Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: ripetitore telecomando

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    ripetitore telecomando


    Sto provando ad abbassare i costi di una realizzazione impianto infrarossi via cavo. Cercando nel web ho visto che i prezzi in italia per i sensori IR sono alti (almeno per me), la realizzazione che ho effettuato a casa di un amico e poi mia l'ho fatta usando componenti da estero con un risparmio enorme. Ora per evitare la noia dello sdoganamento e spedizione sto provando a riciclare i sensori di apparati telecomandati destinati alla rottamazione.
    C'è nessun esperto che mi può aiutare? Per il momento ne ho recuperati 2 e sembrerebbero simili a quelli che ho già impiegato. Vi faccio sapere se vanno. Per info i sensori non credo che in Italia si trovino a molto meno di 100 euro. Ciao Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da airliner
    una realizzazione impianto infrarossi via cavo.
    Che sarebbe ?

    Se è a infrarossi non può essere, ovviamente, via cavo, oppure ti riferisci a quegli ingressi cui collegare un cavo con un sensore IR da collocare in una posizione più comoda o lontano dall'apparecchio ricevente ?

    Per "sensore" a cosa ti riferisci ?

    A un normale diodo IR, reperibilissimo a un paio di € oppure a quei sensori con ampli e filtro sulla frequenza dei telecomandi incorporato, tipicamente con 3 terminali ?

    Anche questi ultimi si trovano abbastanza facilmente per qualche Euro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Mi fa pacere trovare qualcuno preparato. Non so esattamente come si chiami ma è il ricevitore delle emissioni infrarosse del telecomando. Se vai a comprare queste cose dai vari marchi tipo Rou... o Xan... non so se posso scrivere la marca, non ti bastano pochi euro. Poi se si trova qualcosa di equivalente in commercio ai prezzi che dici tu ben venga. Ti posso garantire che in un negozio di Roma per 6 sensori, centralina e ripetitore da mettere vicino all'apparecchio mi avevano chiesto 1800 euro.
    Grazie comunque.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non so se stiamo parlando dello stesso apparecchio.

    Io mi riferisco a quegli aggeggi che ricevono il segnale IR da uno o più telecomandi e lo riirraddiano nello stesso ambiente, ma con potenza maggiore, oppure, tramite un normale cavo schermato, lo trasportano in un altro ambiente dove, tramite un piccolo emettitore IR inserito all'estermità del cavo irradiare il segnale in quell'ambiente.

    I diodi LED emettitori IR costano un paio di Euro, il LED ricevitore, fatto appositamente per questi scopi, ha al suo interno un circuito per adattare la risposta del ricevitore alla banda utilizzata dai telecomandi, in modo da rendere il ricevitore insensibile ai segnali estranei, anche solo quello delle normali lampadine, luce solare o simili, anche questi costano un paio di Euto al massimo.

    Un esempio di questi ultimi è il TSOP 1738, o altri della stessa famiglia, qui puoi scaricare il Data Sheet:

    http://www.datasheetcatalog.com/data...TSOP1738.shtml

    (sulla destra trovi il link per lo scarico).

    Tra il LED ricevente e quello trasmittente ci deve stare un circuito, la cui complessità varia dal molto semplice, tipo un paio di transistor o un opamp, sino a circuito con un PIC, per assicurare una migliore immunità ai disturbi.

    In rete comunque si trova molto materiale per realizzare tale dispositivo.

    Ad esempio qui ci sono alcuni schermi non molto complicati:

    http://www.zen22142.zen.co.uk/Circui...face/candi.htm

    Se sei un po' pratico di elettronica te lo puoi costruire con una spesa minima.

    Si trovano comunemente in commercio anche quei ripetitori di segnali A/V per TV funzionanti via radio, che oltre a ritrasmettere a distanza audio e video, ad esempio da un lettore ad un TV, ritrasmettono anche il segnale del telecomando, per permettere il comando del lettore stando davanti al TV.

    Costano dai 50 € in su, ma più o meno sono tutti equivalenti, per cui non merita spenderci più di tanto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    Il risultato che volevo ottenere era quello che hai descritto nell'ultima parte della tua. Ti ripeto che se ti rivolgi al mercato esclusi i tramettitori via radio, per un sistema multiplo sono ben diversi i prezzi, quindi a maggior ragione ti ringrazio e mi vado subito a studiare le soluzioni da te suggerite. Ciao Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •