Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Twistare i cavi.

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    81

    Twistare i cavi.


    Ciao ragazzi,

    Sapete spiegarmi concretamente cosa indica l'operzionde del "Twistare i cavi"?
    Io oggi ho comprato 50 mt di cavo da elettricista bipolare da 2,5mm ma la guaina è enorme, potrei sguainarli e intrecciarli tra loro? è questa l'operazine di twis?
    questa operazione comporterebbe qualche problema di resa?

    Grazie Ragazzi siete sempre i migliori

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    33
    Prima di togliere tutta la guaina e twistare i cavi assicurati che non lo siano già. Prova a passare la mano sul cavo. Dovreti sentirlo al solo tatto.
    Io comunque consiglierei di base il cavo quadripolare twistato. Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Twistare", uno dei tanti orribili neologismi che si adottano, forse perchè dà un'aura più "tecnica", invece di utilizzare il termine italiano che esiste ed è chiarissimo, vuol dire "attorcigliare/intrecciare", ovvero fare appunto una treccia..

    Solitamente si fa utilizzando conduttori singoli, intrecciandoli a coppie, quindi a 2 a 2 e poi intrecciando ancora le varie coppie così ottenute tra di loro se si utilizza un numero di conduttori superiori a 2, oppure intrecciando tra loro direttamente tutti i conduttori quale che sia il numero.

    Praticamente ottieni dei cavi "Rasta"

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Praticamente ottieni dei cavi "Rasta"
    Bellissima questa

    Comunque se puo servirti come idea.... pui usare un avvitatore a batteria e con l'aiuto di un amico diventa un gioco da ragazzi.

    Prendi i cavi
    li standi
    una estremita' la blcchi nel mandrino dell'avvitatore e poi ....
    pian piano cominci l'operazione RASTA
    Buon lavoro

    Cauz

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    81
    Siete mitici grazie ciaoo

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Comunque se puo servirti come idea.... pui usare un avvitatore a batteria e con l'aiuto di un amico diventa un gioco da ragazzi.

    Prendi i cavi
    li standi
    una estremita' la blcchi nel mandrino dell'avvitatore e poi ....
    pian piano cominci l'operazione RASTA
    Permettimi MDL, se ho capito bene la procedura, di dissentire dal tuo suggerimento . Se tu operi come hai detto ottieni un filo unico, composto da 2 o più coppie di fili singoli, attorcigliato lungo il proprio asse. Un po' come quelli che si usano ancora per effettuare i collegamenti di lampade da tavolo d'epoca, rivestiti di tessuto e che puoi trovare facilmente in qualsiasi negozio di materiale elettrico. Invece, nello specifico, twistare presumo voglia dire creare una treccia, per avere un risultato come questo e qui il trapano non serve a molto, ma è indispensabile una buona manualità. Bye

    Ettore
    Ultima modifica di EttoreP; 16-11-2007 alle 11:13

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ EttoreP

    Le quotature integrali sono vietate.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    @ nordata

    Modificata la quotatura. Più di così la vedo difficile.

    Bye

    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •