Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Ambilight Stufa ?

Partecipanti
37. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Dopo un po che lo si utilizza..stufa

    6 16,22%
  • Distoglie l' attenzione dallo schermo principale

    2 5,41%
  • E' molto gradevole e non distoglie l' attenzione

    18 48,65%
  • Non posso farne a meno, lo lascerei acceso anche a tv spenta

    11 29,73%
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Philips Ambilight

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Per quanto riguarda l'illuminazione della stanza mentre si guarda la TV, io ho sempre avuto una convinzione non so se è però corretta; cioè che il problema sia il passaggio dalla visione dello schermo luminoso della TV all'oscurità della stanza e viceversa (soprattutto dal buio della stanza alla luce della TV), perciò se si guarda soltanto lo schermo il problema non dovrebbe esserci, oltre al fatto che la TV comunque illumina un po' la stanza anche senza Ambilight.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13

    Scelta tv lcd full hd Philips o Sony

    Ciao a tutti, vi porgo un quesito.... dovendo scegliere tra Philips 42pfl Ambilight 7603/D Philips 42pflt433/D 100 Hz ...cosa aquistare?

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    ancora ambilight

    Sono felicissimo possessore di un Philips con ambilight e anche a mio parere da veramente dipendenza, sia pure ammettendo che in piena luce esterna a volte lo spengo (e comunque resta sempre disponibile e lo tengo acceso per il 90% del tempo). Tra l'altro, adesso ho un PFL9732 (quello con l'ambilight anche sopra e, onestamente, considerandone i pro e i contro, non ci rinuncerei in nessun caso....anzi mi ha sorpreso la scelta della Philips di proporre il nuovo top di gamma 9803, non solo nell'unico formato di 42", ma anche senza ambilight superiore. L'unica critica all'ambilight, che (sempre a mio parere) diventa allora fastidioso con il modello in mio possesso, è relativo al suo far corrispondere al blu e agli azzurri sullo schermo, un viola acceso (che si nota di più proprio sull'ambilight superiore, per il semplice fatto che i cieli sono sempre sulla parte alta dello schermo....e i cieli sono quasi sempre azzurri, o blu).

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    5
    A me l'ambilight invece nn mi è mai piaciuto. Primo *** il colore proiettato difficilmente sarà fedele e tendono sempre a colori da "evidenziatore". Ed è anke influenzato dall'ambiente il cui avete il tv. Io guardo molte partite e il colore proiettato dal tv ovviamente sarà il verde dando l'impressione ke il campo di calcio sia grande 5 volte tanto... inloltre credo influenzi la percezione della scena nei film in senso negativo + ke positivo. I registi nn girano certo pensando ke tutto il resto della stanza assumerà un certo colore! Poi in scene buie (film horror, notte cn fuochi d'artificio) quando ci sono sorgenti di luce improvvise, anche se occupano una piccola area dello schermo, l'ambilight ti spara un bianco intenso come se si accendessero la luce nelle stanza... Fa scena, arrendamento, nella maggioranza dei casi rilassa gli occhi.. ma preferirei spendere una parte dei soldi del tv per un pannello di qualità + ke per elementi accessori come l'ambilight, ke se presente terrei sempre su off...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    38
    ciao volevo chiedere a tutti i possessori di ambilight se posso appendere al fianco del tv (che è ovviamente appeso a muro) anche le casse hometheatre ai 2 lati e se sì a quale distanza

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    ciao,
    non ci dimentichiamo che l'ambilight è un brevetto che serve per "far riposare gli occhi"! in quanto,se guardiamo la tv al buio,la pupilla si dilata e si ristringe a secondo della luce che riceve,questo continuo sforzo,stressa l'occhio.per il resto,ha creato dipendenza anche a me!!ora ho difficoltà a guardare altri tv al buio...
    37PF9731D surround Ambilight

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93

    Ciao,io ho l'Aurea,quindi ancora più invasivo,e non ne posso fare a meno;quando mi dimentico di accenderlo ci pensano subito mie figlie.
    Nell'Aurea (9900) è regolabile sia come intensità dell'effetto sia come luminosità (io l'ho messo in dinamico e a metà scala).
    La percezione in ambiente buio è di miglioramento del contrasto e spazialità dell'immagine.
    Lo puoi accendere a tv spento e sceglire quale colore visualizzare,ovviamente questa funzione non la uso,ma è divertente!
    un saluto a tutti.
    ------------------------------------------------------------------------------
    PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •