Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: lunghezza cavi segnale

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    lunghezza cavi segnale


    Ciao,

    Stavo meditando di passare all'analogico l'audio dell'htpc (così mi levo un pò di rogne con le varie uscite digitali) utilizzando le classiche schede integrate.

    La lunghezza dei cavi che devo fare però sarebbe di circa 4-4,5 metri, secondo voi si riesce ad autocostruirli in modo che il segnale non degradi (troppo)?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con un buon cavo schermato, che non vuol necessariamente dire costoso e/o esoterico, non ci dovrebbero essere problemi, anzi, mi correggo, non ci sono problemi, ne ho realizzati di ben più lunghi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    al momento sono a circa 9/10 metri di cavo segnale, (normale cavo satellitare di buona qualità ITC da 35 cent al metro) nessun problema e risultato migliore di quando coprivo la distanza con il cavo di potenza, anche se di buona sezione.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Quindi buon vecchio cavo satellitare (qui dalle mie parti mi sa che è l'unico tipo di cavo con buone prestazioni a prezzi umani) e connettori di buona qualità...

    A questo punto devo solo verificare la bonta della scheda analogica del PC (quella integrata).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    bah, puoi utilizzare anche l'RG58 o RG59, tra i satellitari fai attenzione a prenderne uno di buona qualità perchè ultimamente ce ne sono in giro di pessimi che il rame lo hanno visto col binocolo, se non hai vincoli dimensionali preferisci quelli a misura intera da 7 mm.
    Se invece avessi sottomano un negozio di strumenti musicali o di amplificazioni professionali ho trovato ottimo il pro-el Hight quality twin conductor microphone cable OFC, sia per connessioni bilanciate che non, poco più di un euro al metro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •