Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48

    Costruzione diffusori da libreria


    Buonasera
    è ormai da un pò che mi gira in testa l'idea di costruirmi un paio di diffusori da libreria...diciamo un due vie..ma si può vedere..
    Fortunatamente non ho problemi ne di materiali (mdf,multistrato,massello...)ne di macchinari.(pantografi,frese,presse...)
    tanto per farvi un'idea facciamo tra l'altro i fianchi laterali di quasi tutti i modelli Sonus Faber..
    mi servirebbe solo un'idea per cominciare..per il cabinet ho già un'idea.devo solo svilupparla al cad...ma poi?per,diciamo tutto quello che è elettronica?
    dove posso trovare dei progetti elettrici e dei progetti del cabinet interno?credo che come poi sviluppo l'esterno non sia un problema..grazie anticipate
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Penso che costruire il cabinet sia il meno. L'elettronica È il diffusore!
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    ...questioni di punti di vista..ci sono cabinet ..e cabinet!
    tutti sanno incollare/inchiodare quattro pannelli..farlo perchè sia anche bello da vedere..è diverso..
    e poi..l'elettronica mica la faccio io..gli altoparlanti si comprano già fatti..o no?i filtri pure..o si possono anche fare..e poi..ma che risposta mi hai dato?
    sai dove posso reperire progetti?hai qualche consiglio?
    se non ne hai..perchè hai risposto?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Guarda qualche progetto per "clone Rogers Ls 3/5"

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...i-uda-speakers

    queste possono fare al caso tuo
    Il woofer andrebbe sostituito col modello HW176 perfettamente intercambiabile: (stessi parametri e risposta ma nuova bobina e spider che ne riducono la già bassa distorsione al banco)

    i dettagli di progetto, crossover compreso, stanno qui


    http://www.hifidream.com/p/yagi-uda.html
    Ultima modifica di Ale55andr0; 07-02-2014 alle 10:02

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Ciao..ho guardato i progetti ciare e sono indeciso su cosa provare a fare...i progetti che mi interessano sono H03.9 H03.21 H03.2..
    che mi consigliate?
    altra cosa..mantenendo le dimensioni interne del progetto quindi il litraggio posso modificare lo spessore dei pannelli per potergli dare all'esterno una forma diversa senza problemi?
    grazie

    Altra cosa dove comprare i componenti?quale è il negozio online "migliore"?
    Ultima modifica di Marcopolo; 09-02-2014 alle 10:17

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Marcopolo Visualizza messaggio
    ...questioni di punti di vista..ci sono cabinet ..e cabinet!
    tutti sanno incollare/inchiodare quattro pannelli..farlo perchè sia anche bello da vedere..è diverso..
    e poi..l'elettronica mica la faccio io..gli altoparlanti si comprano già fatti..o no?i filtri pure..o si possono anche fare..e poi..ma che risposta mi hai dato?
    sai dove posso reperire p..........[CUT]
    scusa ma, mica puoi abbinare un altoparlante e un crossover a caso, ma che discorsi sono?
    i diffusori, specie se multi via, possono lavorare male o annullarsi l'un l'altro se progettati male! stai progettando un cassa acustica sai, mica un mobile!!
    un diffusore acustico è PRIMA DI TUTTO elettronica, POI è arredo, ma è un aspetto del tutto secondario!!

    ti faccio un esempio: recentemente mi sono imbattuto nello studio dei subwoofer; bene! prendiamo un subwoofer in cassa chiusa: sai per esempio perchè si fa una cassa? mica perchè è bella da vedere, mica perchè deve fare arredo, mica perchè TU sei bravo a fare i mobile perchè hai magari la strumentazione giusta!! la cassa ha lo scopo di evitare il cortocircuito acutico. se non la fai, il tuo altoparlante...non suona. lo sapevi per esempio questo?

    tutto questo per dirti che puoi fare anche il mobile più bello del mondo e meglio rifinito, ma se dentro non ci metti L'ELETTRONICA giusta, avrai solo fatto un bellissimo mobile..ma che non sa suonare affatto bene!!!

    ah...e copiare i progetti già fatti degli altri, senza manco sapere un acca di acustica, lo trovo un po' supericiale e abbastanza inutile. come fai a dire per esempio che questo progetto (copiato) è meglio dell'altro?? sulla base di quello che ti risponde il primo che capita nel forum?? e se dietro c'è un totale incompetente che crede di sapere, ma in verità risponde solo "per sentito dire"?

    se sei bravo a fare mobili, fatti una scrivania piuttosto, ma fare una cassa acustica mi sembra un po' un azzardo
    e costruire i satelliti, è molto difficile. ti ci vogliono anni e anni di studi per capisci qualcosa. molto più semplice invece è il subwoofer, ma anche li...io dopo un mese di studi mi sono fermato. non riuscivo più ad avere il controllo del mip progetto: mi veniva consigliato quell'amplificatore, piuttosto di quell'altro. ma non avevo le competenze tecniche per valutare se quello che mi si stava consigliando era vero o pure no, sebbene la persona che m aiutava la consideravo molto preparata e competente!

    per cui ripeto: fare il mobile è veramente L'ULTIMA COSA a cui devi pensare!!
    e poi fare DIFFUSORI è difficilissimo, fidati!!! copiare e basta rischi di spendere tanti soldi..per avere alla fine un prodotto che suona poco e male, quando con gli stessi soldi ti prendevi un diffusore (non un mobile) studiato, pensato, progettato in modo corretto da ingegneri elettrotecnici..e anche rifinito meglio!
    Ultima modifica di lantisse_87; 10-02-2014 alle 12:36
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Scusami..ma forse non sono riuscito a farmi capire...è chiaro che le cose non si fanno a c....o..mi era chiaro che il cross deve essere fatto ad hoc per quegli altoparlanti e per quel cabinet...
    pensavo fosse chiaro che non voglio INVENTARMI un diffusore da zero..senza nessuna nozione..ma esistono dei kit..che da quel che ho letto non suonano neppure male..chi ti dice che non mi accontenti di questo?...ma di secca proprio tanto se riesco a farmi i "mobili"?non capisco questo genere di risposte..ho fatto una domanda..a cui tu hai dato la risposta che più ti faceva comodo..ma che non aveva niente a che fare con quello che avevo chiesto..
    io non ho mai detto di essere una "cima"..ma tu non trattare gli altri come delle m...e
    altra cosa..fai decidere a me se copiare è inutile e superficiale..vedo che molti sul forum non la pensano come te..e scendi dal piedistallo..se vuoi aiuti se no evita..nessun problema..i forun sono belli per questo
    saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Hai ragione

    Comunque, il mio intervento non voleva nè screditare i ragazzi che gentilmente ti hanno risposto, nè demoralizzare te.
    Io se fossi stato al tuo posto non avrei mai reagito come stai facendo te, anzi: mi sarei attivato un campanello d'allarme per porre più attenzione all'elettronica.
    Poi di solito non si comincia mai col costruire satelliti come prima esperienza, ma magari con i sub visto che sono più facili (specie quelli in cassa chiusa). Inoltre, da quello che leggo, fai anche domande molto terra terra, percui dai... si capisce dopo poche righe che sei abbastanza inesperto (vedi lo spessore dei pannelli...)

    comunque, fai come vuoi ci mancherebbe.
    ripeto: volevo solo farti capire che non è uno scherzo da ragazzi costruire un satellite; non lo può fare chiunque proprio perchè si presuppone che uno abbia notizioni di elettrotecnica ad alti livelli; tra l'altro il mio primo commento è stato scritto in piedi col cellulare mentre aspettavo di uscire (tanto per farti capire quanto peso ci ho dato).

    bo..che strano tipo
    quando avrai finito comunque postaci le foto del tuo mobile così ti diamo un parere

    buon lavoro caro!
    Ultima modifica di lantisse_87; 10-02-2014 alle 17:22
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Mah...sarei io lo strano tipo?
    Dove hai letto che dovrei essere stato ESPERTO?se lo ero non chiedevo cose terra terra..sai a Napoli dicono che non tutti nascono imparati..dove hai poi letto che non avrei prestato la dovuta attenzione all'elettronica?
    ma poi....ma non mi pare proprio che tutti quelli che si sono cimentati nella costruzione di diffusori,in questo forum e in altri siano ingegneri..magari lo si fa solo per passare qualche ora lontano dalla tv..solo per il gusto di provare..escono una cagata?bhè allora ci appoggerò sopra un vaso di fiori..vedi te che problemi mi faccio..oppure grandissima idea prendo una laurea veloce in elettrotecnica...poi una in design..sai per i "mobili"....e già che ci sono un corso di canto..può sempre servire!scherzo naturalmente..ma forse non ti sei ancora reso conto che i forum non sono fatti tutti da scienziati..ma anche da comuni mortali
    Saluti

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    finisco io: il mio primo commento è nato solo ed esclusivamente perchè hai aperto il topic dicendo che sei bravo a fare i mobili, quando il mobile, per quanto mi riguarda, è l'ultimo dei problemi nella costruzione di un diffusore acustico. tutto qua.
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    eh NO!!
    se permetti finisco IO...ma dove ho scritto che sono bravo a fare i mobili?ma hai finito di inventarti le cose?cominciano a girarmi le balle..ma non hai altro da fare che sporcare i tread con risposte assurde?alla prossima ti segnalo ai mod..sei un tantinello presuntuoso per i miei gusti
    con simpatia

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    ma dai Marcopolo, ma guarda che a me fa piacere se fai un mobile fatto bene..anche perchè ci sono mobili e mobili.
    non era mia intenzione farti arrabbiare. buon lavoro, lascio la parola ai ragazzi che son sicuro sapranno consigliarti al meglio!
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Marcopolo Visualizza messaggio
    ..altra cosa..mantenendo le dimensioni interne del progetto quindi il litraggio posso modificare lo spessore dei pannelli per potergli dare all'esterno una forma diversa senza problemi?
    grazie ...[CUT]
    Ciao lo spessore del pannello non è un problema, per i diffusori piccoli. La forma esterna del diffusore invece influenza la risposta, se fai solo qualche ritocco estetico non dovresti avere stravolgimenti.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Guardati un pò questo sito: QUI ce n'è per tutte le tasche e per tutte le capacità costruttive.
    Io ne ho realizzati 3-4 modelli, e suonano piuttosto bene.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •