|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sony KDL X3500 Vs Sony KDL W4000
-
04-04-2008, 13:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 35
Sony KDL X3500 Vs Sony KDL W4000
Salve ragazzi, sono interessato a capire quale delle due serie sia migliore rispetto all'altra, fra la X3500 e la W4000 (che uscirà a maggio), mi piacerebbe avere informazioni in merito visto che ero prossimo all'acquisto di un KDL-40X3500...
Grazie dell'attenzione
attendo vostre informazioni in merito
-
11-04-2008, 13:49 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 27
Allora posso mettere in mezzo le cose che ho imparato:
la serie w4000 entra in sostituzione della serie w3000.
tra queste due le differenze non sono poi molte. infatti supportano il 24p ecc.. la differenza più grande io credo che sia nel bravia engine che nel w3000 è la versione Ex, mentre nel w4000 debutta la versione 2.
La serie x3500 ha il bravia engine pro che è quindi la versione superiore al bravia engine ex ma è cmq precedente al bravia engine 2.
L'x3500 presenta un pannello 100Hz ed è ad oggi la serie di punta della sony.
Io non so perchè tu voglia confrontare le due serie da oggetto perchè vanno a posizionarsi su due fasce di prezzo che distano circa 1000 euro. E' ancora abbastanza ovvio quindi che il pannello del w4000 per quanto ottimo non è un pannello 100Hz e quindi è quasi impossibile paragonare le prestazioni dei due bravia engine in questione (pro e 2), perchè se anche il 2 fosse superiore, il pannello dell'x3500 ti darebbe delle immagini molto più nitide e un effetto blur molto inferiore.
Io credo che se ti puoi permettere 2400 euro di televisore e la cosa non ti crea problemi la risposta sia abbastanza scontata: l'x3500 è meglio.
Se le differenze valgano al lato pratico realmente 1000 euro quello è un altro discorso.
Spero di esserti stato d'aiuto, e invito chiunque a correggermi se ho scritto qualche cavolata, perchè sono nuovo del forum.Sony KDL-40W4500
Sony KDL-40W3000
PS3
all'ampli e alle casse ci stiamo pensando..
L'alta definizione non è una scelta, è una necessità.
-
11-04-2008, 14:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Aggiungerei una cosa che viene spesso dimenticata in questi confronti, la ripeto spesso ma scusatemi
.
Non ci si deve fermare a confrontare le diverse caratteristiche, che sono senz'altro importanti anzi fondamentali (se voglio un Full HD non posso prendere un HD Ready oppure se ho bisogno di 3 HDMI un tv con due non va bene), ma altrettanto fondamentale è la qualità.
Se così non fosse tra due pannelli con le stesse caratteristiche basta prendere quello che costa meno.
Tra il W3000 e l'X3500 la differenza di qualità va oltre i 100 Hz ma ovviamente devi essere tu a decidere se vale la pena di spendere quella differenza.
Quindi oltre a leggere le caratteristiche, leggete anche le recensuoni, sentite i commenti di chi ce l'ha e provatelo (se potete ma nelle condizioni giuste però)
-
11-04-2008, 15:10 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 27
mi autoquoto
Originariamente scritto da DragontearS
Sony KDL-40W4500
Sony KDL-40W3000
PS3
all'ampli e alle casse ci stiamo pensando..
L'alta definizione non è una scelta, è una necessità.
-
11-04-2008, 19:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 173
Ma scusate..Si dice che la differenza di prezzo tra W4000 e X3500 sia di 1000 euro quasi..Ma non è possibile invece che quando uscirà questa nuova serie si abbasserà anche il prezzo dell'X3500?
Mr..Jingles
-
11-04-2008, 20:06 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Sicuramente si abbasseranno i prezzi dei nuovi X (e chissa se vedremo gli Z) però devi aspettare dopo le vacanze.
-
11-04-2008, 20:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 173
Ah ho capito..Quindi il prezzo dell'X3500 non si abbasserà appena esce il W4000..E vabbè pazienza!
-
11-04-2008, 20:49 #8
Il prezzo degli X3500 si abbasserà quando arriverà la nuova serie X(che dovrebbe essere a led).
Nicola Zucchini Buriani
-
13-04-2008, 22:09 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da Onslaught
-
14-04-2008, 00:30 #10
Originariamente scritto da Louis78
L'OLED attualmente in commercio è lo XEL-1 da 11 pollici (che ho avuto la fortuna di vedere in funzione....incredibile), ma prima di 3-4 anni non se ne parla su larga scala e con polliciaggi decenti, e soprattutto con prezzi umani...
-
14-04-2008, 00:33 #11
Esattamente
.
Pare che la nuova serie X monterà una retroilluminazione a led.Nicola Zucchini Buriani