Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 83 di 83
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    very compliments ragazzo mio

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    metti delle viti nere, quelle viti zincate sul TW non si possono guardare!

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Grazie Gabrydark!

    Eeheh amrvf, era giusto per vedere come stavano.

    Cmq per come ho fresato i fori se mettessi dei pannelli di impiallaccio i coni non sarebbero a filo (quanto è spesso un foglio di impiallaccio?).

    Volevo fare anche delle prove per vedere se riuscivo a fare un colore nero lucido direttamente sull'mdf. Secondo voi per fare un effetto nero tipo laccato (non laccato vero e proprio perchè ho letto in altri post che è molto difficile) come devo fare?

    Domani proverò ad andare da Leroy Merlin a vedere qualche essenza di impiallaccio cmq.

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Proseguendo con la realizzazione della cassa gemella mi stavo orientando per la parte di rifinitura ad una colorazione diretta dell' MDF, senza impiallacciare, e volevo chiedere agli esperti:

    Se volessi semplicemente una finitura nera satinata da bomboletta spray come dovrei trattare prima l'MDF?
    Su internet ho visto qualche progetto simile in cui prima viene usato del turapori alla nitro, ma io credevo non fosse necessario con questo tipo di legno.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    il fondo (turapori ) lo devi mettere x forza altrimenti l'MDF (di testa, ... insomma la parte dove hai tagliato il foglio) si beve tutta la vernice e non riuscirai mai ad ottenere un risultato accettabile.

    metti una mano di fondo , carteggi , poi ne metti un'altra , carteggi bene , pulisci bene poi puoi usare la bomboletta ovviamente con attenzione e non avere la pretesa di finire il tutto con una sola mano di colore ...........
    inizia a spruzzare e lascia che si veda anche il fondo , poi quando e asciutto ripassi ........altrimenti ti cola tutto


    personalmente arrotonderei gli spigoli

    perchè rinunci al piallaccio ?

    gli spessori sono 6/10 di mm o 1 mm

    anche se vuoi farle nere opache, sarebbe bello che si vedesse sotto la vena del legno non credi ?

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    OT.

    a volte ritornano!!!!



    ciao
    zio caio
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Ok zcaioca, sto weekend passerò dal castorama per il turapori alla nitro. Ma toglimi una curiosità, la cementite ha lo stesso ruolo del turapori?

    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    perchè rinunci al piallaccio ?

    gli spessori sono 6/10 di mm o 1 mm

    anche se vuoi farle nere opache, sarebbe bello che si vedesse sotto la vena del legno non credi ?
    Ehh lo so, ma a bologna non ho trovato nessuno che me lo vende, dovrei andare fuori città (non molto, una 30ina di minuti di macchina) ma l'impresa che li vende ai privati vende solo durante la settimana e a orari molto stretti per me, che sto in laboratorio per la tesi tutto il dì.

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    fondo nitro e cementite sono 2 cose diverse ....
    usa il fondo nitro che è meglio ( opinione mia )


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •