Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139

    Diametro spine RCA e cavo coassiale


    Salve. Devo costruire un cavo coassiale per il sub, ho già letto come fare nel forum. Tuttavia ho un dubbio. Ho visto delle spine RCA dorate della GBL costano 8,50 euro di 4 e sulla confezione c'è scritto "diametro max del filo 5 mm". Poi ho provato a cercare il cavo coassiale satellitare e questo ha un diametro di 6,4 mm. Possono andare bene insieme o il cavo coassiale è troppo grande? Cioè i 5 mm max della spina si riferiscono al diametro max del conduttore centrale o di tutta la sezione del cavo? Esistono cavi coassiali satellitari più sottili di 6,4 mm???

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    Si, trovi cavi satellitari di diametri diversi.
    in genere il limite indicato è per il foro posteriore e/o per il sistema fermacavo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Quindi devo trovare un cavo coassiale più sottile? Proverò in altri negozi se hanno un coassiale da 5 mm di diametro...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    o la versione di quei connettori che accettino il cavo da 6,5 mm.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In linea enerale è meglio cercare delle spine con foro più grande piuttosto che un cavo più piccolo.

    Il diametro influisce sull'attenuaizione del segnale ed anche un po' sulla schermatura.

    Il cavo RG59 è un pelino meno di 6 mm. di diametro ed entra tranquiilamente nei normali plug RCA metallici.

    Non so cosa intendi tu o il tuo rivenditore per cavo "satellitare", forse quello bianco per la discesa dalla parabola; se è così non vedo la necessità di acquistarlo, usa tranquillamente quello che ho appena indicato, se il tuo rivenditore di materiale elettronico ha dei plug RCA metallici prova a vedere se il cavo entra negli stessi senza problemi, se è così acquista pure quelli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    L'RG59 non entra in tutti i connettori, mentre l'RG58 (che ha una impedenza più bassa, è più sottile ed in banda audio a mio avviso va pure meglio) si.
    Ultima modifica di amrvf; 03-11-2007 alle 16:45

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Le spine RCA le ho trovate alla echos e mi sembrano di buona qualità tuttavia c'è scritto che accettano cavo max 5 mm di diametro. Mentre il cavo satellitare l'ho trovato alla Brico ed è della Electroline (forse si scrive con la K e non con la C, non ricordo), l'unica cosa di comprensibile scritta sopra al cavo è 3 GHz e 75 Ohm, poi ci sono 2 versioni quella "per interni" e quella "per esterni".
    Proverò in un negozio di elettronica per trovare il famigerato RG59, ma quale sarebbe l'applicazione dell'RG59? Non è un cavo per collegare la parabola al decoder satellitare?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    se i connettori sono per cavo da 5 mm l'RG59 non ci entrerà.
    devi cercare un cavo satellitare più sottile o l'RG58.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139

    Proverò a vedere se trovo degli RCA più grossi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •