, sotto sua maestà il Pioneer Kuro, ma penso sia oltre budget.
    Per gli lcd vai di Sharp o Samsung.
    Per evitare gli scatti durante la riproduzione di materiale hd assicurati che il tv gestisca il 24p..così come il lettore hd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    76
    Grazie per la risposta.

    in realtà ero diretto verso un LCD, più che altro visto il temuto effetto "stampaggio" sul televisore al plasma, altrimenti Pioneer tutta la vita.

    A livello di budget preferirei stare sotto i 3.000 ma se ne vale la pena potrei anche fare uno sforzo in più.
    Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Philips Aurea

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Il Pioneer penso costi qualcosa in più, il 50", a quel punto io prenderei un vpr.
    Ti ripeto il miglior rapporto qual.prezzo è del Panasonic.
    Philips Aurea è imho un bel pezzo di arredamento...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •