|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Box per woofer ciare
-
10-12-2007, 10:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
Box per woofer ciare
Ciao,
stò realizzando dei diffusori nuovi e vorrei un consiglio sul woofer ed il box che ospiterà solo il woofer senza altri diffusori ed avrà una forma cubica
avevo optato per il Ciare HW203 che ha un Fs 37Hz ed ho letto che è un buon woofer che da dei buoni bassi, siccome le userò soprattutto per i film ho notato nei progetti ciare che non scendono molto di Hz ma esaltano m olto dai 70 in su quindi ho optato per HW159
ho simulato il tutto con bassbox e vi riporto il grafico, stesso box per tutti e due i driver ma Fb leggermente diverso
giallo HW203
rosa HW159
come vedete il 159 mi sembra vada meglio del 203, voi che dite ?
tanto poi affiancherò il tutto con un sub tagliato a 30hz
per i film secondo voi è meglio esaltare verso i 100Hz oppure meglio stare anche verso i 50Hz ??
grazie
-
10-12-2007, 10:43 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
guarda secondo me (se ho capito bene la situazione) non ti conviene far suonare le frequenze basse ad altoparlanti che con tali frequenze non se la cavano benissimo,dai grafici si capisce che il massimo lo ottengono tra i 60/70Hz-1kHz percio gli fai suonare dai 70 Hz in su e tutto quello che sta sotto lo lasci fare al sub
-
10-12-2007, 10:57 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
allora è meglio il 159 ?
perchè il 203 anche se lascio decidere a bassbox la configurazione migliore non cambia più di tanto siamo li, io opterei per il 159 che rimarca meglio dai 70 in su
altra curiosità sul foro, in termini di ascolto metterlo nel frontale, di dietro o di sotto verso il pavimento cambia molto ?
-
10-12-2007, 11:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
si penso proprio che il 159 vada meglio.
per il foro non saprei proprio risponderti ma penso che dipenda da come e dove sono posizionati i diffusori
-
10-12-2007, 12:47 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
ok grazie
ho ottimizzato il box con bassbox ed ora ha una bella risposta alta dai 70Hz in su, attendo qualcuno che mi sà dire qualcosa in merito al foro tenendo conto la classica configurazione, tv al centro e diffusori ai lati staccati dal muro di circa 60-70cm
-
10-12-2007, 22:36 #6
Originariamente scritto da Wolly
Ma in che litraggio hai fatto la simulazione, che caricamento ecc...??? Quale opzione hai messo per la simulazione optimun o x bass???
Inoltre servirebbero anche gli altri grafici, tipo la risposta con la potenza applicata, l'escursione del cono ed il ritardo di risposta...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-12-2007, 08:24 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da sevenday
ho inserito i parametri del driver, poi ho fatto un box cubico in reflex da 19,34 litri con Fb 49Hz e mi esce questo
se mi date altre dritte su come impostare la frequenza di taglio del woofer, ho visto che si possono inserire i filtri nel driver ma non cambia nulla poi nel grafico
[edit]
ho spuntato come si vede nel grafico la terz'ultima casella in basso, è quella che serve per simulare il filtro che ho messo nel driver ?
[/edit]
grazieUltima modifica di Wolly; 11-12-2007 alle 08:27
-
11-12-2007, 08:59 #8
Gli altri grafici si vedono selezionando di lato... ora sei su NA, ci sono CA,AP,EP ecc...
La forma cubica è sempre sconsigliata per le onde stazionarie interne... Appena ho tempo guardo anch'io i due diffusori...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-12-2007, 09:29 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da sevenday
era per una questione di design
ho provato gli altri grafici, sia col mio box cubico che con quello rettangolare optimum impostato da bassbox sono uguali tranne che nella risposta in NAUltima modifica di Wolly; 11-12-2007 alle 09:34
-
11-12-2007, 10:25 #10
Con il 203 mi da questi dati con 20 litri netti ed un accordo di 43 hz.
[IMG][/IMG]
Sinceramente i Ciare non mi piacciono... non hanno tenuta in potenza, infatti nella simulazione ad 80 watt l'escursione supera abbondantemente quella del cono...
Il 159 ha un'andamento molto più irregolare del 203 come curva, sinceramente cambierei proprio marca di diffusori...
Si può fare di meglio alle stesse cifre, se non a meno!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-12-2007, 10:36 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
come hai fatto a vedere la curva dell'escursione del cono ?
da me non fà nessun grafico, metto i watt fà il calcolo ma non esce la curva
-
11-12-2007, 10:38 #12
A SX del grafico ci sono delle lettere. Se ci clicchi sopra ti fa vedere le altre schermate... NA, CA, AP ecc...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-12-2007, 11:59 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da sevenday
-
11-12-2007, 12:04 #14
Ma hai messo tutti i dati nel diffusore??? Perchè mi sa che non li hai inseriti tutti.
Se non li ha il progr non può calcolarli...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-12-2007, 14:41 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 75
ok adesso và tutto
ho letto nel web che il tubo dell'aria deve stare distaccato di circa 6-7cm dal pannello interno opposto, però variando le misure con bassbox la lunghezza del tubo non varia e delle volte arriva ad un centimetro dalla fine del box ma dai grafici non cambia nulla, può andare lo stesso oppure è troppo attaccato ?
grazie