• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

My own Standalone Audio Player, version 3

simcap

New member
Ciao a tutti,

ecco il mio nuovo player audio standalone. Questo progetto è nato dall'esigenza di sostituire il cd-player audio nell'impianto stereo di casa senza pregiudicare la qualità di ascolto.

In pratica si tratta di un mini-pc che funge da server per i files audio e da un dac usb in kit. Il tutto è assemblato in un unico cabinet larghezza 430mm così da poter essere facilmente inserito in un comune mobile per elettroniche audio.

L'interfaccia utente è basata su monitor touch-screen.

Mosap3_small.jpg


Qui trovate la presentazione dettagliata:

http://www.simonecapretti.eu/Audio/MoSAP3/it/MoSAP3_it.htm

Simone
 
Ultima modifica:
Molto bello, un lavoro ben fatto e pulito. Io avrei lasciato il pannello originale in alluminio, che tra l'altro è uno dei piu puliti tra gli HTPC e similari.
 
sto cercando di fare una roba del genere pure io ma in maniera molto più economica.. 1200 Euro sono troppi per i miei gusti.
max996
 
A proposito : dove hai trovato i Touch Screen ? quanto li hai pagati?
Volendo fare una cosa + economica? se prendessi una mobo standard ( atx) , una sk audio senza troppi fronzoli ( TERRATEC AUREON 5.1 ) , ed un bell'hd , non pensi che il risultato sia "abbastanza decente" , pur non volendo fare un prodotto "alto".

MAX996
 
Molto bello complimenti.Non concordo sull' eccessiva spesa.
Questo e' un prodotto audiophile e tutto e' improntato alla ricerca della qualita' audio non certo della famosa formula magica costo/prestazioni.

Bellissimo il DAC/USB.

Solo il rammarico di non poterlo ascoltare. :)

Un solo piccolo appunto.
(Che chiaramente e' dato dalla visione delle foto del progetto e non dall' ascolto dello stesso....)
Forse avresti potuto tener maggiormente separate le due parti, analogica e digitale, magari con due percorsi schermati, visto lo spazio abbondante a disposizione.

Comunque ancora complimenti.:)
 
Ultima modifica:
Max_996 ha detto:
A proposito : dove hai trovato i Touch Screen ? quanto li hai pagati?
Volendo fare una cosa + economica? se prendessi una mobo standard ( atx) , una sk audio senza troppi fronzoli ( TERRATEC AUREON 5.1 ) , ed un bell'hd , non pensi che il risultato sia "abbastanza decente" , pur non volendo fare un prodotto "alto".

MAX996

Ciao,

il monitor è un lenovo con touchscreen integrato. Io l'ho acquistato su ebay circa un anno fa.
Come sai il concetto di "decente" è opinabile. L'idea del mio progetto è di sostituire lettori cd di prezzo paragonabile.

Simone
 
Mi unisco ai complimenti della massa...

Per la spesa concordo nel dire che non è elevata tutto sommato considerando che non esistono concorrenti similari. Inoltre il touchscreen è una vera chicca... ;)
 
Grazie per le delucidazioni..
il Decente era riferito alle mie pretese..non sono così elevate come le tue.

cmq complimenti per la realizzazione

max996
 
Ultima modifica:
Lamas ha detto:
Forse avresti potuto tener maggiormente separate le due parti, analogica e digitale, magari con due percorsi schermati, visto lo spazio abbondante a disposizione.

Comunque ancora complimenti.:)

Grazie per i complimenti!
In effetti si tratta di un prodotto pensato per un esperienza d'ascolto di qualità elevata e il prezzo è più che ripagato dai risultati raggiunti :)

Per quanto riguarda la questione schermatura hai ragione, ma onestamente i primi test di ascolto non hanno evidenziato alcun miglioramento tra le diverse configurazioni simulate con carta-alluminio, spaziatori e profilati vari. Così alla fine mi sono deciso per un approccio minimalista :)
 
Ultima modifica:
@ Simcap

Le quotature integrali sono vietate e, in ogni caso, le quotature andrebbero fatte solo quando vermaente necessarie.

Sei pregato di editare in modo opprtuno il tuo messaggio.

Grazie e ciao.
 
Top