Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    Auransub lo progettiamo?


    Allora eccomi quà per il mio prossimo upgrade....

    vorrei realizzare un sub per uso home theatre, deve essere veloce, con un suono secco senza code e riverberi. pensavo ad un progetto in cassa chiusa....ma ovviamente aspetto consigli...

    la mia stanza non è trattata, ho avuto molti problemi di riverbero già con le mie frontali...http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h04.1.pdf

    quei subwoofer in reflex sono tremendi da gestire...

    inoltre abito in un appartamento, quindi vorrei fare un sub che poi possa realmente sfruttare....non mi interessa fare un sub eccessivo per poi doverlo tenere alla frusta...
    non ho grossi problemi di spazio e di estetica....vorrei un sub bello tosto che si faccia sentire quando deve e scompaia subito dopo senza impastare i suoni...la stanza è di soli 4x5 circa

    il budget è inotrno a 400.00euro ma è flessibile...

    P.S: se si può spendere meno è meglio..

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    come ti hanno già scritto i tuoi problemi di bassi lunghi e rimbombanti dipendono dall'ambiente, e dal posizionamento dei tuoi diffusori e non dalla tipologia di caricamento del sub.

    comunque, se lo vuoi SP puoi farti questo:
    http://www.audiofanatic.it/diffusori.../il_bimbo.html

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    grazie ora mi leggo l'articolo....
    lo sò il mio ambiente è pessimo...però vorrei limitare i danni...
    i sub variano tra loro giusto? ci saranno quelli più secchi? i reflex in genere non hanno più code?!?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    l'ho letto ma non mi convince.....mi sembra un sub dedicato più a un uso musicale che ht...altre proposte?
    riusciamo a fare un progetto ex-novo?
    innanzi tutto....quale diffusore comprare? ho sempre comprati ciare, ma penso che come subwoofer ci sia di meglio in giro...tipo jlaudio...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Più che l'ambiente è il posizionamento delle tue torri ad essere pessimo e non adatto ad una buona riproduzione musicale. Inoltre quei wf da 250 mm laterali peggiorano ulteriormente il tutto causandoti i problemi che hai riscontrato.

    Se ben progettato un reflex funziona bene tanto quanto un SP (che per scendere ed arrivare a livelli di SPL dei reflex devi equalizzare pesantemente...)

    Se il tuo ambiente eccitato da una data frequenza ad un dato livello e con il sub posizionato in zona critica (chissà perchè pensate quasi sempre di metterli tutti all'angolo...) inizia a risuonare poco importa se a generare le frequenze di innesco è un sub reflex o SP, risuonerà comunque.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    lo stesso in reflex...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    questo mi è chiaro infatti per cercare di migliorare la situazione ho invertito i frontali mettendo i woofer verso l'interno...purtroppo sono vincolato dallo spazio a dispozione nella parte frontale...
    il sub lo sposterò in un'zltra zona della stanza cercando quella migliore...diciamo che l'idea della cassa chiusa mi dava più fiducia....
    ripeto sono niubbo in materia in quanto mi sono appoggiato sempre a progetti ciare già esistenti....è per questo che chiedo lumi...

    il mio sub deve dare il punch allo stomaco... però non deve prolungare il basso....ce la facciamo nell'impresa?

    ti ripeto i non sò da dove partire...posso solo esorre le mie esigenze e sperare di riuscire con il vostro aiuto a ricevare un buon progetto...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Guarda che secondo me è proprio ciò che cerchi, evidentemente non hai dato un'occhiata alle misure, con 120 dB tra i 50 ed i 100 Hz di punch ne avrai da vendere!

    http://www.audiofanatic.it/diffusori...l_bimbo_5.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •